Beta 1 dev di iOS, iPadOS (pubbliche), tvOS 13.4, macOS 10.15.4 e watchOS 6.2

10 Febbraio 2020 100

Aggiornamento 10/02

Dopo una settimana dall'arrivo delle prime beta sviluppatori, iOS e iPadOS 13.4 arrivano anche per i tester pubblici, le caratteristiche sono le medesime della beta 1. Per maggiori dettagli, vi rimandiamo alla lettura della notizia originale disponibile a seguire. I due aggiornamenti sono disponibili via OTA per tutti gli utenti iscritti al programma di open testing.

Articolo Originale

Apple ha rilasciato agli sviluppatori le prime versioni beta di iOS, iPadOS e tvOS 13.4, macOS Catalina 10.15.4 e watchOS 6.2. Questi aggiornamenti arrivano ad una settimana di distanza circa dal rilascio delle versioni stabili di iOS, iPadOS e tvOS 13.3.1, watchOS 6.1.2 e macOS Catalina 10.15.3. Con queste release è arrivato anche iOS 12.4.5 per iPhone ed iPad che non supportano iOS 13.


Tutte le beta possono essere scaricate tramite apposto menù nelle impostazioni una volta installati gli apposti profili. Per l'installazione, ricordiamo, è necessario avere il device connesso ad una rete Wi-Fi e con una carica residua di almeno il 50%.

Al momento non ci sono informazioni per quanto riguarda eventuali novità introdotte con queste beta che potrebbero esserci dato che, passando ad una versione 13.x non si tratta di un minor update come i precedenti.

Tra le prime novità segnalate c'è l'attivazione di iCloud Folder Sharing , funzionalità annunciata durante la presentazione di iOS 13, che consente di condividere una cartella su iCloud tramite un link privato. Chi lo riceve può vedere la cartella su iCloud Drive, scaricare ultime versioni dei file e aggiungerne di nuovi.

LE NOVITA'
  • Servizi di localizzazione: quando un'app richiede l'autorizzazione "Sempre", per la prima volta dopo essere stata autorizzata durante l'utilizzo dell'app, iPhone o iPad mostreranno immediatamente la richiesta di autorizzazione.
  • Su iPad ci sono delle scorciatoie da tastiera per Foto che consentono di navigare tra le schede, cercare e creare album. Nella modalità a schermo intero, inoltre, ci sono anche scorciatoie da tastiera per eliminare o duplicare foto e accedere alla modalità Modifica.
  • Acquisti universali iOS/macOS - Con le nuovw beta e Xcode 11.4, Apple consente agli sviluppatori che realizzano app per Mac ed iOS di venderli insieme in un unico pacchetto, cosa che prima non era possibile.
  • Centro di controllo: è disponibile una nuova opzione per attivare e disattivare i messaggi di annuncio con Siri.
  • Con watchOS 6.2 arrivano gli acquisti "in app". Gli sviluppatori saranno in grado di creare app per watchOS con contenuti premium, contenuti scaricabili, abbonamenti e altro.
  • Nuova toolbar nelle mail
  • Nuovi adesivi memoji:


100

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rob

No, però questo per fare il paragone con iOS con cui già ai tempi di iPhone 4 non avevo bisogno dopo 1 anno e mezzo di uso di stare a fare ripristini da iTunes perché girava ancora perfettamente senza problemi

D@VIDS

io tra xiaomi pixel e samsung mai avuto roba del genere hai provato a formattare tutto e installare da capo?!

D@VIDS

infatti nn ha risolto..

KenZen

Concordo :D
Saluti

fabrynet

Brutti insegnamenti...

KenZen

Imparato da te :D
Saluti

rino1919

Non parlo dell'app Mail ma in generale. Quando il cell è bloccato quindi in stand by capita che le notifiche arrivano quando tocco iphone ma risultano di qualche minuto prima (ad esempio mi arriva un whatsapp che risulta di 5 minuti prima). Questo almeno quando sto sotto rete wifi, mentre sotto rete cellulare devo verificare. A quanto capito la 13.3.1 doveva risolvere il problema delle notifiche ma a me non si è risolto un bel niente :(

Rob

Ho avuto fino a pochi mesi fa sony xz1 compact con appena 30 app installate e un bel po' di spazio libero rimanente... si freezava per 5 secondi nelle app ma il touch recepiva i tocchi infatti poi eseguiva tutto insieme in rapida successione... due volte invece mentre digitavo su whatsapp si è bloccato e non rispondeva più nemmeno ai tasti fisici, è rimasto inchiodato per 10 secondi e poi schermo nero e poi si è riavviato da solo

D@VIDS

android dopo mesi di utilizzo pesante...freeza per 5 secondi?!che android usi per curiosità?

