
14 Aprile 2020
Zoom ha aggiornato la propria app per iOS rimuovendo l'invio delle statistiche d'uso a Facebook, dopo che la pratica era stata scoperta da Motherboard appena qualche giorno fa. L'amministratore delegato della società Eric S. Yuan ha pubblicato un post sul proprio blog ufficiale spiegando la propria versione dei fatti: l'invio dei dati è causato dalla funzione "accedi con Facebook".
La società ha quindi deciso di rimuovere l'SDK di Facebook, ma non la funzione: ora bisogna passare attraverso il browser web, ma almeno si evita la condivisione di informazioni non necessarie - che comunque sono anonime e riguardano più che altro il dispositivo, non l'utente e/o i suoi contenuti. Per esempio, si parla di modello del dispositivo, dimensioni dello schermo, fuso orario, quanti core ha il processore principale, spazio di archiviazione disponibile, lingua del sistema operativo, operatore e indirizzo IP.
Zoom ha anche detto che rivedrà la propria procedura di implementazione di nuove funzioni per assicurarsi che in futuro non si verifichino più incidenti di questo tipo. L'aggiornamento di Zoom è già disponibile sull'App Store.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Mi pare anche tu l'abbia presa sul personale per il motivo opposto
Veramente sei tu che mi stai perseguitando da una settimana.
Avevo solo detto che il fanboy medio Android si crede “furbo”, “sveglio” e “intelligente”, quindi parliamo di una persona fondamentalmente stupida.
Poi non so per quale motivo l’hai presa sul personale e da una settimana non ti dai pace, evidentemente ti sei sentito preso in causa.
Potrei dire lo stesso... perchè quando parlo di fanboy la prendi sul personale?
Ma perché la prendi sempre sul personale, ce l’ho con l’utente Android medio, non con te.
Ma è una tua fissa. Io ho un dispositivo android e ho speso decine se non centinaia di euro in app. Allo stesso modo è criticabile chi pensa di essere più onesto perchè compra un dispositivo Apple (e poi magari si scarica i film dai torrent... ne conosco decine).
E chi ha detto il contrario? Criticavo semplicemente chi pensa di essere “furbo” comprando un dispositivo Android rispetto a chi preferisce uno Apple.
Fantastico. E cosa ti fa pensare che non possa accadere lo stesso che fa scelte diverse dalle tue?
Ma per favore, ma quale ego.
Acquisto prodotti che meglio soddisfano i miei gusti e le mie esigenze, non il mio ego.
Ma sai che ho pensato lo stesso di te? :D
E' che in verità vi brucia che non possiate giustificare i vostri acquisti se non per il solo fine di soddisfare il vostro ego. :D
Ti sei sentito preso in causa, la verità fa male...
Credi di avere tutto gratis usando Android?
No. La versione base no, ma ha un lmite di 40 minuti poi devi riavviare la chat...
"Vallo a dire ai fanb0y Android che credono di avere tutto gratis."
Vero. Hai solo offeso i miliardi di persone che le usano...
Collaborazione? Mamma mia che ignoranza
si chiama collaborazione, il login con facebook è solo un altro modo di farsi i caxxi tuoi se non ci arrivi.
Certo che hai sempre la risposta pronta eh
È una funzione di login, chi dovrebbe ricevere e dare soldi, dai
Se gli invii i dati gratis dalla tua app sei pure pirla
facebook non ti paga per usare le loro api
Ma tu pensa... che sbadati, hanno preso soldi da facebook per sbaglio.
Nessuno lo sa.
Io si, cosa hai in serbo o in Croazia.
Certo che lo so.
Chissà cosa hai in serbo
se sei pentito no
Ma devo veramente spiegare il dubbione americano "Guns Don’t Kill People, People Do?" no dai ragazzi..dai
/Applefan mode
"le app iOS sono controllate una ad una da una marmotta laureata in ingegneria informatica e non contengono funzionalità di raccolta dati di alcun tipo, me l'ha giurato Tim su facetime!"
Eh! Ancora non mi conosci bene!
Solo se sei veramente pentito.
Citazioni colte eh!
Le altre due che garanzie danno?
Era un famoso scrittore!
Ma non sai mai niente?!
Si ma quanti siete? :D
Mitico Cisco! Chissa' che fine ha fatto! :D
Mi sembrano abbastaza dati per fare fingerprinting del dispositivo ed identificare l'utente univocamente a me. Il punto è che a molti sembra roba da niente perché le dimensioni dello schermo è un dato che da solo non te lo fai nulla, il problema sono tutti questi dati che aggregati insieme li portano ad identificare in maniera perfettamente univoca l'utente.
Nei browser ad esempio tecniche di fingerprinting includono i font che hai installato sulla macchina, la dimensione della finestra, versione del sistema operativo e del browser, ecc. tutta roba che identifica perfettamente un utente.
Lol
se dici queste cose puoi pure cambiare immagine di profilo
qui non è questione di essere beccati, è che probabilmente chi ha fatto questa cosa non sapeva che avrebbe condiviso quei dati, certo non fosse uscito fuori tutto questo casino non è detto che gli avrebbero dato questa priorità
Si.
Se non ti fidi allora aspetta di sentire altre notizie a riguardo, se non le sentirai comincia a fidarti.
Così come hanno potuto notare questa cosa prima potrebbero notarla pure adesso, quindi se non sono state realmente fatte delle modifiche la cosa uscirà fuori.
Zoom e' quello del tuo amico Cisco :)
Un fiorino. :)
Sekspir mai sentito.
Nemmeno io. Peggio di Renzie.
Pure io.
C'e pane e pane :)
Eccetto, non ci credo su IOS piu' sicure.
Non tutti gli eroi indossano una maschera... no scherzo, hai fatto una cosa ingiusta, alla fine è credibile che sia colpa dell'integrazione dell'SDK di Facebook che include la profilazione degli utenti, questa volta non penso fosse stato voluto.
Quindi personalmente direi che non meritano di ricevere sputi in faccia, e poi l'hanno risolto davvero in fretta.
Già