
23 Giugno 2020
Apple ha recentemente aggiornato le statistiche d'utilizzo per due trai i suoi più importanti sistemi operativi, la società afferma che l'81% di tutti i dispositivi iPhone e iPod touch ora eseguono iOS 13, mentre il 73% degli iPad ora esegue iPadOS.
Dall'introduzione di iPadOS lo scorso anno, Apple condivide anche i numeri di adozione separatamente per il sistema operativo iPad. La società afferma che il 93% di tutti i dispositivi iPad introdotti negli ultimi quattro anni utilizza iPadOS 13, mentre il 5% esegue iOS 12 e l'1% esegue una versione precedente di iOS. Il 73% di tutti i dispositivi iPad utilizza iPadOS 13, seguito dal 16% su iOS 12 e dall'11% su versioni precedenti.
I dati di utilizzo di Apple si basano sulle visite all'App Store datate 17 giugno. Questi numeri anticipano il WWDC 2020 , dove l'azienda introdurrà iOS 14 e iPadOS 14. L'evento si svolgerà il prossimo lunedì 22 giugno con uno speciale keynote "digitale" di apertura .
Commenti
Non sono app che uso ma per il resto non ho notato particolari scatti. Io ho un xs max. Inizia ad aggiornare, inutile fasciarsi la testa con versioni vecchie :)
Dipende dal prezzo. A 200€ hai poche pretese, a 1200 un pensierino ad avere l’aggiornamento appena disponibile ce lo fai
Sai in un sito/forum questo si fa
Si argomenta
" on ho voglia né tempo di portare avanti questa discussione"
Tradotto da linguaggio da 12enne significa che non sai come argomentare.
GGWP
No, semplicemente non ho voglia né tempo di portare avanti questa discussione perchè semplicemente non mi tange non dovendo comprare un nuovo telefono. Poi che tu sia Fan Apple, Samsung, Xiaomi o quel che vuoi poco mi frega, non sono d'accordo con la tua opinione e basta, inutile andare avanti.
12 anni confirmed
Okay...
Quindi per top gamma lo fa la scheda tecnica e non le prestazioni?
Torna a venire sui bench
Quanti anni hai 12?
mai avuto battery drain su pixel...se li hai avuti sarà stata qualche app cosa che su android puoi verificare su ios no
E perché Apple con 1000€ non ti mette 12Gb di RAM e si limita a metterne 4, ovvero il minimo indispensabile? Allora non ha un hardware al top ma si fa chiamare top.
La domanda vera è perchè ad android servono 12gb di ram per non laggare?
Si si, è sempre un va beh fa niente tanto è inutile e non serve ed un accontentarsi...
Globalmente sono le fotocamere migliori ( il portare lo xoom 1000x) non so cosa serva
120hz? Utili, ma non cambia l'esperienza, ma almeeno ho uno shcermo con i colori calabrati
4gb di ram su ios vanno come 12gb su android.
Potrebbe anche esserci un petiumiv dentro l'importante è il risultato finale.
considerando che 6s e 6splus hanno stessa cpu e update di iOS, boh?
E poi vai a vedere le fotocamere e va beh. Poi guardi il display e non è il migliore suo mercato, manco i 90hz quando Android ha i 120hz da un anno, ci troviamo ancora con un Notch enorme, 1000 e passa € per 4-6Gb di RAM e 64Gb di memoria manco espandibili. Okay...
Ma non ci provano neanche lol
Su twitter il problema era minimo ma sembra risolto con un aggiornamento.
Linkedin invece scatta tantissimo, diciamo che non puoi non accorgertene, roba da telefonino fascia base di anni fa...ma come mi scriveva un utente trattasi di app scritta male.
La cosa interessante è che la stessa app, su ipad 2018, non ha impuntamenti così evidenti
I fatti parlano chiaro
Sono più veloci, hanno capacita di elaborazione grafica maggiore, hanno migliore autonomia a pari dimensioni scocca , hanno software più stabile e più aggiornato nel tempo.
Quindi hanno una qualità migliore , vengono supportati di più e costano uguali agli altri flagship
quindi gli smartphone android a pari prezzo di un iphone non hanno senso
Infatti ho scritto che si salva il processore. Leggere no? Non sono affatto d'accordo sul risultato finale.
