Apple: accordo miliardario con Broadcom per la fornitura di componenti wireless

24 Gennaio 2020 4

Apple e Broadcom hanno siglato un importante accordo commerciale che porterà sino a 15 miliardi di dollari nelle casse della società specializzata nella realizzazione di prodotti legati al mondo delle comunicazioni wireless.

Stando a quanto si apprende, l'accordo prevede una collaborazione di 3 anni e mezzo a partire da gennaio 2020, durante i quali Broadcom realizzerà componenti che verranno impiegati nei prodotti Apple lanciati nel corso di questo arco temporale.

Ovviamente non ci sono dettagli su quali componenti siano protagonisti dell'accordo e non è facile scoprirlo, anche considerando il fatto che Broadcom è già fornitore di Apple e ha realizzato diversi moduli di rete che troviamo su dispositivi come iPhone, iPad e Apple Watch.

La notifica dell'accordo è stata sottoposta alla United States Securities and Exchange Commission, quindi non parliamo di un rumor, dal momento che è possibile reperirne il testo (link in Fonte). Da questo apprendiamo che l'accordo tra le parti era già stato concordato nel giugno del 2019, ma entrerà in vigore a partire da questo mese.

Ora non resta che capire quali saranno i nuovi componenti che Broadcom fornirà ad Apple: possibile che si tratti di qualche elemento che troveremo anche sui prossimi iPhone 12? Le tempistiche lasciano intendere che la casa di Cupertino potrebbe aver avuto tutto il tempo per includerli all'interno del progetto, ma bisognerà attendere per saperne di più.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 611 euro oppure da eBay a 661 euro.

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto

fantastico! ora devo solo procurarmi un iphone... e ok, anche un conto su Ubi.. XD

Aster

perfetto

Aster

Sempre al top le schede bradcom negli macbook

kuro

Buongiorno! Do un’altra notizia. Da oggi anche UBI BANCA su Apple Pay... woooo

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere