
29 Maggio 2022
Apple è sempre la regina del settore tech nella classifica Fortune 500: la società della Mela stacca per fatturato tutte le principali concorrenti, come Google (11°), Microsoft (21°), Dell (34°), Intel e Facebook (45° e 46° rispettivamente). Tuttavia, Apple scende dal podio della classifica globale e si piazza "solo" quarta, e per la prima volta viene superata da Amazon, che chiude al secondo posto assoluto. La catena di supermercati Walmart rimane prima con un distacco notevole; il podio viene chiuso dalla compagnia petrolifera Exxon Mobil.
Per Apple, insomma, è una fortuna che Amazon non rientri nella categoria tech, anche se è una delle più importanti fornitrici di servizi cloud al mondo, oltre a dominare il settore degli speaker smart e degli assistenti virtuali. La seconda posizione nella Fortune 500 è il miglior risultato di sempre per il colosso di Jeff Bezos, che 18 anni fa era solo 492°, e dieci anni fa era in centesima posizione. Apple tuttavia si sta dimostrando una campionessa di solidità: dal 2013 in poi non è mai scesa dalla top 5 (e nel 2012 era sesta). Anche Google, o meglio Alphabet, quest'anno totalizza il suo miglior piazzamento, e ogni anno ha fatto meglio del precedente. Lo stesso non può dire Microsoft, che ha avuto alcuni alti e bassi; ma anche per lei il piazzamento di quest'anno è il migliore di sempre.
Guardando più nelle retrovie, è encomiabile la crescita di Netflix, che passa dalla 197° posizione appena l'anno scorso alla 164°. La società di streaming è entrata nella top 500 appena cinque anni fa, e si sta muovendo verso la vetta a una velocità notevole.
Commenti
Questo perché la gente mangia per un anno pane e acqua ma non rinuncia all'immagine che pensa le possa dare una 'mela'...che società di merda.
Di quei 300mld gran parte è già andata agli azionisti con gli utili.
La ricchezza di Apple è solo nel valore delle proprie azioni, ci si mette poco a fare la fine di Atari
Lezione di economia base: il valore di un'azienda non è dato dalla sua cassa, ma dall'aspettativa di quanti utili ci si aspetta che possa generare. In prospettiva la posizione di apple, insidiata in molti mercati da altri concorrenti e presa in mezzo dai deliri di trump, è meno solida di quelle di amazon, exxon o walmart.
Ecco perchè sta dietro a queste tre. Nello stesso tempo, è decisamente avanti a Intel, Microsoft e compagnia cantante, perchè lavorando in un mercato difficile e oscillante come quello dell'elettronica di consumo, ha finora fatto meglio.
Se vogliamo è proprio il mercato di apple a rendere la sua posizione per natura precaria, vedesi nokia, ericsson, motorola e IBM per capire di cosa parlo.
articolo un pò campato per aria
Non è una gara della prima elementare, dai.
Una volta informati, apple a dovuto reinvestirli i liquidi che aveva nei paradisi fiscali esentasse per poterli portare in USA e non pagarci le tasse.
Sul Corriere c'è un articolo della Gabanelli su Amazon che vale la pena leggere
È solo una dato di fatto
Il tuo "Fare girare i soldi" vuol dire investirne parecchi per generare ulteriori utili negli anni futuri, penso che lo insegnino alla prima lezione di economia alle superiori che tenersi i soldi in saccoccia non frutta alla lunga come strategia..
Concordo Apple fa di utile netto 55 miliardi.
Amazon 11
Walmart 15
ExxonMobile 20
Non le capisco ste classifiche.
Apple si mangia tutti a colazione come ricavi netti e dividendi.
Fare girare i soldi e fare fatturato, non significa guadagno...
Apple ormai avrà raggiunto i 300mld solo di cassa liquidi, Amazon é già tanto che abbia qualche miliardo di utile dopo anni in perdita.
"Apple tuttavia si sta dimostrando una campionessa di solidità."
Anche quando non vince è bello fargli i complimenti xD
I ricavi sono quasi il doppio, sono due cose differenti
La caduta degli Dei