Nessuno, ma l'ho anche detto. Sto solo dicendo che lanciano molti più smartphone all'anno rispetto ad Apple e quindi è molto più difficile aggiornarli tutti e per più anni (tra l'altro con hardware molto diverso tra loro).
", perché Apple mi offre meno"
Le prestazioni dicono il contrario
Se poi android ha bisogno di 12gb di ram per funzionare come ios con 4gb è un problema di android
L'unica cosa che conta è il risultato finale.
Su twitter il problema era minimo ma sembra risolto con un aggiornamento.
Linkedin invece scatta tantissimo, diciamo che non puoi non accorgertene, roba da telefonino fascia base di anni fa...ma come mi scriveva un utente, trattasi di app scritta male.
La cosa interessante è che la stessa app, su ipad 2018, non ha impuntamenti così evidenti
Hai ragione aggiungici le versioni Plus e sono 18. Dimmi quanti produttori Android aggiornano tutti e 40 gli smartphone che sfornano.
Pensa, io mi faccio la stessa domanda con l'hardware, perché Apple mi offre meno a parità di prezzo o più rispetto ad Android processore a parte?
Ho tolto Linkedin dai miei Smartphones... Su Twitter non noto i tuoi problemi... Forse non ci facciamo caso io.
Beh, anche i pixel hanno i loro problemi. Dall'update di Aprile ho iniziato ad avere un battery draining da paura (pixel 3A). Ho resettato tutto e ricominciato da capo, con poche apps. Niente da fare...la batteria scendeva da sola. Poi ogni tanto il telefono si bloccava. Problema risolto solo con l'ultimo update di Giugno.
Perchè mi compro anche gli altri device o mi interessa solo quello che compro io?
Ho paragonato solo le gamme top.
Perché dovrei avere meno supporto rispetto apple anche a pari prezzo?
Ah si? Facciamo un rapido calcolo: iOS 13 è supportato dal 6s in poi, quindi 6S, SE, 7, 8, X, XS, XS Max, XR, 11, 11 Pro, 11 Pro Max, SE 2020 e sono già 13. Se come dicono iOS 14 sarà supportato dagli stessi attuali, vanno aggiunti 12, 12 Max, 12 Pro, 12 Pro Max e si arriva a 17 iPhone.
Aggiungici che i produttori Android per lo più aggiornano i top, e vedrai che Apple aggiorna più smartphone di Huawei ad esempio.
Perché deve gestire anche gli aggiornamenti degli altri telefoni che vende?
il mio Air 2 funziona bene e lo uso per lavorare.
Perchè samsung almeno sulla serie Galxy non fa lo stesso?
Perchè non lo fa OnePlus che rilascia 2 dispositivi l'anno?
Perchè non lo fa xiaomi almeno sulla serie Mi top gamma? ( non venirmi a dire che aggiornar un mi9 è differe da un mi 9 t pro)
Questo ovviamente, però hanno comunque più modelli e non coprono solo la fascia dai 500€ in su...
Ah va beh, quindi non mi si aggiornano le app al massimo, poco male.
Sicuramente molto meno rispetto alla ventina degli altri produttori.
Samsung rilascia due Major update, anche su S20 ultra da 1500€. Per me è assurdo, e parlo da utente android
I to problemi
Alla fine ha anche lui i suoi anni, però
Ripristino totale e disattivazione delle animazioni generali.
Usa opera come browser.
Guarda che Google non aggiorna tutti i telefoni con Android ma solo i pixel che sono direttamente prodotti da loro , sono i brand a rilasciare gli aggiornamenti e nessuno impone di fare una lineup assurda a alla ciaomi o Samsung con 25 telefoni in listino tutti simili e puntualmente abbandonati .
Sul mio tutto perfetto
Io direi 350-400 .
iPad Air 2 piantato. Safari non risponde al touch. Na pena
Più che reattività cmq molto buona ancora , mi stupisce la longevità ed il supporto da qualsiasi cosa immaginabile , oltre al finalizzazione del tutto, dal sistema alle applicazioni.
Mi aspettavo chissà che cosa dalla fluidità di ios per la quale tutti stravedono
non è la RAM ma è l'insieme di app sviluppate male e iOS che richiede sempre maggiori risorse. Le app su iOS sono un macigno diventate