Broadcom vuole vendere la sua divisione di chip RF; potrebbe comprarla Apple

19 Dicembre 2019 23

Broadcom vuole vendere una delle sue divisioni dedicate alla produzione di chip wireless - nello specifico quelli relativi alle radiofrequenze, stando a quanto riporta il Wall Street Journal. E Apple potrebbe essere tra i potenziali acquirenti. La multinazionale, di cui negli scorsi mesi si è parlato molto per il suo tentativo di comprare Qualcomm (anche se poi è naufragato nel mezzo della guerra commerciale Cina-USA), starebbe cercando di diversificare le proprie attività, sterzando verso il software che offre margini di guadagno più ampi.

I chip RF vengono usati negli smartphone e nelle base station come filtri per ridurre/rimuovere interferenze radio, rendendo il segnale cellulare più pulito e stabile. Secondo la fonte, la sola divisione RF ha fruttato a Broadcom 2,2 miliardi di dollari nell'intero 2019. Basandosi su tale cifra, si stima che il prezzo di vendita potrebbe essere intorno ai 10 miliardi. Tuttavia, nell'ultimo periodo si sta affacciando sul mercato un'alternativa, sviluppata da Qorvo, che è più piccola e affidabile.

Apple ha già rapporti d'affari con Broadcom - in effetti la società di Cupertino è responsabile di ben un quarto di tutto il fatturato di Broadcom per tutto il 2018. Il report del WSJ non cita espressamente Apple, né altri potenziali acquirenti; anche perché il processo di vendita è appena iniziato, ed è insomma ancora troppo presto. Tuttavia, Apple ha già valutato in passato le possibilità di creare la propria divisione di chip RF, quindi è piuttosto ovvio che la proposta di Broadcom le risulti allettante.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

quelli che mi hanno sempre datto problemi su windows sono i killer wifi di dell xps e atheros

Emanuele

Su Windows a me da problemi. Instabilità e disconnessione random

Aster

ok,come prestazioni quasi tutti i driver wifi linux fanno pena rispetto a windows!come stabilita boh,mai avuto problemi

Emanuele

Come stabilità fanno pena

Aster

ma di cosa stai parlando?!!intanto io parlo di chip modem router e box!poi tu parli di driver wireless che sono facilissimi!bastano due click da gestore aggiornamenti o gestore pacchetti o gestione driver.

Emanuele

Leggi in giro e capisci. Nessuno dice che sono facili da installare. Per installare i driver su Linux ci vogliono ore se non giorni in alcuni casi, oppure si lascia stare e si passa ad altro.

Aster

Non so di cosa parlo?! Ma se li usiamo da 20 anni! Certo l'orticello e rimasto uguale vedo.

Emanuele

Non sai di cosa parli ma non posso dirti io come stanno le cose se non vuoi capire

Mauro Morichetta

Sinceramente Google dopo l'ennesimo cesso di telefono a prezzi scandalosi che fanno sembrare sensato un iPhone, preferirei che si concentrasse sul software fatto con una certa coerenza e linee guida piuttosto che fare altra immondizia elettronica. Mi dispiace di sembrare aggressivo, ma non lo sono, in realtà speravo che finalmente uscisse un bel telefono che costa il giusto e che non sia sperimentale, praticamente il contrario dei Pixel, quanto era bello avere un Nexus al tempo.

Mauro Morichetta

Dopo il live batteria del Pixel 4 metto in discussione ogni cosa su questo blog. Sarcasmo a parte di invito a dargli una occhiata, in quale mondo parallelo un display 90 hertz, Snapdragon 855, ed una batteria da 2800 mAh coprono una giornata dalle 8 alle 21, guarada caso dopo un pò di tempo è comparso il bannerino compra PIXEL 4...

Aster

Si ma parliamo di due cose diverse! Chip modem e box android o linux vanno benissimo con open source.schede wifi con linux bastano due click per installare il driver proprietario. E su macbook la scheda Wi-Fi 3x3 broadcom è la migliore al mondo

Emanuele

Non confondo. Parlo per esperienza personale. Tutte le periferiche broadcom che ho io o che hanno amici non hanno driver decenti. Alcune anche per Windows hanno driver penosi.

Ciccio

Sempre in mezzo st'Amazon..

Marco Seregni

e Amazon

Aster

Al contrario,no ci sono per mediatek e 5ghz ,forse confondi le schede wireless con i chip per modem router o box android

Emanuele

Veramente non ci sono quasi mai driver broadcom per Linux. È sempre un parto installarli.

Quindi vuoi dire che HDblog abbia scritto una menzogna.....

Aster

Mi fidavo dei router con chip broadcom,soprattutto lato firmware open source.Ora è un incognita

Wanderer

perchè dici?

Davide

Apple non spenderà mai quei soldi e Broadcom non ha motivo per vendere una parte chiave del loro business

piervittorio

Iniziano a fare cassa per riprovare l'acquisizione di Qualcomm, ora che hanno trasferito la sede legale in USA e Trump rischia l'impeachement...

Aster

peccato

Ciccio

Se continua così rimarranno tre aziende:Apple, Microsoft e Google..

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere