
16 Giugno 2020
Gli italiani stanno dimostrando di accogliere positivamente l'app Immuni rilasciata per Android e iOS due giorni fa in vista di una sperimentazione che partirà non prima di lunedì 8 giugno in quattro regioni italiane (Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia). I numeri sui download, la quantità e il contenuto delle recensioni rilasciate negli Store dei due sistemi operativi lasciano intendere che gli utenti hanno superato le diffidenze ed dato fiducia all'iniziativa del Governo per contenere la diffusione del virus.
I primi commenti ufficiali vengono dal Ministro per l'innovazione Tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano che in un'intervista al TG1 ha dichiarato: Dopo 24 ore abbiamo già avuto 500.000 download, significa che l'applicazione è stata apprezzata nella sua semplicità e i cittadini ne hanno capito l'utilità. Siamo tra i primi Paesi al mondo e il primo tra i grandi Paesi UE (ad usare simili tecnologie).
La Pisano ha poi ribadito che Immuni è stata sviluppata nel pieno rispetto della privacy - circostanza peraltro avvalorata dalla recente indagine condotta da Mobisec.
I dati che chiunque può controllare collegandosi ai rispettivi Store sono eloquenti: nel Play Store di Android l'app ha già superato il primo step dei 100.000 download - il numero esatto non è ricavabile, ma la cifra è compresa tra 100 e 500mila. L'App Store non fornisce invece cifre sul numero dei download, ma Immuni occupa il primo posto della classifica delle app gratuite più scaricate. Numerose e positive anche le recensioni degli utenti: al momento nel Play Store sono oltre 5.500 con una media di 3,6 stelle su 5 e poco meno di 3.400 nell'App Store con un punteggio di 4,4 stelle su 5.
Si ricorda che Immuni consente di essere avvisati nell'ipotesi in cui si sia entrati in contatto con una persona positiva al virus Sars-Cov-2, in circostanze (distanza e durata) che non escludono il contagio. Dopo i dati sui download, sarà utile fare un primo bilancio sull'effettivo utilizzo di Immuni da parte degli italiani, ma per questo bisognerà attendere l'inizio della fase della sperimentazione e la successiva estensione del servizio a tutte le regioni.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Il mio testone non è vuoto, è pieno di tumori provocati dal mio cellulare!
Razza di cogglioone, ipure il cellulre fa male, come il 5G.
Pezzo di meerda cacato a forza
Sacco di letame fumante
Kiudi il becco coglioome
Ti ripeto è sbagliata completamente la struttura politica ma se non lo vuoi capire non so che farci....in tutti i paesi votano i partiti come le squadre di calcio, non è una prerogativa italiana tranne che in italia i governi fanno l'appero che gli pare prima, durante e dopo il mandato senza mai avere grosse ripercussioni... il cittadino non è libero di scegliere nulla.... abbiamo indagati, pregiudicati e chi più ne ha più ne metta...il problema dei cittadini è che dovrebbero riversarsi a roma (in modo pacifico) e prendere per le orecchie (in modo pacifico) quella marasma di sanguisughe che si fanno chiamare politici ma che in verità vuoi per volontà o per necessità sono dei valletti della mafia vera ed industriale....
se i test se si sa che sono inaffidabili si fanno subito doppi, fra il primo e il secondo test non ci passano 24h e il disagio che provocano a livello sociale ed economico i falsi positivi non sono trascurabili...ci sono stati pure dei suicidi...........
purtroppo la cattiva fama la crea chi fa il bello e il cattivo tempo con i soldi... ci sono un fracàsso di figure di spicco che appena hanno fatto bastion contrario se si sono trovate affossate.... se io urlo e prendo una bastonata, te idem, vedrai che il terzo sta zitto...... i laboratori di ricerca così avanzati e con personale qualificato per certe analisi non si trovano sotto casa e più che spesso sono in possesso di gente che gli interessa il lillero e basta....
poi o, ci sta benissimo che un nobel preso dalla depressione dei social si metta in mostra dicendo una cag?tà inventata per avere dei like su istangram e facebook :) ...guarda che non trova un nuovo lavoro perché spara cag?té... no ha 12 anni e deve dimostrare qualcosa agli amici sparando le fantab?llé....
