Apple: violazione di brevetti sul wireless. Pagherà 85mln di $ alla canadese WiLAN

26 Gennaio 2020 138

Tra Apple e WiLAN non scorre buon sangue: l'azienda con sede a Ottawa (Canada) che si occupa dello sviluppo di nuove tecnologie e di licenze di proprietà intellettuale ha infatti appena vinto una causa contro la società di Cupertino presso il Southern District della California. L'accusa rivolta ad Apple riguardava la violazione di brevetti sulle comunicazioni wireless (8.457.145 e 8.537.757).

Non è la prima volta che le due società si ritrovano in tribunale: già nel lontano 2011 l'azienda canadese aveva citato in giudizio per motivi analoghi HTC, Dell, HP e, appunto, Apple. In questo caso i brevetti sono relativi alle tecnologie che consentono di effettuare una chiamata telefonica e, nel contempo, di scaricare dati dalla rete. Tale violazione era già stata confermata da un'altra giuria un paio di anni fa, e in quel caso le royalty che Apple doveva pagare a WiLAN erano state stimate in 145,1 milioni di dollari, cifra superiore rispetto a quella di 85,23 milioni comminata ora.


La cifra definitiva è stata calcolata sulla base delle vendite di iPhone sul mercato. La corte ha ritenuto la prima valutazione troppo elevata (il metodo utilizzato da WiLAN per definire i danni è stato considerato errato) e ha proposto la chiusura del caso qualora la società canadese avesse accettato un pagamento di 10 milioni di dollari. WiLAN ha rifiutato, ed ecco fissata la nuova somma che Apple, ora, dovrà versare nelle casse dell'azienda.

Le lotte commerciali sui brevetti sono, come noto, molto frequenti: basti pensare che in questo momento, tra gli altri, Apple deve difendersi dall'accusa di aver violato ben 10 brevetti con la produzione di Apple Watch Series 4 e 5.


138

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PassPar2_

Bha

Claudio Biesuz

Ahahahah
Ahahahahahahaha
L'asino che chiama cornuto il toro

Ahahahahahahaha
Lascia perdere va, vai a giocare con le macchinine e poi a letto che domani c'è scuola, e ne hai veramente bisogno...

PassPar2_

Non è che avevo molta fiducia, ma hai proprio dimostrato che non hai comprensione del testo.

Claudio Biesuz

Veramente è esattamente il contrario!

Sei tu che dici che visto che la Cina lo ha sempre fatto( ma è una tua opinione che non corrisponde a verità), anche se succede ad Apple cosa vuoi che sia! Perché fare tutti questi articoli di apple che ruba imbroglia ed evade...
Semplice, perché è così!
Apple non è meglio dei cinesi, questo è poco ma sicuro, sia come comportamento, sia in legalità, toglilo sto prosciutto dagli occhi, suvvia!

PassPar2_

Ero sicuro che avresti compreso che parlare di furti cinesi corrisponde anche non parlare di furti di apple. Pensiero tuo personalissimo. Si vede che è così che tratti gli argomenti di contrapposizione : parlare male di una parte vuol dire indulgenza per l'altra. L'ultimo pensiero che avete relegato ad assurdo è che si possa condannare apple e la Cina, con le dovute proporzioni, cioè 1 a 100.

salvatore esposito
fabrynet

Ogni giorno esce un account fake.
Che ridicolo che sta diventando la sezione commenti di questo blog.

Claudio Biesuz
PassPar2_

Grazie, discorso molto equilibrato e che coglie il punto. Bisogna scegliere il meno peggio che è sicuramente l'america. Notizie di furti cinesi sono poche anche perché nessuno denuncia o meglio ha denunciato in passato. Ormai siamo nella fase calante del furto cinese, si sono già fatti le ossa e procedono per la maggior parte con la loro ricerca. Ma è una fase iniziata veramente da poco. Il governo ha accesso indiscriminato alle aziende estere che vogliono operare sul territorio, può clonare tecnologie e cambiargli nome, aspettare che il brevetto internazionale scada e nel frattempo farsi 20 anni di sviluppo gratis, sfruttando il lavoro altrui. Questo è inaccettabile.

PassPar2_

Bene allora continua a fare i calcoli, che sul versante umanistico ancora devi riempire qualche scaffale di libri.

