
31 Marzo 2020
Grandi novità in arrivo per la versione iOS di Facebook Messenger: l'app di messaggistica istantanea, diventata negli anni piuttosto pesante e difficile da navigare (per stessa ammissione di Facebook), è pronta a rinnovarsi completamente, offrendo al tempo stesso una migliore velocità di caricamento, più semplicità ed un peso estremamente ridotto.
Quando Messenger è diventata una vera e propria app nel 2011, il nostro obiettivo era quello di costruire un'esperienza di messaggistica ricca di funzionalità. Abbiamo aggiunto videochiamate, GIF, condivisione della posizione e altro ancora. E mentre la gente godeva di queste caratteristiche, l'app diventava più difficile da navigare e l'architettura diventava sempre più complessa.
La rivoluzione in atto su Facebook Messenger parte da Project LightSpeed, un progetto di cui avevamo già sentito parlare a fine aprile, che rappresenta una vera e propria riscrittura da zero dell'intera piattaforma. Grazie alle future modifiche, in particolare, Messenger caricherà due volte più velocemente e avrà un quarto delle dimensioni originali.
La riprogettazione di Facebook Messenger passa attraverso tre punti cardine:
Le novità annunciate dal colosso dei social network verranno rilasciate nel corso delle prossime settimane con i futuri aggiornamenti dell'app. Nessuna informazione è stata fornita, invece, per la variante Android di Facebook Messenger, che secondo recenti indiscrezioni, dovrebbe presto introdurre una funzione per lo sblocco tramite riconoscimento facciale.
Commenti
Infatti. Per fortuna da desktop è ancora possibile farlo.
beh ad onor del vero ormai quasi tutti i miei contatti usano anche telegram, anche i più tecnofobici, è che semplicemente non lo usano per messaggiare
a me piacerebbe ma per loro non ha senso, puntano a farti vedere i contenuti con i quale è più facile farti interagire
Mad0nna ma stai fissato, lo stesso commento ovunque, qualcuna ha cancellato i nudes che ti aveva mandato su telegram?
Se avere il cloud significa che l'altro utente può cancellare i messaggi dal mio telefono quando gli pare preferisco un backup pure da 200giga
boo non so, non uso facebook da un pezzo... sicuramente in questi anni e' cambiato molto da come lo ricordo io, e vedendo i vari prodotti di facebook, non mi stupirei se fosse cambiato in peggio :)
Appunto.
Non passerà mai da WhatsApp a Telegram, a meno che il primo non smetta di funzionare per sempre.
Peccato che non si capisce niente, bisogna cliccare mille volte il tasto “carica commenti”
Ho per caso detto che sia banale ? Il fatto che questa azienda abbia i miliardi implica che può permettersi gente seria e che in tempi umani possa tirar fuori un app completamente nuova. Non venitemi a dire certe cavolate perché non ci crede nessuno
La massa non conosce i canali, supegruppi, bot, il cloud e tutte le altre caratteristiche di Telegram, ma lo vedono come un clone di WhatsApp che fa le stesse cose.
se per cambiare 4 colori da tonalita' chiare a tonalita' scure c'hanno messo messo 1 anno e ancora non e' uscito dalla beta, non si puo' pensare che in 5/6 anni riescono a riscriverla da zero xD
be rifare da zero un'applicazione complessa non e' certo una cosa banale, poi dopo le tempistiche dipendono da tanti fattori
lo fanno sicuramente per alleggerire il carico dei server e velocizzare anche i caricamenti delle pagine
Mi piacerebbe qualche articolo sulle applicazioni alternative open come signal e session
Beh, ma tralasciando chi non lo conosce... c'è chi sa che esiste e magari non lo prova nemmeno... lo hanno lì, installato "tanto per" e lo lasciano morire.
Personalmente lo preferisco mille volte più che whatsapp (anche solo per la personalizzazione e la gestione dei gruppi - ed ho detto le prime due cose banali che vede la gente) con chi posso e quindi ce l'ha cerco di usare solo quello...
La massa non lo conosce/non vede un motivo valido per passare a telegram.
Infatti ancora non capisco perchè la gente si ostini a schifare Telegram... (parlo della massa, ovviamente, non dei "pochi" che lo usano)
E a proposito di Facebook, perché non reintrodurre la possibilità di ordinare i post in senso cronologico come prima? Dai più recenti fino ai meno recenti... era così comodo
odio questi articoli di parte
Ma fare in modo di poter caricare tutti i commenti su Facebook per un singolo post in una volta sola, anziché caricare cinquanta volte?
Concordo pienamente
mad0nn@ davvero, sono passato ad iOS da diversi mesi e devo dire che la versione android è fatta meglio. su iOS ha un sacco di bug
Non mi ha mai laggato neanche Messenger. Ma se modificassero WhatsApp in modo da funzionare su Cloud piuttosto che occupare 20 GB, perdere un'ora ogni volta che devo fare un backup, e il backup funzionasse da iOS ad Android e viceversa, ne sarei grato.
Ti lagga Whatsapp?
Io onestamente pur non avendo mai avuto un top gamma alla sua uscita (mi ci sono avvicinato quando ho preso un iPhone 5s appena uscito il 6) non è che abbia mai avuto questi grossi problemi con Facebook e Messenger, a parte su dispositivi veramente di bassissimo livello su cui lagga pure aprire la rubrica.
È Instagram il vero problema, che su Android è penosa. Questa differenza davvero non la capisco.
A quando su WhatsApp lo stesso rinnovamento?
Fai pure 15/16 anni. Con il tempo che ci vuole per un cavolo di tema nero (ormai siamo quasi a un anno dato che avevano le beta e developer già disponibili da prima che uscisse la stabile).
Calma calma, sono impegnati nel fare il tema nero. Poi ci vorrà un altro annetto o due per riuscire a criptare i backup, per riscriverlo ci vorranno circa... 5 o 6 anni se siamo ottimisti?
Un'azienda miliardaria con le peggiori applicazioni mai fatte (almeno su Android) e ad ogni aggiornamento è sempre peggio
Ah ma allora esistono questi fantomatici team che riscrivono l'app da zero. No perché discutendo con vari esperti qui del blog (tutto sviluppatori senior da come avevo intuito, come no) dicevano che era impossibile riscrivere app come Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger perché era troppo complicato e ci volevano 5/6 anni almeno.
Ora Zuckemberg perché non ti dai una mossa e riprogetti anche WhatApp (cloud based), Instagram (fa pena) e anche Facebook ?
In attesa del gestore delle pagine completamente riprogettato su iOS che non è assolutamente ai livelli della controparte
Messenger è usato molto negli states ed in alcuni altri paesi europei dove whatsapp non è molto utilizzato.
A me serve ancora molto per comunicare con loro.
Bho a me Messenger sembra già una scheggia.
Se rifacessero quell’aborto di whatsapp sarei più contento
Aspetto ancora il momento in cui unificheranno tutte le loro chat, Zucca ne parlò tempo fa (anni?) e a me non dispiacerebbe affatto, messenger praticamente non lo uso mai, non so voi, c'è Whatsapp o Telegram, Direct sostanzialmente solo per rispondere alle storie e/o cuccare, di scrivere a qualcuno su facebook proprio non ne sento il bisogno, unendo il tutto ci sarebbe un solo hub così da non avere 3 app che sincronizzano di continuo
Dovrebbero fare tutti così, lo dico da utilizzatore di Messenger lite su s10
Solo con quanto 3/4 anni di ritardo?