E te dai. Il Governo si compone di persone nominate dal presidente del consiglio e confermate dal presidente della repubblica. Io non so dove vuoi arrivare ma il problema della politica è che tanti vecchi e tanti idioti che non capiscono un C vanno a votare come andrebbero allo stadio a tifare per cui i politici non devono rendere conto a nessuno perché tanto chi tifa oggi li tifera anche domani. Non c'entrano un C le multinazionali o i poteri forti. Prima di lamentarti chiediti se in coscienza ha sempre votato gente onesta poi ne riparliamo.
I test
Ti ripeto che non esiste strumento di misura perfetto per cui per ridurre la probabilità di errore si fa il doppio tampone. Se per te è inaccettabile prepara tu un test infallibile, risolvi il problema e vinci un nobel che C vuoi che ti dica?
Quel premio nobel di cui parli gode di cattiva fama da anni e sopratutto tra quelli che hanno collaborato con lui. Ti spiego una cosa che ovviamente non sai: la scienza si basa sulla riproducibilità dei test. Se si afferma qualcosa si eseguono dei test per verificare che l'ipotesi sia corretta e si condivide ipotesi, metodo sperimentale e conclusioni con il mondo. A quel punto chiunque può seguire la ricetta e dovrebbe trovare le stesse conclusioni. Il tuo nobel ha fatto una bella sparata per cavalcare l'onda senza avere uno straccio di prova valida e inconfutabile a supporto di quello che diceva. È molto più figo credere alla favola che lo tagliano fuori perché ha detto cose SCOMODE che chiamarlo con il suo nome: cialtrone. Poi dici a me che credo alle favole o a babbo natale quando te sei disposto a dare fiducia a chiunque apra la bocca purché sia contro il sistema. Mi fai veramente pena
no infatti li ho visti coi miei occhi, spaccano un termometro e aspirano il mercurio con la siringa....
Bene non ne fanno, se usano il mercurio e sali di alluminio come agglomerante, quindi di che stiamo a parlare
aggiorna i google play services
oltre a credere che i vaccini fanno male, credi anche nella sfortuna? proprio medioevo, mamma mia....
sei solo un agglomerato di sterc0, se ti calpesto porti pure sfig4
Cosa, di preciso?
Ignoranza allo stato puro.
I cittadini votano i partiti o le coalizioni che presentano un canditato premier al presidente della repubblica il quale gli dà l'incarico per la formazione del governo.Se il governo cade il presidente incarica un'altra persona di cercare una nuova maggioranza nelle camere. TU NON VOTI IL GOVERNO. Assurdo anche solo doverlo spiegare...
I tamponi come tutti gli strumenti di misura sono affetti da incertezze so che per voi è un concetto complicato ma la possibilità di falsi positivi o negativi è ineliminabile.
Le prassi mediche vengono approvate dal ministero della sanità sua base di dati e studi epidemiologici che le case farmaceutiche svolgere. È perfetto? Probabilmente no ma se al ministero c'è gente preparata il controllo funziona.
Questo virus ha fatto il salto di specie per cui non esistevano protocolli o farmaci specifici per cui si è andati per tentativi sulla base di quello che si sa sui coronavirus simili. CI ARRIVI FINO QUI?
La crisi del 2008 non c'entra un emerito c. Ma se vuoi buttarla li per far finta di capire di economia fai pure
So che leggere i commenti sotto costa fatica ma potresti provarci
Dai Riccardo, tu che sei intelligente e sai tutto contesta quanto c'è scritto invece di insultare. Siete capaci solo di questo, gridare complottistah ma non portate succo alla discussione, per quanto il post dell'utente potrebbe anche contenere imprecisioni non sei entrato nel merito. Gli hai dato dello scemo e basta. Come tutti i dogmatici sei una persona sgradevole e con la puzza sotto il naso.
