
01 Giugno 2020
Secondo aggiornamento nel giro di pochi giorni per la versione iOS di Gmail, il client Google che solo di recente ha introdotto la selezione di documenti ed altri allegati attraverso l'app File. La nuova release di Gmail è già disponibile sull'App Store e integra una sola novità: il supporto ai comandi rapidi (scorciatoie) di Siri introdotte a partire da iOS 12.
Grazie a questa nuova caratteristica, gli utenti potranno dunque eseguire delle azioni personalizzate e automatizzate assegnando un semplice comando vocale. Nel caso specifico, sarà possibile inviare velocemente un'email pronunciando la frase "Ehi Siri, invia un'email".
NovitàVersione 6.0.200126
- "Ehi Siri, invia un'email". Ora puoi aggiungere una scorciatoia a Siri per inviare un'email più velocemente.
Anche se in notevole ritardo (il rilascio dei comandi rapidi risale ad un anno e mezza fa), migliora dunque ulteriormente l'integrazione di Gmail con l'ecosistema mobile di casa Apple. La nuova versione di Gmail è già disponibile al download sull'App Store e potrà essere scaricata su tutti i dispositivi iPhone e iPad compatibili.
Commenti
Si si tu parlavi d'altro.. Hai ragione per quanto riguarda le notifiche ma un filtro spam come Gmail per le notifiche ci vuole.. Io Gmail l'ho settata su notificami tutte le mail ma quelle spam non me le segnala
Non parlavo delle notifiche ma della classificazione delle mail proprio. Poi per il resto io la utilizzo per lavoro e ho le notifiche a tutte le mail ricevute, per quanto possano essere smart non posso rischiare di perdere notifiche importanti.
Io la uso su iOS ma non credo ci siano differenze sostanziali.
Io invece ho notato che Gmail mi segnala qualsivoglia mail che per me può interessare, mentre spark con la sua notificazione smart alcune le perde, dovrei attivare le notifiche per tutte le mail ma così facendo riceverei anche le notifiche spam.. Peccato perché come app mi piace tanto ( utente android però)
Meglio telegra
l'app mail nativa è assolutamente orrenda.
A rischio di sembrare i “meglio telegram”, spark tutta la vita. Bel design minimal, categorizzazione abbastanza smart che non ti fa perdere nessuna mail (a differenza di Gmail), abbastanza personalizzabile e niente pubblicità nell’app.
a me invece di velocizzarsi, e' impazzita l'app! mi segna un numero di email ricevute, che non corrisponde a quelle effettivamente presenti.
Ehhhh non ti dico...con Siri che capisce qualcosa solo quando non ha il ciclo poi....sicuro la userò tantissimo...ormai tengo Gmail solo per la classificazione e separazione per pertinenza delle email in arrivo. La mettessero sull'app nativa di iOS sarebbe perfetta
A me ancora non accede a File.
Immagino che sia una funzione desideratissima e utilizzatissima