
12 Giugno 2020
Dopo il debutto di Defending Jacob con Chris Evans, Apple TV+ accoglie un nuovo contenuto: sulla sua piattaforma di streaming, Beastie Boys Story è finalmente disponibile per tutti gli abbonati al servizio. Si tratta di un documentario che ha come protagonista il gruppo musicale rap statunitense in voga negli anni 80. Nel contenuto originale in programma trovano spazio Mike Diamond e Adam Horovitz, che condividono la storia della loro band e degli oltre 40 anni di amicizia che li legano tra loro.
Ricordiamo infine che anche Apple ha voluto dare il suo contributo nella lotta alla pandemia da COVID-19, offrendo contenuti gratuiti sulla sua piattaforma di streaming Apple TV+.
Il servizio in streaming, ricordiamo, ha un costo di 4,99 euro al mese con sette giorni di prova gratuita ma sarà gratuito per un anno per coloro che hanno acquistato o acquisteranno un nuovo iPhone, iPad, Mac, iPod touch o una nuova Apple TV. L'anno è offerto anche a coloro che hanno sottoscritto un abbonamento Apple Music per studenti.
Per chi volesse saperne di più su Beastie boys story, a seguire vi proponiamo il trailer del documentario.
Commenti
Ho appena finito di vedere il documentario, e devo dire che è fatto molto bene. loro sono dei miti assoluti ed ancora oggi ascolto i loro pezzi che rimarranno per sempre nella storia! Rip MCA
Non hai i processori Alpha.
Anche chi la cantava ai tempi era una bomba. Ora un po' meno :)
Ovvio ma almeno io voglio sapere scientificamente perche' li devo asfaltare :)
Io ovviamente non ne ho manco uno (pero' ho fatto tutte le prove gratuite) e mi pare che quelli meno peggio siano su Netflix.
Pero' poi certo sono gusti.
Che peccato! ahahah :D
Miti assoluti, la storia della musica, ho pianto quando ho saputo della morte di MCA
Grande!
Cmq se arrivi a Eminem non mi puoi non citare i Cypress Hill!
Purtroppo a quei tempi il buon Justin non era ancora nato.
Ok
Confondi apprezzare con amare. Si può apprezzare il percorso e il significato di una musica o di un artista senza che ti debba per forza piacere. Ad esempio i Beatles non mi piacciono, però quando fanno documentari su come hanno sviluppato le loro canzoni, anche in relazione al periodo storico, apprezzo il loro lavoro.
Gli originali Prime Video per me sono quelli forse fatti meglio, Netflix anche come Tv+ fa tanstissimi contenuti per molto giovani ma almeno ha un catalogo enorme. E comunque le seire Apple lasciano veramente a desiderare per ora.
Netflix è ormai buona perché ha un po' di tutto e alcune miniserie sono carine ma se proprio devo guardare una serie vado su apple o prime.
Ho tutti i servizi (apple, prime, Disney e Netflix) e posso dire che Netflix è quella che produce più monnezza...
iniziata Home before the dark, anche questa e' carina, per 4.99 euro vale sicuramente la spesa infatti non sono nemmeno andato a cercare in rete gli episodi, peccato che su un oled del 2016 da oltre 1000 euro, LG non dia la possibilita' di installare l'app
Io i trapper li asfalterei a prescindere
Buona è un parolone, ho visto qualcosa, forse solo the banker è decente, il resto veramente roba scritta e diretta per un pubblico moooolto giovane.
https://uploads.disquscdn.c...
Perchè trolli in questro modo topoGatto? xd
Quel drogato...
Questa frase sarebbe di moda pure di questi tempi!
Non credi di esagerare un po'?
Io cercavo un documentario sui trapper italiani per lo stesso motivo suo.
Li ho ascoltati ma preferisco Justin Bieber.
Una spanna sopra nonostante la giovane eta'.
E dei Beastie Boys aggiungerei pure le famose Surfin' in USA e Good Vibrations.
Ho l'annuale e ho visto quasi tutte le serie. Alla fin fine poca roba ma buona a differenza di Netflix dove c'è troppo ma poca roba bella.
Di gruppi musicali come loro che entrano in una scena dominata da afroamericani e si rivelano talmente bravi da imporsi e piacere agli afroamericani stessi (che il genere l'hanno creato) nel periodo di massima espressione, ovvero a cavallo fra gli anni '80 e '90 non ce ne sono stati altri nella storia. L'unico che ha avuto un impatto simile è stato Eminem ma parliamo della decade successiva. Purtroppo il gruppo è finito con la morte di Yauch anche se ormai la freschezza e la novità del loro stile si stava pian piano esaurendo rimangono grazie al cielo i loro album rimangono e personalmente ritengo Ill Communication ed Hello Nasty tra i primi 3 album della storia del genere. Immensi.
Non credo che un documentario possa farti apprezzare un gruppo musicale se non li hai capiti fino ad ora non c'è soluzione.
Grandi i Beastie Boys, quanto me li spaccavo quando ero ragazzino!
Gruppo che non ho mai capito
Di sicuro
No... sleep... till Brooklyn
spettacolo, peccato che non ho Apple ..spero di trovarlo in giro
e niente, mi sa che usufruirò dell'abbonamento gratis di un mese per vedermi questo spettacolo di documentario
Ma qualcuno si abbona a pagamento ad Apple TV+? Io l'ho attivato per disattivare la notifica dell'ipad ogni volta e basta. L'ho aperto 30 minuti per vedere che cosa fosse e mai più usato...
Tra l'altro Spike Jonze è proprio adatto visto che ha diretto vari video delle loro canzoni, come il video di Sabotage!
Se gonna fight for your right to partyyyyy
I due parleranno senz'altro anche del terzo del trio, perché un trio erano, Adam Yauch, morto nel 2012 di tumore, cosa che ha sancito lo scioglimento della band.
Per completezza erano in 3 appunto legati da un'amicizia di oltre 40 anni.
Grandi Beastie Boys