PassPar2_

L'argomentazione la trovi ad inizio discussione : molti articoli su violazioni di apple, pochi sulle violazioni cinesi. Ancora aspetto risposte attinenti.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Come dicevo, non è che trovi tutte queste notizie di aziende cinesi che hanno usato brevetti altrui senza pagare le royalty. Non solo qui, ma proprio tra le notizie. Non pensando che ci sia un complotto planetario per coprire i fatti, forse al momento la cosa è più simile alla mia ipotesi che alla tua. E dico forse.
Per il resto, direi che ora siamo nel 2020 e gli americani di oggi sono ben diversi dalla nazione fatta di una gran quantità di europei emigrati e di idealisti nativi degli anni quaranta. Il fatto che verrebbero qui a difenderci ti assicuro che sarebbe in primo luogo per evitare di lasciare territorio strategico <8e l'Italia è un punto altamente strategico) all'avversario e non certo per amore della libertà. L'utilizzo di quanto scoperto dalle varie ricerche e condiviso gratuitamente per alcune cose e a pagamento per altre (il pagamento non vuole dire solo denaro, ma può essere anche "sudditanza") e questo vale per chiunque, non solo per le scoperte della NASA o altro (per citare i tuoi esempi).
Una precisazione, giusto per non essere frainteso: non sto dicendo "poveri cinesi" e "cattivi americani", sia chiaro, ma solo che sono due facce della stessa medaglia, che vogliono la stessa cosa. Concettualmente non trovo differenza tra i due ma, come già detto, se dovessi scegliere saprei quale parte "meno peggio" scegliere.

Roberto

Ricaschi di nuovo male... Nessun patente, nessuno aiuto... Mi sono solo fatto il mazzo per laurearmi in ingegneria elettronica.
Non mi piace passare dalla lotta ai brevetti a quella dei diritti umani.. non ci azzecca nulla, considerando poi il personaggio Trump e gli USA

Claudio Biesuz

Sei troppo ottuso, non ha alcun senso parlare con te, non hai argomentazioni e ti attacchi alle solite frasi, tra l'altro inventate da te...

Quasi quasi mi dispiace per te...
Anzi no, mi dispiace per chi ha situazioni irrisolvibili che nulla può fare per risolvere/migliorare, il tuo caso invece è diverso, ti ostini a sparare sentenze su tutti senza cognizione di causa e dai le solite risposte a stampo senza senso...

PassPar2_

Che ti dicevo, sei uno dei tanti figli di 68ini anti americani.

PassPar2_

Di certo non uso l'argomento cinese per giustificare apple, né doppi pesismi sul grado di colpa nel rubare il lavoro altrui. Sto dicendo che su questo sito non compaiono notizie sui furti cinesi. Per la parte dove dici che l'america è interessata solo alla propria libertà, avrei dei dubbi. Se vogliamo chiamarli vantaggi di riflesso, ma dai nazisti sono arrivati loro a liberarci. Le invenzioni derivate dalle ricerca nasa e gli investimenti sulla ricerca di riflesso sviluppano anche gli alleati. Infine se uno stato nemico ci attaccasse, sempre loro arriverebbero in difesa militare.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Si, l'ho capito molto bene e per un certo verso condivido.
Detto questo, però, io sono anche per il giusto, quindi se Apple - o qualunque altra società - viene beccata con le mani nella marmellata, allora paghi. Poi qui è uno "sgarro" occidentale verso un altro occidentale.
Per quanto riguarda l'ostilità della Cina non è che sia inferiore a quella che hanno mostrato l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti, specialmente fino a pochi anni fa. La Cina, a differenza degli altri due, ha capito prima che la strategia dell'attesa e dell'economia era vincete rispetto a quella dell'aggressione o dell'imposizione. Hanno capito che portare finanziamenti a chi ne ha bisogno, specialmente in paesi dove non hanno nulla, rende molto di più che andare con soldati o fare embarghi. Penso che tu sia intelligente da capire che l'astio degli USA nei confronti della Cina è dovuto al fatto che non vogliono che le informazioni arrivino agli altri invece che a loro. Che l'unica libertà a cui sono interessati è la loro e non la nostra.
Detto questo, poi, resta il fatto che se devo scegliere sotto quale egemonia stare, al dragone e all'orso preferisco comunque l'aquila: almeno li una "parvenza" di libertà c'è ancora.

Claudio Biesuz

Si si certo...

Gioco denari e tu rispondi a spada, sempre così!

Cerchi sempre di virare il discorso ogni volta che dici/scrivi baggianate o fai errori grammaticali, ormai con te è come sparare sulla croce rossa...

PassPar2_

Bravo, siamo in buone mani. Se insegna uno che durante un discorso augura a chi parla di essere deportato in Cina in uno dei campi di rieducazione. Avrai pure qualche posizione, ma di italiani che hanno posizioni perché hanno qualche parente dentro ce ne è parecchi.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")
PassPar2_

A uno che augura di essere deportato in Cina c'è solo da dare lezioni. Ai suoi amichetti anti americani, che basano il proprio valore sulla correzione della grammatica c'è poco da sperare

PassPar2_

Il mio discorso volge alla difesa dell'occidente, se non si fosse capito. Quello stato è ostile sia quando ruba proprietà palesemente, sia quando compra senza far rumore.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Lungi da me voler entrare nella polemica o difendere sia i cinesi che Apple, i quali sanno farlo benissimo da soli e lo stesso dicasi per HD Blog, però la mia impressione è che ora la Cina abbia capito che quello che non riesce a fare da sola fa prima a pagarlo per poterlo utilizzare: evita diatribe internazionali, rafforza la sua partnership con le aziende e le reazioni con gli stati. Ci stanno invadendo senza colpo ferire, tra poco saranno ovunque quindi perché crearsi rogne? basta solo aspettare e la pazienza è una delle loro più grandi doti.