Sepp0

La roba che ciuccia più risorse in assoluto è Safari. Le ha sempre ciucciate in verità, ma mai a questa velocità supersonica.

D@VIDS

sorry dovevo quotare @moveon0783
Stai calmino...
Saluti

fabrynet

Ma perché rispondete agli account fake?

KenZen

Chi ha parlato di ripristini? Chi ha detto che il bug è sw?
Chi se ne sbatte se hai ripristinato 10 volte (dato a cui non crederebbe nemmeno la persona a te più cara)?
Saluti

D@VIDS

ancora con i ripristini?!?!se il bug è software puoi ripristinare quanto ti pare. Ho ripristinato circa 10 volte dall'uscita di ios13 e tutti in dfu mode

D@VIDS

xs

Moveon0783 (rhak)

Guarda, di bug ne ho riscontrati, ma la batteria è uguale all’anno scorso. Che app usi? Cos’è che ciuccia risorse?

Sepp0

Pensa quello che ti pare. Ho fatto 3 DFU proprio per vedere se il problema si risolveva e non si è mai risolto.

La batteria a MIE spese non la cambio visto che funzionava perfettamente pre iOS 13.

Sepp0

Problema che è magicamente comparso dopo aver installato iOS 13. Poi c'erano le marmotte che incartavano la cioccolata.

Jugin M Erda

Per non parlare della ram..

Orlaf

In realtà il DFU serve proprio per ripristinare file di sistema potenzialmente corrotti. Gli stessi che potresti trovare anche nel backup delle app per intenderci.

L'unica cosa a non avere senso è la correlazione che ti sei inventato.

fabrynet

Che modello hai di iPhone?

Lorenzomx

Potrebbe essere lui la causa. Purtroppo non essendo utente iPhone non posso confermartelo. Appena ho un iPhone 11 tra le mani faccio la prova e ti faccio sapere

KenZen

ahahahahhahahaha

g.r.

Si , in effetti la uso molto , ed è anche YouTube che si ricarica

Moveon0783 (rhak)

Infatti mi sa che appena ho un po’ di tempo faccio un bel ripristino.

Moveon0783 (rhak)
KenZen
KenZen

No ma le notifiche talvolta arrivano in ritardo di ore.
Saluti

KenZen

In famiglia abbiamo praticamente tutti gli iPad: Air, Air2, 2018 e Pro 11”. Mai accaduto un bug simile.
Idem per l’aggiornamento delle app.
Mi accade invece, da qualche settimana, che i promemoria vengano notificati in ritardo (anche di ore).
Saluti

Rob

Io ho iniziato ad usare iPhone proprio con iOS 4 (preso a giugno 2011 iPhone 4 iOS 4.3.3) e l'ho abbandonato con iOS 6, mi ricordo infatti che era stabilissimo e praticamente esente da bug se non qualche glitch grafico sporadico. Poi sono passato ad Android, poi per un anno circa a Windows Phone 8 e poi di nuovo ad android. Ora però sono di nuovo stufo di Android e dei problemi che crea dopo mesi di utilizzo pesante, app che crashano, touch che non risponde ai comandi, freeze delle app e conseguente impallamento per 5 secondi... ti chiedo, con iOS 13 è veramente peggiotato tantissimo?

D@VIDS

la perdita di frame nelle app ormai è una consuetidine. Da ebay a twitter.

D@VIDS

te l’ho detto da fan apple sinceramente di questi bug alla xiaomi mi sono stufato. Se con il telefono ci lavori e lo usi per scopi professionali, è un problema non da poco. Se li porta dalla prima dev di ios13 è incredibile. Su macrumors leggo commenti di deprezzamento assurdo da utenti, e non hanno tutti i torti. Ma invece di pensare alle faccine fixare i bug segnalati tramite feedback???

Mario Joao

8 app su 10 laggano vergognosamente nello scroll. Impazzisco.

teo-f78
Moveon0783 (rhak)

Vuoi sapere cosa penso? Il ripristino in DFU non l’ha fatto. Nel primo post dice che non ha voglia di ripristinare e non ne vede il senso, adesso spunta fuori che di DFU ne ha fatte addirittura tre!
È nella fase paranoica del “la devo fare pagare a chi mi ha venduto il telefono insultandolo su internet, e se mi si offrono soluzioni preferisco tenermi il telefono buggato piuttosto che ammettere che con un po’ di ingegno avrei risolto da tempo il problema, e chi mi vuole aiutare anziché unirsi al mio accorato lamento è un f a n B o y”.

Moveon0783 (rhak)

Il client Mail adesso per quanto mi riguarda funziona decentemente, non ho particolari problemi di sincronizzazione.
L’aggiornamento automatico delle app è un mistero! Ogni mattina stacco il telefono dal caricabatterie e trovo mediamente un tre o quattro app aggiornate, poi faccio lo scroll e me ne compaiono altre cinque che per qualche misterioso motivo non ha aggiornato. Poi se ci fai caso alcune alcune app “apparentemente“ non aggiornate in realtà ha scaricato l’applicativo, infatti se clicchi su aggiorna le installa istantaneamente. Insomma, scarica ma non porta a termine il processo di installazione.
E poi sta roba qua quando sblocco iPad che mi perseguita dalla prima versione di iOS 13
https://uploads.disquscdn.c...
È indecente dai.

Mirko9367

Strano; anche cercando in rete risulta questo bug, ma solo se hai promemoria a sufficienza da superare la lunghezza della schermata...

Yui Hirasawa
C’ris

hai un problema al chip di ricarica evidentemente. Parla con chi ne sa più di te prima di sparare a 0

Lorenzomx

Usi molto YouTube, tempo fa leggevo in rete che era un bug di quell'applicazione, ma magari hanno risolto nel frattempo

Lorenzomx

Non mi succede su Pro 13 2019

Mirko9367

Ragazzi una curiosità: a qualcuno di voi con MacOS Catalina 10.15.3 nell'app Promemoria vi fa che mentre ne aggiungete uno nuovo, improvvisamente vi scrolla verso l'alto da solo?

rino1919

A me ogni tanto le notifiche arrivano in ritardo nel blocco schermo, nel senso che il tel suona ma la notifica è di qualche minuto prima. E la 13.3.1 avrebbe dovuto correggere il problema a quanto capito..

sMattoZ1

ragazzi già dopo 500 cicli si sta sull'80% circa (dipende da molte variabili), ma dopo 700 cicli è normale che la batteria faccia pietà.
Da quando hanno messo quella maledetta funzione le persone impazziscono se perdono 1% al mese (che è poi normale considerando 500 cicli 20% di usura --- 30 cicli (1 mese)-1,2% circa) mentre alcuni non si fanno problemi se hanno un device da 3 anni e a loro mostra 85% quindi è in salute ma non dura niente.... certe persone proprio non ce la fanno.

sMattoZ1

i battery drain senza senso ci possono essere con qualsiasi update

D@VIDS

le migliori memoji di sempre....
poi fa niente se le mail vanno a c@azzum, i badge delle notifiche spariscono dopo 5 minuti che hai letto la notifica, le app si aggiornano quando voglio loro...
Pensavo di aver visto il peggio con ios11 ma a quanto pare c'è sempre un peggio

Sepp0

Il mio inizia a sclerare più o meno gravemente quando la batteria scende sotto al 50%.

Soprattutto se uso Safari, il draining è di circa 2% al minuto e nell'arco di 15 minuti mi ritrovo sotto il 20%. Il drain si arresta solo se chiudo Safari e riavvio il telefono.

Sepp0

Il fatto che chiunque ha provato sia il DFU e qualcuno pure il cambio di batteria, ma non è cambiato nulla. Il drain anomalo c'è sempre, ovviamente con una batteria nuova di zecca mezz'ora in più ti regge, ma siamo lontani dalla durata con iOS 12, a parità sostanziale di utilizzo del telefono..

KenZen

Coconut è più affidabile del sistema di iOS ma se quel telefono ha 700 cicli è impossibile che la batteria sia in condizioni ottimali. Il mio X ha meno di 200 cicli ed una percentuale del 92% da iOS e 90 da Coconut.
Saluti

Dottor_Tomas

Infatti è molto strano... però la cosa molto, molto, molto strana, è che la capacità della batteria in iOS dice 91%, e anche alla Apple mi hanno confermato 91% (ma credo che si riferivano solo al numero che gli dice iOS!) Hanno però fatto anche la diagnostica (sia da remoto, sia all'Apple Store). Con coconut tramite Mac mi dice una volta un valore, un'altra volta un altro valore (88% e 78%...)

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere