
06 Ottobre 2021
12 Febbraio 2020 132
I pagamenti contactless assumono ogni giorno che passa sempre più importanza. Il contante non va più di moda, o semplicemente non viene promosso dai Governi in quanto le sue alternative - i pagamenti elettronici via carta di credito o bancomat - sono più facilmente tracciabili. E anche in Italia ci stiamo arrivando, nonostante tutto.
Contactless è un concetto piuttosto ampio: letteralmente significa senza contatto, e include carte di credito, di debito, portachiavi e dispositivi smart, come smartphone e smartwatch. Fatto sta che pagare con questa modalità sta diventando frequente: lo sottolinea Juniper Research nel rapporto "Contactless Payments: Market Status, Vendor Analysis & Market Forecasts 2020-2024", in cui viene evidenziato il ruolo chiave che sta sempre più assumendo il pagamento da dispositivo mobile - quello che la società di ricerca definisce come OEM Pay.
Ebbene, a fine 2020 il valore delle transazioni effettuate tramite pagamenti contactless raggiungeranno a livello globale 1,8 mila miliardi di euro, e se il trend di crescita verrà mantenuto nel 2024 si toccherà quota 5,5 mila miliardi di euro. Questi dati riguardano l'intero mercato mondiale, e includono tutte le tipologie di pagamenti contactless attualmente disponibili.
Ad incidere in modo particolare sulla diffusione di questo sistema sono (e saranno sempre più):
Apple Pay sarà nel 2024 il sistema di pagamento contactless da dispositivo mobile più diffuso: 52 transazioni su 100 di tipo OEM Pay verranno effettuate proprio attraverso la piattaforma di Cupertino, in forte crescita rispetto alle 43 su 100 di quest'anno. Parte del "merito" sarà da attribuire comunque ad Apple Card, la carta di credito contactless presentata a marzo dello scorso anno attualmente attivata solamente negli Stati Uniti.
Inutile dire che il futuro debba passare necessariamente da queste tipologie di pagamento: smartphone e smartwatch mettono a disposizione sistemi sicuri basati (o meno) sulla tecnologia NFC, e non è affatto da sottovalutare l'importanza che stanno assumendo carte di credito come Curve - che abbiamo provato a fondo - che oltre ad integrare tutte le più recenti tecnologie per la sicurezza fungono anche da aggregatore di diverse piattaforme, Apple Pay incluso.
Samsung e Google non stanno di certo lì fermi a guardare. Secondo la ricercatrice che ha curato lo studio, però, è necessario che entrambe proseguano nel processo di espansione "per fare passi avanti sul mercato".
Commenti
A me p successo due volte in settimana che avessero sbagliato a darmi il resto (ovviamente a loro favore). Sciocchezza, ma se non avessi controllato rimanevo fregato. Con la carta/smartphone ciò non accadrebbe.
Ma vai a rinchiuderti a Bari
è successo ieri a me in un penny Mkt in provincia di Cuneo...fai un po tu XD.
da me a Bari mai successo. e ricorda che i più grandi evasori sono in lombardia
sgrammaticato e senza un filo di senso.
Anche questo non ha regione o colore politico.
Anzi, se devo dire la verità al sud sono pure più bravi.
fatti curare da uno bravo.
e comunque tdc che non sei altro, il nonno ha origini meridionali. Adesso puoi tacere per sempre
malato
E intanto ING continua a dormire, li mortacci loro.
e stato detto che si facevano i conti con carta e penna.
assolutamente perche siete partite non appena ho detto ANCHE AL NORD. Gurda caso queste cose le vedete solo giu?
e certo e normale. Quando vi schiaffano la realta in faccia. O capace e qualche rumeno che no fa scontrini?
allora prendi i tuoi conterranei e fai una campagna di denuncia
come ti ho già detto dall'altra parte, vieni a trovarmi. Per tassazioni intendo tutte le spese statali obbligatorie. Io ogni 3 mesi paghiamo una montagna di soldi in tasse. Poi sinceramente se non mi credi la mia vita la vivo lo stesso.
Se la banca non aderisce, bisogna cambiarla o ci sono altre possibilità?? Io con Monte Paschi ho potuto utilizzare la loro app.Mpswalls fino a settembre 2019, poi è stata disattivata per, così è stato detto, motivi di privacy. Il problema è che non è stata sostituita da nessuna delle altre app. esistenti, ne` Google Pay ne` Samsung Pay o altre e non si sa per quale motivo. Ho provato a scrivere ma la risposta è stata evasiva, tipo non aderiamo e non è neppure in programma di farlo....
e comunque di imbarazzante vedo solo quello che scrivi tu. E tanto anche.
Sono (molto) obbiettivo comunque perché mi fa schifo se chi delinque lo fa in tutta la penisola. puoi tornare a dormire
non ha importanza dove lo faceva
è illegale e basta questo.
io uso da un anno samsung pay in tutta italia mai avuto un problema
Certo, con la scomparsa del 4.3 % della produzione nazionale (quasi tutti evasori medio piccoli) e 8042 aziende fallite (anche questi praticamente tutti i piccoli che evadono da fare schifo) nel 2019, i finanzieri potranno controllare meglio i rimanenti
perche ne fate sempre una questione tra nord e sud?
Non vi capisco. Il problema sta nel parlare , parlare e parlare. La gente del nord ha questa tendenza a non voler essere giudicata e si sente quasi illibata. Ma ci sono situazioni non portate alla luce che sono anche imbarazzanti.
lo hai visto al sud pero salendo no scommetto.
Capace nel supermercatorionale senza cassa fiscale e nulla.
del conto in carta e penna l'ho visto anch'io comunque nel mezzogiorno. Quando ho chiesto dov'era la cassa si è messa a ridere.
Per cui non penso proprio non sia coerenza.
Generalizzi perche ti posso anche dire i posti percio non fare luoghi comuni , anzi si nascondano piu quelli del nord che mi fanno le cose sottobanco e fanno finta di niente che al sud. Spiegami il motivo. Almeno la coerenza oltre le parole
Pago anche il caffè con gpay e non storta il naso nessuno a Milano... In Puglia al mini market mi hanno fatto il conto con carta e penna!!! Seriamente nel 2019!!
Spiegami perche no? Dobbiamo essere seri. Faccio spola tra SUD E NORD.
Almeno la coerenza di non dire cose per altre. Almeno quello. Fai pbuoni propositi e poi perche ti chiedo di pagare una cassetta di acqua con Carta di fai storie?
Non ci sono tornato piu per principio
Se se come no
certo ora prendono tutti gli evasori cosi
Già il fatto che spari la bufala del 65% di tassazione fa capire molte cose.
no in polentonia. Nel grande NORD se gli paghi una bottiglietta o sotto i 10 Euro con carta cominciano a guardarti storto.
Tutto il mondo e paese e poi mi parlano pure di tasse mah
1,95% di commissione per sumup... è folle. già si è sul 65% tassazione . Se poi ci aggiungi anche solo il 2% per prendere soldi...
Ne ho girate tante di banche, al momento ho la più economica che sono riuscito a trovare. Purtroppo al giorno d'oggi anche una piccola percentuale fa la differenza. E perderci solo perché il cliente vuole usare la carta con nfc invece che strisciare è una cosa ridicola. Gli importi non sono piccoli
Senza canone un semplice sumup per chi fa poche transazioni.
Per chi ha flussi più grandi, tutte le banche scendono anche del 70-80 per cento sui costi "di listino".
Basta trattare ed essere pronti a cambiare.
Quali pos avrebbero costi ridicoli?
Ma per favore. La banca da un servizio e si fa pagare per darlo. Se pensi che non sia utile puoi anche farne a meno.
In ogni caso ci sono pos a costi veramente ridicoli, senza canoni e via dicendo. Se uno resta a farsi strozzinare dalla solita banca sotto casa è un problema suo.
Infine il contante ha dei costi nascosti elevatissimi anche per i piccoli commercianti solo che sono meno evidenti delle percentuali del pos.
figurati! :)
L'unica cosa odiosa di satispay è il dover tenere fermi dei soldi "inutilmente" per come funziona il budget settimanale e la conseguente ricarica.
Sebbene lo usi per piccole somme, lo trovo ancora troppo scomodo rispetto il pagamento elettronico tradizionale via carte/mobile/ecc...
Sei l'unico che ha colto il mio messaggio. Grazie.
Me ne frego dei like. Mi sono lamentato per anni della mancanza di NFC nella serie Redmi e Android One di Xiaomi.
Ho scritto "Xiaomi e Redmi" ma dovevo scrivere "Xiaomi Redmi".
idem! ieri dopo aver preso 4 pezzi di pizza al forno han fatto un casino allucinante perché doveva accendere il pos ecc
Dove in teronia dove ti fanno ancora il conto con carta e penna
No tu hai generalizzato per prendere qualche like...
Parlavo solo dei Redmi, c'è una "e" di troppo. So bene che gli altri hanno NFC (anche se non tutti).
Parlavo dei Redmi...
Mi riferivo solo ai Redmi, non era chiaro
Chi ha Redmi non può pagare con GPay... non c'è l'NFC, che era presente solo sulla serie Mi fino a poco tempo fa - ora aggiunto sul Note 8T
A te no. A me si. Succede.
Ti basta comprare un copritessera a pochi centesimi
Non vedo l'ora che diventi obbligatorio il pos in tutti gli esercizi di vendita (mi pare luglio). Non ne posso più di dovermi ricordare di portare in giro monetine o contante solo per prendermi un caffè
Con unicredit si può usare il bancomat con Apple Pay. Puoi vedere se è possibile con la tua banca
ti basta usare FreeNow
Meno male che tutti gli evasori stanno chiudendo in Italia.