Prova a chiamare l'Help Desk di Immuni all'800 91 24 91
Da quel che so, è prevista una campagna pubblicitaria, ma penso che verrà "messa in campo" solo quando l'app funzionerà in tutta Italia
Non sei l'unico. Io ho un Huawei P20 Lite del 2018, con tutti i requisiti soddisfatti, ma non riesco a trovarla dal Play Store, ci sono riuscita per mezzo di un link esterno e mi dice che non posso scaricarla perché il mio dispositivo non è compatibile
non si decide veramente un governo da anni....mi basta questo per definirla una dittatura...
il sistema sanitario non funziona....chi decide le prassi mediche? vanno per lo più in base alle ricerche delle industrie farmaceutiche e poi adeguate da governo a governo in base a diversi fattori spesso economici (o per risparmiare o per per far lavorare le industrie)...
le mascherine /guanti per cosa li usiamo? l'app tiene conto dei volumi del negozio? come fa a sapere se, come e a che distanza siamo stati a contatto con l'infetto (o il distanziamento non serve a nulla)..... la precisione di un cellulare è di 10mt circa... se te se entrato a calzedonia o tenzzenis che sono affianco potrebbe non risconoscerlo.....
il diritto all'oblio lo imporrei a finte persone saccenti che non sanno nemmeno quando i propri diritti vengono calpestati...ripeto, chi definisce la notizia se è falsa, guarda che non si sta parlando di roba evidentemente falsa (faccia di uno con voce di un'altro) ma anche semplicemente informazioni diverse da quelle che 'devono' passare (russia e cina, per citarne due a caso, sono espere in questo settore)
in spagna il 70 percento dei tamponi davano falsi positivi tanto da essere ritirati..... in italia alcuni macchinari della menarini, che ha l'esclusiva, sono risultati inaffidabili.... poi ovviamente partita la bolla si è spenta come tutti gli 'scandali'.... fra il primo e il secondo tampone ci passa parecchio tempo....basta il primo per stare a casa e per avere i dati del secondo bisogna che qualcuno venga a fare le dovute analisi ecc.....e per avere i risultati......poverini..........
hanno curato in modo indecente le persone sbagliado completamente terapia (sotto consiglio dei cinesi)........... inoltre ancora tutti si domandano come più si va al nord e più ci sono stati morti.... non è che al sud non esistono città densamente popolate...anzi sono anche più menefreghisti delle regole di distanziamento.......
aggiungo che la definizione di persona sana andrebbe rivista un po visto che chi entrava in ospedale era per lo più affetto almeno da una patologia che richiedeva farmaci per vivere normalmente....
mi fa piacere per te se pensi ancora di stare in un mondo giusto e 'sano'... mi ricorda un po i bambini che credono a babbo natale....la speranza è l'ultima a morire
il crollo finanziario del 2008 è stato causato da errori umani e furbi....non dallo spirìto sànto....
Resistenza alla corsa perchè se lo fai io ti inseguo e vediamo chi si ferma per primo...
Mi trovi d'accordo. Io la app l'ho installata e sono ben lieto di vedere che il numero di download dei primissimi giorni è ben incoraggiante.
Ma (purtroppo) i dubbi che poni sono più che leciti.
Tra un mese tireremo le somme.
comuqnue dubito fortemente che questa app avra' successo:
1. molta gente non tiene accesa la connessione dati (che gli serve molto piu' del bluetooth), ma la accende solo al bisogno, figurati il bluetooth
2. la maggior parte della gente va in giro senza mascherine, che e' uno strumento di difesa attivo, e se ne frega degli assembramenti (quindi gli importa relativamente poco della prevenzione), quindi perche' dovrebbero installare un'app se in primis non si preoccupano di tutelarsi?
