
02 Luglio 2020
Con l'avvicinarsi della WWDC 2020, in programma lunedì 22 giugno a partire dalle 19:00 ora italiana, Apple sta semplificando le modalità con cui è possibile accedere alla visione in streaming dei suoi eventi, considerando il fatto - tra l'altro - che tutta la manifestazione sarà quest'anno esclusivamente online a causa della pandemia.
L'ultima novità arriva direttamente su tvOS, grazie all'integrazione dell'applicazione Apple Events all'interno di quella dedicata alla gestione del servizio Apple TV. Questo significa che ora sarà possibile seguire le dirette di tutte le conferenze della casa di Cupertino - dalla WWDC alle presentazioni di settembre, senza dimenticare i vari appuntamenti speciali - senza dover ricorrere ad un'app apposita.
Apple TV diventa quindi l'unico aggregatore dell'offerta video della società, il tutto all'insegna della semplificazione d'accesso ai contenuti. Se quindi avevate installato Apple Events, all'avvio dell'applicazione vi verrà proposta una scorciatoia rapida per passare rapidamente alla nuova sezione: potete quindi disinstallare l'app senza troppi problemi.
Chissà che questa possibilità non venga anche estesa alle versioni di Apple TV presenti sulle smart TV degli altri produttori che la supportano: potrebbe essere un sistema molto efficace per facilitare ulteriormente la visione dei prossimi eventi ad un pubblico ancora più vasto.
Commenti
AirPlay ce l'ho di base con la Samsung Serie 7 (2019), non so se 1 o 2 ma comunque c'è e l'ho già utilizzato senza alcun problema.
La qualità video cambia tanto? In che contesti? Youtube/Netflix/Apple TV come applicazioni su Smart TV cambiano a livello di qualità finale rispetto che su Apple TV (box fisico)?
è comunque un fetentissimo supporto, con tutte le calamite inutili del mondo non vale quei soldi visto che lo scopo è che stia fermo e non poterlo spostare da un supporto all'altro, quindi 20€ da un fabbro che me lo fa come mi pare
invece per un pezzo di alluminio fatto probabilmente in India, il tutto diventa altra storia vero?
In realtà se lo acquisti configurandolo con le ruote costano 500€. Lo stand sicuramente costa tanto ma non é solo un ridicolo pezzo di alluminio. C’è chi spende migliaia di € per borse fatte in Cina...
839€ 4 fetentissime rotelle, poi lo stand (ridicolo pezzo di alluminio) a 1000€ è il colmo...
ma c'è gente che ci spende ancora per una mela sul retro perché capisce nulla
Le ruote costano 500€. È il pro stand del Pro Display XDR che costa 1000€.
Io starei ancora aspettando Siri in Italiano sulla Apple TV. Comunque per quanto mi riguarda per fluidità, pulizia del ui e qualità Video é il miglior set top box in circolazione.
Chissene. Da quando hanno iniziato a vendere 4 rotelle a 1000€ sono diventati ufficialmente pagliacci
Ma chi non ha una Apple TV?
Ho 3000€ di prodotti Apple tranne che quella, MALEDETTIH
Si può guardare da Browser su prodotti apple come al solito?