
02 Gennaio 2020
Apple non vuole più commettere passi falsi sul terreno dell'ottimizzazione software: i bug riscontrati al lancio di iOS 13 hanno portato la casa di Cupertino alla decisione di cambiare metodo di sviluppo dei suoi sistemi operativi. Gli effetti si inizieranno a percepire a partire da iOS 14, ma i nuovi accorgimenti verranno applicati anche ad iPadOS, watchOS, macOS e tvOS.
I dettagli sul prima e sul dopo della tecnica seguita dalla casa di Cupertino per realizzare i suoi sistemi operativi vengono forniti da Mark Gurman di Bloomberg, che fa riferimento ad informazioni emerse nell'ambito di una riunione interna alla quale hanno preso parte il Craig Federighi, i suoi più stretti collaboratori e i dipendenti che si occupano dello sviluppo software.
La principale novità sta nel fatto che le cosiddette "daily build", le versioni di test interne realizzate su base giornaliera, saranno rilasciate disattivando per default le funzionalità non ancora completate o afflitte da bug. Il personale addetto alla fase di test avrà la possibilità di attivarle in maniera selettiva, tramite un apposito menu, valutando in tal modo l'impatto sulle prestazioni del sistema.
A ciò si è giunti dopo aver constatato che il precedente metodo ha reso in alcuni casi impossibile disporre di versioni di test effettivamente utilizzabili, proprio a causa delle nuove funzioni subito attivate e dei molteplici bug che le caratterizzavano, e quindi a non riuscire a valutare tempestivamente a che punto e con quali risultati fosse arrivato il percorso di sviluppo.
Per descrivere la situazione precedente è idonea una metafora utilizzata da una fonte ben informata dei fatti:
Le build giornaliere erano come una ricetta con molti cuochi che aggiungevano gli ingredienti
Prima dello sviluppo di iOS 14, dice, alcuni team inserivano ogni giorno funzionalità che non erano state completamente testate, mentre altri gruppi apportavano modifiche su base settimanale. Il risultato è che si è arrivati ad agosto scorso con la consapevolezza degli sviluppatori Apple che iOS 13.0 non sarebbe stato in grado di soddisfare i consueti standard qualitativi al debutto fissato poche settimane dopo con l'arrivo i nuovi iPhone.
A quel punto il team si è concentrato sul primo aggiornamento della piattaforma, iOS 13.1 la versione che internamente è stata ritenuta la vera e propria versione pubblica di iOS 13 e quella con una qualità equiparabile a iOS 12. Il rilascio in versione pubblica è avvenuto meno di 10 giorni dopo iOS 13.0. Acqua passata - questa è almeno l'intenzione della casa di Cupertino - perché da iOS 14, come detto, si cambia registro, anche a costo di rimandare ad una data successiva l'espansione delle funzioni disponibili. Più nel dettaglio:
Commenti
giocoforza
Eh no perché dopo si assomiglia sempre di più ad Android...
Ovviamente l’ultima parola spetta sempre ad Apple. Ci arrivi?
No....Qaundo leggo commenti come il tuo.
Grazie lo stesso per il tuo aiuto!
è quello che dici quando ti guardi allo specchio?
Fatti piegati a piacimento e utilità propri. Di solito.
Povero diavolo.....Che pena.....
Renditi solo conto che hai risposto a uno di quelli alla Max, che ora cerca di fare il finto neutrale. Da un po' ha anche cambiato nik, quello che vedi in parentesi è una parte del suo vecchio nik.
Continui a dare prova che non sei capace di capire cosa ho scritto, e le carenze le avrei io... e ovviamente non poteva mancare il buttarla sul personale, degno proprio di chi non capisce ma deve scrivere qualcosa.
Chi ha parlato di "stagionare" o meno? Riesci a leggere?
io mi limito a dire i fatti, se rispondi offendendo non può essere colpa mia ma del tuo non accettare la verità causando il conseguente travaso di bile e offese perché non sai argomentare una risposta per smentire.
Non sarà, che sei tu a non essere in grado di capire quando ti fanno notare che stai dicendo cose sbagliate, eh?
Non sembrava visto che non riesci a capire che si parla sviluppo interno all'azienda e di bug risolti con il primo aggiornamenti alcuni giorni dopo l'uscita per cui "ammettono" di dover cambiare le loro procedure interne.
Riesci a capire che ti stai attaccando ad un punto a favore per un'azienda che sbaglia->corregge->ammette continuamente facendolo passare per un dato negativo?
Capisco che faccia notizia qualche bug che la maggior parte degli utenti nemmeno presentano su ios rispetto al bollettino giornaliero di android.
io l'ho letto e tu?
Fortuna che hai letto l’articolo ahahah
meglio così :)
mi dispiace ma non so come aiutarti :(
al solito offese e niente argomenti... proprio non riuscite vero?
Un'altro con carenze intellettive. Se lasci stagionare il nuovo software sui server, c'è la possibilità che correggano qualche difetto non trovato in fase di sviluppo e quando viene scaricato non fa cose strane sul dispositivo su cui viene installato. Più chiaro, ora?
No...Semplicemente, non ho le tue carenze in informatiche e intellettive.
