
30 Marzo 2021
Apple durante la WWDC 2020, ovvero la tradizionale conferenza annuale che per la prima volta si è svolta esclusivamente in streaming, e che abbiamo seguito e commentato con la nostra LIVE, ha annunciato moltissime novità su tutti i fronti: da quelle di iOS 14 a iPad OS 14, fino a WatchOS. Non poteva mancare anche tvOS 14, il sistema operativo dedicato ad Apple TV, che proprio in vista della grande occasione si era aggiornato con Apple Events, ora integrata nell'app TV, e che a giugno è arrivato alla versione 13.4.6 stabile, e alla 13.4.8 della beta.
Le novità di tvOS 14 sono quelle attese, come la nuova app per il workout domestico, che in tempi di emergenza sanitaria potrebbe rivelarsi ancora più utile, con tanto di possibilità di utilizzarla continuando a seguire il proprio programma preferito grazie alla modalità Picture-in-Picture, che sarà disponibile anche durante la riproduzione di un video con AirPlay, ora capace di supportare anche la condivisione fino a 4K. E grazie ad una rinforzata integrazione con HomeKit, sempre tramite il Picture-in-Picture sarà possibile vedere chi sta suonando alla porta di casa (tramite le telecamere del proprio sistema di sorveglianza) direttamente sullo schermo della TV.
Sul fronte del gaming, si aggiunge la possibilità per Apple Arcade di cambiare account tramite il Control Center, e riprendere la propria partita esattamente da dove la si era lasciata (un'opzione che integra anche un sistema di Parental Control). Arriva anche la compatibilità con il controller Xbox Elite 2, e anche con Xbox Adaptive Controller. Per quanto riguarda l'hardware, anche in questo caso ha vinto la linea applicata al resto della conferenza, e cioè quella di un forte focus sul software: non è quindi stata presentata una nuova Apple TV.
C'è poi la piattaforma di streaming Apple TV+, per cui è stata annunciata una nuova serie esclusiva tratta da una delle opere di fantascienza più celebri di sempre, ovvero il Ciclo della Fondazioni di Asimov: il titolo è, poco sorprendentemente, "Foundation". Vi lasciamo alle immagini del trailer.
Commenti
Su webos funziona benissimo :), uno dei motivi per cui ho scelto tv LG
Beh ci spero. Per me Now tv non è male, ma odio la loro chiavetta con uno wifi pessimo e un software macchinoso e lento
Diciamo che è sulle Smart tv Samsung ed lg ,Xbox, PlayStation. Il mercato con clientela più sgamata. Quelli che non giocano e sono abituati a un decoder sono tagliati fuori.
si ma non sarà HDR verosimilmente, c'è una bella differenza.
se fosse cosi non ci sarebbe su altre piattaforme di TV, si tratta solo di soldi apple vorrà un percentuale sul abbonamento e sky non è disposta a farlo.
Scusa se ho ferito i tuoi sentimenti.
Credevo che certe teste dure non si facessero influenzare dai commenti sull'internet.
Kissini.
Asino sudicio sarai te!!! Basta stop No Comment o ti segnalo!!
Sudicio asino!
Tu hai scritto "Foundation sembra un clone di star wars molto politically correct!!", mica io!
E sei talmente disgustosamente capra che nemmeno sai che Foundation è tratto da un ciclo di romanzi di Asimov, ossia il padre della fatascienza moderna, al quale praticamente TUTTI si sono ispirati per opere dello stesso genere.
Già il fatto che contrapponi Star Wars a Foundation la dice lunga sul tuo spessore culturale.
Speriamo che i corsi di recupero a settembre ti facciano bene.
Probabilmente sarai uno di quei decerebrati ai quali hanno lasciato tutte le materie perchè pieno di insufficienze ad inizio anno.
Disgustoso e patetico al tempo stesso.
Quanto uno che lo ha provato
Detto da uno che non lo ha mai provato... sai quanto vale la tua parola?
Lavorano malissimo su Watch e su Apple TV da ormai una vita.
Se non contiamo l’aggiunta del DA e il DV Apple TV non ha mai avuto un update rivoluzionario.
Secondo me puntano fotte sullo Sky q come ha riferito il nuovo responsabile Sky . Deve diventatelo piattaforma casalinga di tutto, ecco perché vedo difficile lo sbarco su Apple TV, dove con un hardware sufficiente anzi farebbe grossa concorrenza al satellite dove i margini sono più alti e le disdette più difficili e senza margine per accedere alla loro “piattaforma”
E tu un caprone!! Che hai la palla di cristallo per giudicare solo il trailer?
hanno lavorato bene su iphone e ipad.
male invece watch e malissimo tv
curioso invece per cosa faranno con i nuovi soc
Insomma penso sia difficile trasporre i libri senza farlo diventare un minestrone
Chissà se arriverà anche su macOS e Safari. La colpa è di Apple che non si aggiorna al VP9.
Se Foundation è più politacally correct dell'attuale Star Wars, beh, io sono la Regina Elisabetta.
Disney è la materializzazione plastica del politically correct, non diciamo idiozie.
Poi, se per te politically correct è solo un pugno di attori di etnie diverse, quel che è certo è che tu sia una capra fradicia.
Hype a 1000 per la Fondazione! Progetto molto ambizioso.
La dettatura vocale dipende dall’implementazione di Siri nel sistema. Quando Apple inserirà il suo assistente anche da noi verrà introdotto anche quella.
In tutti i mercati è sempre stato così.
YouTube 4K finalmente disponibile su Apple TV
La dettatura vocale non è siri, quella dunziona puó essere utile, ma generalmente uso l’iphone per inserire il testo
S healt originario era una cosa inutile
Perchè probabilmente non l'hai mai sfruttata.
Anche solo per la dettatura volale ti cambia l'esperienza di utilizzo del prodotto.
L'ho usata per un po' con un account USA e l'esperienza era talentatone diversa. Il dispositivo diventava siri centrico praticamente
Non direi, ho 3 apple tv e mai sentito la sua necessità
Anche il 40% per quanto mi riguarda
Anche 2 anni fa pareva che l'app stesse per arrivare, non cantiamo vittoria
Ormai non ci spero più. Probabilmente per loro esistono soltanto gli indiani (con l'homepod) e gli americani con il resto (un po' ironico)
Siri per l'apple tv fa almeno il 20% dell'esperienza
Le buone idee le copiano/rubano tutti. Da sempre.
Poi bisogna saperle realizzare a regola d’arte e pubblicizzarle bene. Cose che in pochi sanno fare.
peccato samsung abbia creato "salute" dopo "salute" di apple......
sì ma siri su apple tv è oggettivamente una piccola comodità, io non lo userei mai ad esempio. ci vorrebberò però tutte le app... ma non è colpa di apple.
pare che in altri paesi la stiano portando.
*Migliorate Apple TV
Questo commento è da incorniciare :D
Non l’ho mai usata attivamente su S3, per quello non me la ricordo.
Anche perché credo che allora avesse poche funzioni e fosse integrata con poche o nulle app terze.
Comunque si, ha copiato, te lo concedo, ma più nella prima versione del 2014 che nel porting di questa (ormai cosa scontata presente su tutti i dispositivi)
Se Sky decidesse di portare Now tv.. potrei farci un pensiero. Ma dalle interviste del nuovo ceo è da escludere
E anche oggi avremo Siri in italiano l'anno prossimo.
Samsung Health (ai tempi S Health) esiste dal 2013
Si beh, l’app salute sui sistemi Apple esiste dal 2014. Hanno ritardato a portarla sulla TV, Samsung ha fatto prima il passaggio da smartphone a TV (nonostante S Health sia uscita dopo questa di Apple)
Riescono a copiare anche sulle TV: l'app per il workout domestico sarebbe l'equivalente di Samsung Health su TV.
Ci vogliono molte più app sia su tvOS. Mancano tutte quelle serie di fitness, in particolare modo Nike e molte altre, che tra le altre cose hanno una collaborazione con Apple. Speriamo arrivino. In ogni caso la Apple TV si sta evolvendo sempre più, speriamo sia sempre meglio. Perché all'inizio era solo acerba ora invece si iniziano a vedere le possibili utilità e funzionalità.
Foundation sembra un clone di star wars molto politically correct!! Ma sembra un palla noiosa megagalattica!!