
20 Gennaio 2021
Nel corso della serata di ieri Apple ha rilasciato iOS 13.3.1, ma la casa di Cupertino non si è dimenticata dei suoi iPhone, iPad e iPod Touch meno recenti e ha pubblicato anche una nuova versione di iOS 12, più precisamente la 12.4.5.
Questa è la terza volta che il sistema operativo viene aggiornato sin da quando è stato rilasciato iOS 13 (le altre due versioni sono state la 12.4.3 di ottobre e la 12.4.4 di dicembre 2019) e non possiamo che fare un plauso ad Apple per la costanza con la quale segue anche terminali che non vengono più supportati dall'ultima major release di iOS.
Tra questi troviamo infatti iPhone 5s e iPhone 6/6 Plus - commercializzati rispettivamente nel 2013 e nel 2014 -, oltre ad iPad Air, iPad Mini 2 e 3 e iPod Touch di sesta generazione. Purtroppo non sappiamo quali correzioni siano state introdotte con iOS 12.4.5, visto che Apple si limita a segnalare la distribuzione di un importante aggiornamento di sicurezza.
Commenti
E il mio vecchissimo iPhone 5S ancora perfettamente funzionante (vabbè batteria a parte) ringrazia sentitamente e ci tiene a farmi notare che nel 2020 compirà ben SETTE anni e tuttavia viene ancora aggiornato dalla casa madre, questo è un trattamento eccellente, brava Apple! ps: non so perchè ma temo che il mio telefono ufficiale, uno ZTE Blade A5 2019 difficilmente vedrà degli aggiornamenti nel corso di quest'anno pur essendo nel suo PRIMO anno di vita, poi dite ancora che gli iPhone sono cari
Vero, un ascheggia. Ma la batteria dura la metà. C’è l’ha la mia compagna e dopo aver cambiato la batteria un anno fa, è tornato ad avere una autonomia pietosa col 90% di batteria.
uguale qui.
Finalmente corretto lo Smart Invert....che caxxo. Ci voleva tanto? Per quanto riguarda iPad invece rimane annoso problema login su Disquis.....praticamente non son mai riuscito a commentare da ipad perchè ogni volta devo rifare il login.
App Store:
Una volta avviato il download, accettate l’avviso che l’applicazione non si scaricherà finché non saremo connessi ad una rete Wi-Fi, poi chiudete App Store e recatevi sulle impostazioni, disattivate data e ora automatica e impostate una data a caso di qualche mese più avanti anche un anno). A quel punto recatevi nella home e dopo circa 30 secondi il download magicamente inizia :)
Aggiornamento iOS:
Una volta rilevato l’aggiornamento disattivate data e ora automatica e impostate una data a caso di qualche mese più avanti (anche un anno). A quel punto recatevi su Generali / Aggiornamento software e accettate il pop-up che vi chiederà se volete scaricare l’aggiornamento con i dati mobili ed il gioco è fatto :)
Confermo! Stra contento anch'io!!!
iPhone SE con IOS 13 è meglio di quando l'ho comprato :)
Anche io sono con 8 Plus. Mi aspettavo qualcosina in più dalla batteria. Per il resto mai un lag.
Si possono rimproverare tante cose ad Apple. Ma davanti a questo aggiornamento bisogna solo fare i complimenti.
Ma vogliamo parlare del backup iCloud? Anche lì ti serve il Wi-Fi. Ogni anno “aprono” ai dati cellulare in un comparto diverso, fino ad iOS 11 non potevo nemmeno aggiornare la Libreria Foto coi dati, o scaricare un podcast. Che ci vuole a mettere un toggle nelle impostazioni disattivato di default? Boh.
Segnalo anche iOS 13.3.1
E quale sarebbe? :)
Per le capre basterebbe mettere uno switch nelle impostazioni in un menù non accessibile per caso dove e ben spiegato il tutto, chiaramente con doppia conferma per l’attivazione
Io ho riscontrato solo qualche bug in Safari, ho risolto con un ripristino da iTunes (?).
Incollo la mia guida...
“Update iOS con rete dati:
App Store:
Una volta avviato il download, accettate l’avviso che l’applicazione non si scaricherà finché non saremo connessi ad una rete Wi-Fi, poi chiudete App Store e recatevi sulle impostazioni, disattivate data e ora automatica e impostate una data a caso di qualche mese più avanti anche un anno). A quel punto recatevi nella home e dopo circa 30 secondi il download magicamente inizia :)
Aggiornamento iOS:
Una volta rilevato l’aggiornamento disattivate data e ora automatica e impostate una data a caso di qualche mese più avanti (anche un anno). A quel punto recatevi su Generali / Aggiornamento software e accettate il pop-up che vi chiederà se volete scaricare l’aggiornamento con i dati mobili ed il gioco è fatto :)”
AHAHAHHAHAHAHHA
hai idea di quante capre in America farebbero class actions perchè per colpa di Apple hanno finito i dati?!
Ovvero?
Probabilmente è colpa di qualche applicazione.
Abbiamo telefoni identici (tolto il GB di RAM in meno del tuo), stesso sistema operativo, deve per forza essere qualcosa che tu hai e ti dà problemi e io non ho.
...dacci oggi il nostro complòtt0 quotidiano...
Capita saltuariamente anche a me (iPad 2018). Speriamo questo aggiornamento abbia fixato.
E quindi? basta aggiungere una opzione per chi vuole scaricare tramite la rete dati, non mi sembra cosi difficile
ora crede di essere il primario :D
Era uno dei miei sogni
Parliamo degli albori
Eppure sembra sempre che apple faccia tutto alla perfezione e il supporto sia perfetto per tutti i 5 anni...
Anche illimitati ormai.
Comunque c’è un trucchetto che ti permette di scaricare gli aggiornamenti di iOS/app superiori al limite di Mb con la connessione dati...
a me hanno convinto bene, ipad air 700 euro 6 anni fa(rivenduto perchè era diventato un fermacarte), oggi tab s4 senza aggiornamenti. vediamo chi dura di più.
Gli iphone 5 hanno sempre sofferto du problemi fuori garanzia. Se ben ricordo nel 6 o il 7 dopo tot anni la capsula auricolare smette di funzionare. Questo non per dire che sono carfivi prodotti ma che giustamente tutto il prodotto degrada e ha bisogno di manutenzione.
Ci sono certi telefoni economici che dopo tot anni si rompe il processore per usura/cattiva gestione del calore.
Basterebbe un toggle per far decidere all’utente
Io ne ho ancora 3 xD
Non è che ci sono ovunque abbonamenti da 50GB... Ci sono paesi in cui se hai 10GB sei fortunato...
La cosa assurda e che per aggiornare richiedono ancora obbligatoriamente la connessione wifi.....nel 2020, con il 5g in arrivo e gli abbonamenti da 50gb dati mese.....
non dire fesserie
Ma quanto tempo? Ti hanno dimesso dalla clinica psichiatrica?
Sono l’unico a cui si bugga la rotazione dello schermo su iPad Pro 10.5?
Il 6S gira ancora che è una bellezza, tra lui ed il 6 c'è davvero un abisso (e ci sta visto la CPU ben piú potente e la RAM doppia)
Ora magari i dispositivi vecchi patiscono un po', ma ormai gli smartphone attuali sono cosí potenti che in futuro sarebbe davvero stupido lasciarli a piedi a livello software.
Basta vedere come già solo un iPhone 6S, notevolmente piú potente del 6, giri ancora alla grande.
iOS 12 the best
iPad Air 2 con iOS 13 peggioratissimo, in molti casi lagga alla grande , che peccato era perfetto prima dell’aggiornamento
Se Microsoft lo rendesse open source magari poteva farlo almeno la community
Già è praticamente inutilizzabile al giorno d'oggi... Ormai sono abituato troppo bene.
Macrumors
Cmq il mio xr ricarica quasi sempre.. è un po’ noiosa come cosa!!
Lo fanno anche per quello
Certo che con tutta la voglia che hanno di aggiornare in Apple potevano prendersi la briga di aggiornare anche i Lumia, dato che c’erano...
Li ammazzerà definitivamente
Guarda,credo che la maggior parte degli utenti (anche e soprattutto quelli di questo forum) cambino smartphone più per sfizio/passione che per reale necessità.Alla fine,salvo disgrazie,l'unica usura è la batteria.