Quando non si sa come uscirne "cvd" va sempre bene eh
Praticamente una fregatura
Appunto! Verrà relegata lì! Nelle aziende! E forse rimarrà qualche pachidermotto nella PA! A me spiace pure, nn vedo inversioni all’orizzonte
come volevasi dimostrare
Mille addirittura?..cavolo
Io non nego assolutamente nulla, sei te che non capisci quello che leggi e non capisci che contesto il tuo patetico modo di combattere i mulini a vento ad ogni occasione.
Ma chi se ne frega di due bug al lancio... però il fatto che con 11 Pro Max e AirPods non si riesca ad avere una conversazione senza distorsioni audio o disconnessioni... questo sì mi fa veramente girare le i coxxxoni. Premetto che mi hanno già sostituito sia AirPos che iPhone, quindi è necessariamente un problema software, che peraltro l’assistenza ancora non riconosce.
continua pure a negare l'evidenza, magari leggi l'articolo così forse capirai qualcosa ma sicuramente continuando a negare ciò che anche Apple ha ammesso
Boooh, neanche a Marioz compare più nulla. Nemmeno nell’iPad di mia madre. Non so che dire. Comunque sì, ovviamente nelle impostazioni è tutto attivo.
https://uploads.disquscdn.c...
Controlla che in impostazioni sia tutto attivato. A me funziona, non sempre si aggiorna perché forse ho il risparmio energetico attivo. https://uploads.disquscdn.c...
Sarò fortunato io, meglio per me allora ;)
Se intendi la sezione degli aggiornamenti è stata rimossa con iOS 13, sostituita da Arcade. Al suo posto c’è questo https://uploads.disquscdn.c...
Lo stesso, fino ad oggi di quanti hacleraggi via BT leggi rispetto ad attacchi server-side? Anni fa il BT era vulnerabile, ma nessuno lo avrebbe tenuto acceso tutto il tempo ma solo limitatamente allo scambio dati, il che ne riduce il rischio. Quindi non è una scusa per castrarlo, come vedi
Se studiassi e ti informassi sapresti che fino a BT 4.2 era sempre messa in discussione la sicurezza, infatti era un fattore spesso sottovalutato lato BT. Con 5.0 e 5.1 è stato implementato un nuovo protocollo migliorato rispetto alle generazioni precedenti.
Signori!
E' ARRIVATO
iPhone 5 dalla Cina con furore.
Nuovo, 80 euro + 8 euro spese doganali + 40 euro riparazione microfono + 8 euro adattatore per caricabatteria.
Tu paghi quella cifra perche' te lo meriti, dal momento in cui come un qualsiasi bimbominXhia, storpi il nome "iPhone" con "IFOGN". Praticamente ti sei qualificato.
Continuo a non comprendere questo modo di eiaculare le proprie opinioni personali su altri utenti come fosse la verità assoluta senza rispettare le loro.
quando potresti fare tutto senza servizi terzi, pensa un po.
Di quanti attacchi tramite bt hai letto? E di quanti server violati hai letto? Rispota già data
ma delle normali patch di sicurezza con major update ogni 2 anni? Perchè scusate, ma il problema gestionale se esiste, permane da molti anni. Ogni major release ha sempre, dico sempre, fatto cose strane. Ricordo bug assurdi passando da ios 7 a 8 e al tempo se ne fece abbastanza chiacchiera. Parliamo di anni...ma il problema non è gestionale, il problema è passare da una major release all'altra. Credo comporti problemi inevitabili. Ma...non è che ci sia una soluzione ovvia, magari allungando il periodo tra una major e l'altra...ma non è appunto ovvio. La differenza tra aspettative e risultati...alte aspettative, risultati normali.
ancora con questa storia?
ho avuto iPhone quando era un dispositivo che offriva qlk in più che giustificava il prezzo.
lo scorso anno ho anche provato XS poi tolto perché con il mio uso nemmeno arrivavo a sera.
conosco bene il prodotto e non è giustificabile il prezzo più alto visto che ormai si limita a copiare tecnologia altrui (oled, multifocale, modalità notte, dark mode e potrei continuare con lista lunghissima).
c'è nulla che ha solo iphone che giustifichi il prezzo smodata ente più alto e gentilmente non te ne uscire con face id che è di una scomodità indicibile.
poi se vuoi perseverare nella tua fedeltà incondizionata, fai pure... ma la verità è che siete vuoi che non avete provato nulla di Android se non dispositivi di fascia bassa solo per poter gridare al lag (cosa che ormai nemmeno i medio gamma hanno più)
Pensa un pò come è messa Xiaomi che fa mille volte peggio
quali sarebbero questi bug?
Certo vero, non giustifica questi utenti. Però come da questa parte ci sono quelli che rompono dall’altra ci sono i fanatici in stile Max che appena dici qualcosa di vero (e sottolineo, di vero) ma che a lui e agli altri non fa comodo vieni additato come falso etc etc. Alla fine è può inutile, ci sono sia questi che quelli. Io cerco sempre di dire la mia in maniera onesta solo quando provo/possiedo i prodotti. Se poi gente come me da fastidio a quelli che non vogliono sentir parlar male del loro brand (in generale) non so cosa dire. Hater e fanatici ci sono ovunque
Ti ringrazio ma devo scaricare sierra e l'installer ufficiale non mi parte..