3. ormai molti sembra che lo vedono come acqua passata, basta vedere il punto 2, nessuno puo' togliere il mare a questa gente
quindi su android non aggiranti come funziona? bisogna aprirla ogni tanto?
evidentemente non hai capito che 14 giorni non bastano per guarire e non essere piu' contagiosi.
ci sono stati svariati casi di persone positive anche a distanza di 40 giorni, quando i sintomi erano finiti gia da un pezzo.
se io sono positivo, infetto la mia ragazza, questa sta in quarantena 14 giorni, al 15esimo esce ed e' ancora positiva, torna ad infettare la gente.
la regione in cui sei no ncambia una mazza.
quindi se lei non ha fatto il tampone, deve stare in casa fino a che ha i sintomi, ma se e' asintomatica? e se i sintomi sono finiti e dopo 14 giorni e' ancora positiva? puo' andare in giro ad infettare gente.
c'e' stato un servizio delle iene a riguardo, dove proprio un inviato ha preso il virus e dopo oltre 40 giorni era ancora infetto, la ragazza ha avuto i sintomi e non le hanno mai fatto il tampone, quindi poteva uscire liberamente finiti i sintomi.
ed e' venuto fuori che non solo lui era positivo anche 40 giorni dopo, ma e' "abbastanza" diffuso, quindi 14 giorni di quarantena non sono sufficienti, e il fatto che quelli venuti a contatto con i positivi, non sono stati tenuti d'occhio, ha sicuramente favorito la diffusione
non sono bluetooth LE evidentemente, ma bluetooth normali
il bluetooth LE è diverso, ha molto meno raggio di copertura proprio per consumare meno :-)
Il commento costruttivo andra perso nel vento delle stronzate di cui ti alimenti ma visto che me lo chiedi...
Dittatura: la nomini senza evidentemente aver studiato cosa sia. Nulla di ciò che ha fatto il governo va oltre ai poteri che la costituzione gli assegna. NULLA. affermare il contrario = fake
Quando ti rivolgi al sistema sanitario nazionale ti vengono garantite cure in linea con quello che la prassi medica ritiene il trattamento ideale in quel momento. Invece di ringranziare fai polemica perche vuoi curarti come vuoi senza avere la minima preparazione medica = analfabeta funzionale
L app non deve tracciare la tua posizione ma solo i contatti tra le persone. Non serve il GPS di grado militare (che fa tanto cospirazione vero allocco?) basta sapere se te a mentre fai la spesa (quindi al chiuso quindi ciao GPS militare) hai avuto un contatto prolungato con qualcuno che è poi risultato essere positivo.
Diritto all' oblio fosse per me ve lo garantirei subito togliendovi la connessione internet ma purtroppo non siamo in dittatura e non si può fare. Una affermazione è fake nel momento in cui può essere dimostrata falsa. Evidentemente avete saltato geometria e algebra alle superiori e non avete imparato come si dimostra qualcosa.
Se ti fanno un test con il tampone la prassi è farne due proprio per ridurre l'incertezza del singolo test. A quel punto un falso positivo o falso negativo diventa improbabile. Il SSN ti dà mezzo codice che unito al mezzo della tua App garantisce l'unicità della segnalazione.
Ne uccide di più il caldo e il freddo? E allora come spieghi il 300% di decessi in più nella zona rossa lombarda? O le terapie intensive stracolme, l'assenza di respiratori da dover usare mascherine del decathlon modificate?
I dati di mortalità finali si valutano confrontando il numero di morti nel periodo febbraio / maggio 2019 con quelli 2020 l'unica differenza sarà il coronavirus e il relativo affollamento degli ospedali.
È come dare perle ai porci ma almeno ho fatto la mia parte
E OK ma al momento la capacità di fare tamponi è aumentata e c'è meno urgenza
dimmi la fake news scritta? perchè in realtà non sono presenti
invece di dare dell'analfabeta, che sono bravi tutti, commenta in modo costruttivo :)
l'unica cosa non palese perché poco chiaccherata ma comunque reperibile fra i giornali/fonti attendibili (the lancet) sono le circa 60000 morti abbondanti solo in italia nel 2015 per colpa del caldo/freddo.... (ovvio che il freddo non è inteso come ipotermia)
ma forse sua mesta il colto sa sicuramente smentire punto per punto tutto :)
Più semplicemente, il 100% dei residenti nei centri abitati prima o poi entrerà a contatto con il Covid.
Non esiste app capace di impedirlo.
Ho due telefoni: Huawei Y550 personale e VFD-720 aziendale.
Il primo è troppo vecchio (2015) ma per l'uso che ne faccio è ancora ottimo: peccato che l'App non funzioni MAI in background. Se spengo lo schermo si disattiva.
All'accensione dello schermo dice che il BT non è attivo, ma invece lo è: devo disattivarlo e riattivarlo.
Oltremodo NON funziona se il GPS è spento: questo vuol dire che devo andare in giro con uno zaino pieno di Power-Bank, altrimenti dopo 2 ore è morto.
Quello "Aziendale" stessa cosa e non posso permettermi una batteria da 2 ore su 8 di lavoro (senza contare poi se lo uso per videochiamate... 1 ora e sono a terra).
Tralasciando che della Privacy a me non importa assolutamente nulla neanche se l'App dica al primo che incontro il mio nome e cognome..... ritengo che sia assolutamente inutile e stupida.
Inutile per il periodo in cui ci troviamo e stupida perchè in zone ad elevata densità abitativa sarebbero TUTTI segnalati come a rischio di contagio.
Ho detto TUTTI in maiuscolo volontariamente nel caso fosse d'obbligo installarla, ma non lo è la userà solo una piccola percentuale della popolazione; il che la rende inutile.
Disinstallata subito.
Se uno installa l app e lo fa perché ha capito come funziona terrà il bluetooth acceso. Dalla media dei commenti mi pare di capire che ci siano parecchi ignoranti in giro quindi tutto è possibile
Vedo che non siamo molto bravi con il ragionamento... Lo scopo dellapp è ridurre la diffusione ogni persona avvisata con questo sistema è un asintomatico che evita di andare a spasso per due settimane diffondendo il virus. Il ragionamento mi sembra alla portata di tutti per cui basta sparare fake news sull utilità dell app. Installatela e non rompete le balle
Ma la vera domanda è: la gente terrà veramente il Bluetooth acceso?
Vedo gente che disattiva/attiva la connessione dati ad ogni blocco/sblocco scherme perchè così risparmia batteria o per chissà quale altro motivo.
Stessa cosa per il Bluetooth che ancora oggi è visto come canale di diffusione di virus
Non so dove vivi te ma se una persona è stata in contatto con un positivo accertato scatta la quarantena. Il tampone non è più necessario dal momento che ti devi fare 14giorni di isolamento nei quali o sviluppi i sintomi oppure non lhai preso. A che cosa serve il tampone? Niente. Ma perché dovete per forza scrivere cose a caso?
Ti chiedi cosa c'era da moderare? A parte il fatto che sei un analfabeta funzionale che diffonde fake news direi nulla...
io anche nell'ultima settimana l'ho sentito svariate volte ai tg
Ancora devo capire cosa ci fosse da moderare.....
https://uploads.disquscdn.c...
E ti lamenti del fatto che non ne sapessero nulla? Dovresti iniziare a pensare al livello culturale raggiunto dai tuoi colleghi, e per "culturale" intendo proprio il minimo sindacabile, come la cultura generale.
STOP ASSUME MY GENDER
Non so.. io ne conoscevo bene l'esistenza da altre fonti e ne ho sentito parlare qualche volta al tg ma ormai più di un mese fa...ma se non l'avessi letto su hdblog non avrei saputo nemmeno io che lunedi era già disponibile al download.
Spero che venga pubblicizzata ancora quando sarà finita questa fantomatica sperimentazione
Se non segnala...
Cioè lo sa ma non me lo dice?
come mai non la trovo dal mio cell (android 7)?