Apple TV+ ha annunciato l'arrivo di nuove produzioni originali, le date di rilascio di alcuni contenuti presentati in precedenza e molto altro ancora nel corso del weekend. Ecco tutti i dettagli, sintetici e in ordine:
Amazing Stories: il remake di Steven Spielberg della serie antologica è in lavorazione già da un bel po', ma è finalmente pronta per il rilascio: la data prefissata è il 6 marzo. È uno dei progetti più ambiziosi di Apple finora, almeno a giudicare dai nomi coinvolti: oltre a Spielberg come produttore esecutivo, i due showrunner sono Eddy Kitsis e Adam Horowitz, coppia che ha lavorato a Lost e C'era una volta; e i registi dei vari episodi hanno lavorato a grandi successi come The Americans, Game of Thrones, Succession e The Mentalist. Tra gli attori citiamo Josh Holloway (Sawyer in Lost), Dylan O'Brien (Maze Runner) e Robert Forster (jackie Brown) nel suo ultimo ruolo.
Defending Jacob: sarà una miniserie drammatica basata sul racconto omonimo di William Landay. Il cast principale includerà Chris Evans, AKA Capitan America nel Marvel Cinematic Universe, Michelle Dockery (nota per Downton Abbey) e Jaeden Martell (che ha partecipato al remake di It e Cena con Delitto - Knives Out, film che ha ricevuto molteplici candidature ai Golden Globe e agli Oscar 2020). La serie sarà ambientata in una piccola cittadina del Massachusetts, che viene sconvolta da un grave crimine. Evans interpreterà un procuratore distrettuale il cui figlio è sospettato di essere coinvolto nel delitto, ed esplorerà i dilemmi morali a cui è sottoposto. I primi tre episodi debutteranno il 24 aprile, i successivi arriveranno a cadenza settimanale, come al solito ogni venerdì.
Trying: è la prima serie TV britannica della piattaforma di streaming della Mela. Sarà una commedia, e parlerà di una coppia che vuole avere un bambino, ma non ci riesce. È prodotta da BBC Studios. La prima stagione sarà composta da otto episodi da mezz'ora. Sarà disponibile nella sua interezza dall'1 maggio.
Here We Are: Notes for Living on Planet Earth: sarà un corto animato a tema ecologico, basato sull'omonimo libro di Oliver Jeffers; tra i doppiatori figura Meryl Streep, oltre a Chris O'Dowd, Jacob Tremblay e Ruth Negga. Il film parlerà di un bambino di 7 anni che durante l'Earth Day viene istruito sulle meraviglie del pianeta dai suoi genitori. Sarà disponibile dal 17 aprile (L'Earth Day è il 22).
Dear...: è una docuserie ispirato dalla serie di spot pubblicitari Dear Apple, e racconta le storie delle più importanti personalità contemporanee usando lo stesso espediente narrativo - delle lettere scritte da persone a cui hanno cambiato la vita. Tra questi ci saranno Oprah Winfrey, Spike Lee, Stevie Wonder, la scrittrice/giornalista/attivista Gloria Steinem, l'attrice/attivista Yara Shahidi e il pupazzo Big Bird/Bibo. L'intera prima stagione sarà disponibile dal 5 giugno.
Home Before Dark: è una serie drammatica/mystery che parla di una giovane ragazza che torna nella piccola cittadina in cui è cresciuto suo padre. Scoprirà un misterioso caso che tutti gli abitanti, suo padre incluso, hanno cercato di insabbiare e nascondere. La serie è già stata rinnovata per una seconda stagione; i primi tre episodi saranno resi disponibili il 3 aprile, i successivi arriveranno a cadenza settimanale, di venerdì.
Home: è una docuserie di architettura annunciata pochi giorni fa, nel corso del festival SXSW. Ora abbiamo una data di rilascio: 17 aprile.
Central Park: è una serie di animazione musical anch'essa annunciata nel corso di SXSW. Arriverà all'inizio dell'estate.
Julia Louis-Dreyfus: la superstar della comicità di Saturday Night Live, Seinfeld e Veep ha firmato un accordo in esclusiva con la piattaforma di Apple: ciò significa che per i prossimi anni realizzerà contenuti esclusivamente per TV+. Non ci sono dettagli più precisi, ma sarà sia star sia produttrice esecutiva.
Regolamento
Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mastro Tracco22 Gen 2020 @ 10:39
secondo me te sei il più pollo
21 Gen 2020 @ 09:31
SignorVittorietto20 Gen 2020 @ 07:09
sgru20 Gen 2020 @ 04:56
ci sono noti siti appositi
sgru20 Gen 2020 @ 04:54
Figo? No. Non pollo? Si`.
Te sei il tipico cogli0ne che parla senza sapere e soprattutto senza leggere. Non ho molto tempo a disposizione dato che lavoro come te (non so tu in che condizioni sia ma io le mie buone condizioni me le sono cercate apposta sfruttando le mie skill, ad esempio emigrando e non rimanendo a fare lo schiavetto in Italia). Cercare link sempre sul solito sito salvato nei preferiti usando l'apposita barra di ricerca, copiando i link che automaticamente vengono incollati nel software che li scarica e che li estrae automaticamente in un disco connesso in rete al quale la TV ha accesso? Stiamo parlando di circa 2 minuti di tempo. Ma ovviamente se sto parlando con un 1gn0rante, il tutto ha poco senso.
Se avessi letto meglio, sono abbonato a diversi servizi che bastano ed avanzano dato che nemmeno li sfrutto (e non sono il tipico pezz3nte che li disattiva/attiva in continuazione dato che per queste cose non ho tempo). Argomento trito e ritrito, non possiamo essere vittima della frammentazione da loro voluta.
Quindi si`, quando e soprattutto SE dovessi decidere di guardare una di quelle serie TV ovviamente la scarichero` dato che i soldi alla casa dei polli non li daro` mai.
Parassita/ladro, ahah. Detto da un curvo a 90 gradi.
admersc20 Gen 2020 @ 03:54
tu invece sei il solito "dritto" italiano che non paga e si sente figo.C'e' chi torna dopo aver lavorato e vuole solo spingere "play" sul telecomando. Tu hai molto tempo a disposizione per cercare link, catalogarli, scaricarli ecc ecc, evidentemente i polli siamo noi che paghiamo e lavoriamo. Hai ragione tu non sei un pollo bensì un parassita/ladro.
Jes20 Gen 2020 @ 02:57
visto Servant e For all Mankind, davvero due prodotti piacevoli!
Raxien20 Gen 2020 @ 01:49
Finito See e Servant. In settimana ricomincio For All Mankind :)
Giangiacomo20 Gen 2020 @ 01:40
Vedremo se saranno interessanti
Andrea Ciccarello20 Gen 2020 @ 12:24
Il bitrate di Apple TV + può essere più alto anche per il fatto che è poco utilizzato in generale.
FreeEnd20 Gen 2020 @ 12:14
For All Mankind 2 grazie
specialdo20 Gen 2020 @ 12:11
e dove trovi gli url?
sgru20 Gen 2020 @ 12:02
Prima che vengano cancellati potresti fargli una foto-ricordo.
sgru20 Gen 2020 @ 11:58
ahuauhauhauah pure 1 upvote, polli a catena ahuahuhauhau (i pacchetti, genio, non il file estratto auhhauhau)
nebij20 Gen 2020 @ 11:46
ok boomer!
nebij20 Gen 2020 @ 11:46
Ma se vengono cancellati come li vedi?
sgru20 Gen 2020 @ 11:44
allora dici anche qualcosa di buono.
sgru20 Gen 2020 @ 11:37
Sei poco informato (un pollo apple immagino). Che vengono automaticamente scaricati, estratti e cancellati ;)
ciro mito20 Gen 2020 @ 11:25
Si vabbè tutti a smaniare per un pupazzetto recchione
nebij20 Gen 2020 @ 11:22
in 25 comodi pacchetti rar
ghost20 Gen 2020 @ 11:21
Li puoi scaricare in qualità originale. Se invece scegli lo streaming il minimo è 720p fino a 1080p
sgru20 Gen 2020 @ 11:13
Sei poco informato (un pollo apple immagino). Qualita` 1:1 come la sorgente difatti quelli in 2160p arrivano anche a 5GB per episodi di soli 30min.
nebij20 Gen 2020 @ 11:04
A 144p XD
nebij20 Gen 2020 @ 11:03
Poi arriva Disney che la settimana dopo il lancio fa uscire The Mandalorian e tutti finiscono per parlare di quello dimenticandosi delle serie Apple
sgru20 Gen 2020 @ 10:59
"elevatissima"
sgru20 Gen 2020 @ 10:58
trattasi di roba apple, dovessi guardarla un giorno, easybytez a manetta ;)
admersc20 Gen 2020 @ 10:57
Per il momento mi è piaciuto quasi tutto, in testa sicuramente For All Mankind, SEE, Servant e The Morning Show. Tutte serie fatte veramente molto bene, appassionanti del tipo che un episodio tira l'altro e qualità visiva elevatissima, si nota differenza rispetto agli ultra hd di prime o netflix.. lessi tempo fa che serie come SEE arrivano a picchi di 41Mbit rispetto ai 20-25 degli ultra hd di netflix.
Commenti
secondo me te sei il più pollo
ci sono noti siti appositi
Figo? No. Non pollo? Si`.
Te sei il tipico cogli0ne che parla senza sapere e soprattutto senza leggere. Non ho molto tempo a disposizione dato che lavoro come te (non so tu in che condizioni sia ma io le mie buone condizioni me le sono cercate apposta sfruttando le mie skill, ad esempio emigrando e non rimanendo a fare lo schiavetto in Italia). Cercare link sempre sul solito sito salvato nei preferiti usando l'apposita barra di ricerca, copiando i link che automaticamente vengono incollati nel software che li scarica e che li estrae automaticamente in un disco connesso in rete al quale la TV ha accesso? Stiamo parlando di circa 2 minuti di tempo. Ma ovviamente se sto parlando con un 1gn0rante, il tutto ha poco senso.
Se avessi letto meglio, sono abbonato a diversi servizi che bastano ed avanzano dato che nemmeno li sfrutto (e non sono il tipico pezz3nte che li disattiva/attiva in continuazione dato che per queste cose non ho tempo). Argomento trito e ritrito, non possiamo essere vittima della frammentazione da loro voluta.
Quindi si`, quando e soprattutto SE dovessi decidere di guardare una di quelle serie TV ovviamente la scarichero` dato che i soldi alla casa dei polli non li daro` mai.
Parassita/ladro, ahah. Detto da un curvo a 90 gradi.
tu invece sei il solito "dritto" italiano che non paga e si sente figo.C'e' chi torna dopo aver lavorato e vuole solo spingere "play" sul telecomando. Tu hai molto tempo a disposizione per cercare link, catalogarli, scaricarli ecc ecc, evidentemente i polli siamo noi che paghiamo e lavoriamo. Hai ragione tu non sei un pollo bensì un parassita/ladro.
visto Servant e For all Mankind, davvero due prodotti piacevoli!
Finito See e Servant. In settimana ricomincio For All Mankind :)
Vedremo se saranno interessanti
Il bitrate di Apple TV + può essere più alto anche per il fatto che è poco utilizzato in generale.
For All Mankind 2 grazie
e dove trovi gli url?
Prima che vengano cancellati potresti fargli una foto-ricordo.
ahuauhauhauah pure 1 upvote, polli a catena ahuahuhauhau (i pacchetti, genio, non il file estratto auhhauhau)
ok boomer!
Ma se vengono cancellati come li vedi?
allora dici anche qualcosa di buono.
Sei poco informato (un pollo apple immagino). Che vengono automaticamente scaricati, estratti e cancellati ;)
Si vabbè tutti a smaniare per un pupazzetto recchione
in 25 comodi pacchetti rar
Li puoi scaricare in qualità originale. Se invece scegli lo streaming il minimo è 720p fino a 1080p
Sei poco informato (un pollo apple immagino). Qualita` 1:1 come la sorgente difatti quelli in 2160p arrivano anche a 5GB per episodi di soli 30min.
A 144p XD
Poi arriva Disney che la settimana dopo il lancio fa uscire The Mandalorian e tutti finiscono per parlare di quello dimenticandosi delle serie Apple
"elevatissima"
trattasi di roba apple, dovessi guardarla un giorno, easybytez a manetta ;)
Per il momento mi è piaciuto quasi tutto, in testa sicuramente For All Mankind, SEE, Servant e The Morning Show. Tutte serie fatte veramente molto bene, appassionanti del tipo che un episodio tira l'altro e qualità visiva elevatissima, si nota differenza rispetto agli ultra hd di prime o netflix.. lessi tempo fa che serie come SEE arrivano a picchi di 41Mbit rispetto ai 20-25 degli ultra hd di netflix.