Claudio Biesuz

"Non andavi molto bene a scuola è?"

Te invece, si vede che andavi bene a scuola eh?

Povera Italia, dove andremo a finire se uno come te si sente tanto colto da poter dare lezioni...

Claudio Biesuz
lino freeman

quasi ogni giorno ne esce una su Apple ormai...che azienda ridicola che sta diventando. il cancro del mondo tecnologico dopo Steve Jobs

sagitt

I giudici applicano la legge che è piena di scappatoie

salvatore esposito
sagitt

Quindi sono dei patent troll

E K

Non é la prima, ne la seconda. Alla lunga apple finirá per pagare annualmente piú per i brevetti infranti che in tasse.

Roberto

sei cascato male, mi spiace davvero molto, potrei darti sicuramente delle ripetizioni

Seiya

Apple non paga mai nessun brevetto

PassPar2_

Bravo hai avuto la tua dose di adrenalina da insulto su internet. Non andavi molto bene a scuola è? Quando avrai recuperato qualche materia vieni a parlare di argomenti seri tra i grandi.

Roberto

sei arrivato così in basso, che non contento, ti sei messo a scavare ulteriormente...
lo sai che continuando così magari arrivi nella tua odiata Cina?

boh, una volta c'era la neuro... ora mi sa che pure loro sono in ferie...

Ciccio Lino

Non sono juventino

PCusen

Tu sei troppo fazioso. Apple che ruba brevetti altrui?! Ma quando mai! Apple non ha mai rubato nulla a nessuno, semmai sono gli altri che rubano i brevetti ad Apple! Non dimentichiamoci che tutti i telefonini rettangolari possono esistere solo grazie ad un brevetto della mela.

salvatore esposito
Felk

Grande Juve ieri

sagitt

questa cosa la faccio da una vita ben prima di iPhone.........

sagitt

no, lo sto pensando leggendo i commenti qui sotto

Bad Mad Lad™

Apple ha brevettato il brevetto.

Pietro Smusi

e quanto qualcuno gli farà notare che ha violato dei brevetti vedrai apple: https://media1.giphy.com/me...

Pietro Smusi

Apple si è inventata da sola. a proposito è nato prima l uovo o apple?

Zimidibidubilu

Eh... l'abbiamo capito che fare figure ridicole non ti importa.
Ma non ti fa bene sai? L'autostima è importante.

Zimidibidubilu

Ma LOL ahahahah
Altra figura di merxa del nostro cinefobico preferita :D

Zimidibidubilu

Fallacia ad hominem.
Studia e cerca di capire le figure misere che fai.
Oppure continua pure, la reputazione nella cacc@ è la tua.

salvatore esposito

parla della diffusissima tecnologia che consente di telefonare e scaricare dati allo stesso tempo...
ti faccio piccolo esempio che ti capita spesso vista l'età...sai quel piccolo dettaglio che ti consente di ricevere il messaggino su WhatsApp dell'amico che ti avvisa della partita di calcetto mentre sei al telefono con la mamma perché sono le 20:00 e ancora non sei tornato a casa.

e non è da sottovalutare, in molti casi (quelli dei grandi) può essere utile leggere un messaggio mentre sei a telefono con un cliente.
e comunque non è la prima volta che Apple perde cause del genere e non sono io h4ter perché lo faccio presente ma tu sei un f4nboy perché sminuisce o neghi la cosa

Adriano

Nessuno ha detto che si copia. Lo stai pensando te perché sei suscettibile sulla tua azienda amata e la tua fantasia vola

sagitt

Ripeto, poretto

salvatore esposito

"un f4nboy invece esalta ogni scelta di un'azienda prodotto o altro senza usare logica alcuna" è esattamente la definizione di ciò che fai tu.

io ho avuto in passato prodotti della mela (quando erano veramente avanti) ancora oggi ogni tanto provo ma è palese che ormai producono roba in linea con la concorrenza ma a prezzi esorbitanti.
ad ogni modo io non odio Apple, da bene a sparare prezzi così alti se riesce a trovare chi li compra perché tanto non capisce (anche se i dati di vendita iphone del 2019 segnano cali ogni trimestre).

un ultimo appunto, h4ter e f4nboy hanno una cosa in comune ovvero mentono per tirare acqua al proprio mulino cosa che io non faccio mentre tu sostieni (insieme a Depas) che Apple progetta i display di Samsung che è palesemente falso

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO