
09 Giugno 2020
Sei i Puppets non dovessero bastarvi (lanciati su Android a luglio in "risposta" delle Animoji), ecco arrivare nuove funzionalità in SwiftKey, in questo caso nella versione dedicata ad Apple. In questo caso specifico parliamo dell'introduzione al supporto per la digitazione vocale, funzionalità che in certi contesti può risultare particolarmente utile (per ora limitata alla sola lingua inglese), nonché dell'aggiunta di una sezione "GIF popolari" nel pannello dedicato. La versione di SwiftKey è la 2.7.0 ed è disponibile sull'App Store.
- Per quei momenti in cui preferisci parlare invece di digitare, abbiamo aggiunto la funzionalità Digitazione vocale alla tastiera SwiftKey. Se hai selezionato l'inglese come lingua, tocca semplicemente l'icona del microfono e inizia a dettare. Suggerimento: la punteggiatura può essere inserita esplicitamente, ad esempio prova a dire “accapo”.
- C'è una novità nel pannello delle GIF: ora puoi visualizzare quelle più di “tendenza” dalle impostazioni locali.
L'app acquistata da Microsoft nel 2016 ha rischiato di scomparire dal Play Store, in quanto non era stata ancora aggiornata contemplando le modifiche alla politica sulla privacy di Google entrate poi in vigore il 15 luglio scorso.
Commenti
Beh bai le gestures e poi con le estensioni come "hotkey" e scorciatoie hai frasi intere a portata di tap.
La provai tempo a dietro ma con scarsa soddisfazione. Potresti suggerirmi come poterlo usare al meglio perché in diversi test si è dimostrata tra le più veloci tastiere ma non sono capace di sfruttarla a dovere evidentemente. Della Gboard mi piace molto la possibilità di dettare continuativamente.
Nemmeno io
Prova fleksy
be per il microfono sia la swiftk, basta tenere premuto il tasto a sx dello spazio, che la touchpal lo spazio e parte google (ma mai usati perché comunque devo controllare cosa scrive quindi…), a me vanno benissimo entrambe ma come detto il problema principale è l'uso con una mano, una cosa è spostarsi su una spazio 3x3 e una cosa su una tastiera qwerty, poi aiuto che vuoi ma è sempre più spazio, un occhio alla tastiera maggiore ci vuole sempre, con la 3x3 davvero non guardo proprio, al pc ovvio scrivo senza guardare ma perché 'tocco' i tasti sullo smartphone è diverso
A me piace tantissimo la SwiftKey, ma davvero lagga sul mio Pixel 2 XL. Ormai uso la GBoard con soddisfazione da tempo. Uso tantissimo la dettatura e trovo la soluzone con il bottone del microfono della GBoard migliore di tante altre tastiere, oltre al riconoscimento corretto di parole come po'
Avevo considerato anche Oneplus tra le possibili alternative per rimanere con android, il problema è che già con il 6T hanno tolto il Jack per le cuffie che uso, perché può capitare di dover ricaricare e contemporaneamente tenere le auricolari connesse... Qualche giorno fa ho preso delle auricolari bluetooth jbl tune 205bt per provare ad abituarmi alle cuffie senza filo spendendo una cifra modesta, ma il punto è che quando poi si scaricano sei costretto ad aspettare i tempi lunghi di ricarica
Esatto lupo, ma fino a due mesi fa consigliava anche il "po' " ! È stato con uno degli ultimi aggiornamenti, erroneamente. Sicuramente sistemeranno. SwiftKey comunque pazzesca, ormai scrive lei per me... Impressionante quanto ci prende (su android).
Rob passa a oneplus e passa la paura.. Ho venduto da poco un oneplus 3 dopo quasi 4 anni, mai formattato ed ancora oggi è una scheggia, mai un lag o impuntamento, seriamente. Sono passato ora a 7 Pro ed è eccelso. Unici così duraturi nel tempo. Sony purtroppo specifiche top ma manca la Sostanza.
Sì credo si possa creare l'apk di un'app già installata sul telefono
Ho cominciato con iOS 4.3 ed ho smesso di usare iPhone quando l'ultima versione di iOS disponibile era la 6.1 , non credevo che da allora avessero creato altri problemi, fin quando l'ho usato io era praticamente quasi perfetto...
Stavo persino valutando un ritorno ad iPhone perché sono stufo del fatto che persino un top di gamma Android come sony xz1 compact dopo un anno e mezzo di uso comincia ad avere rallentamenti, lag, freeze e riavvi... uno non può stare sempre a formattare e ripristinare tutto ogni 5-6 mesi
Non lo so io ce l'ho installata perché ho fatto il passaggio note 9 10, se posso salvarmi apk della mia me la conservo non si sa mai
Ora che è stata tolta dal playstore si riesce a trovare l'apk da qualche parte della touchpal for HTC?
È stata tolta dal play store purtroppo, all'inizio avevo la touchpal 'normale'(periodo note 4 forse),inizialmente andava bene poi più passava il tempo e più aveva pubblicità e girando sul play store ho trovato la touchpal for HTC, perfetta, qualche tasto diverso(la preferisco anche), 0 pubblicità! A febbraio mi scade anche il premium devo decidere che fare...
Bhè, sarebbe stato utile precisarlo nell'articolo. Solo dopo aver letto il tuo articolo mi sono ricordato l'avessero acquisita.
Si, è probabilmente la cosa più fatta a ca770 si ios ad oggi.
Io ho risolto lasciando attiva solo SwiftKey
Tempo fa la disinstallai perché erano presenti advertisement e bloatware. Ci sono ancora o l'hanno ripulita?
A me sto iOS e ste tastiere mi stanno mandando in nervoso.... Non è possibile che ogni volta apro è c'è quella di default e che diamine...
La differenza è che se detti a siri i dati vanno a Apple, se usi la dettatura della Swiftkey vanno a MS
Ovviamente quando intendo che da ios 12 c'è il pulsante per la dettatura con siri in italiano, si fa per scontato che entrando nelle impostazioni di siri puoi scegliere in quale lingua dettare.
Ma visto che tanto scontato non lo è vado a precisarlo.
Con ios 12, anche con le tastiere alternative, c'è il pulsante per la dettatura vocale con siri in tutte le lingue supportate, inglese compreso.
La prima è che è in inglese.
La seconda è che tutti hanno capito la prima
Mi sfuggono due cose... La prima è che la mia ha il pulsante per la dettatura vocale, con siri, da ios 12. E battere siri in italiano è dura.
La seconda è che non ci sono commenti che hanno spiegato la cosa prima di me. (Di certo non pretendo che ne parli l'articolo)...
Ma no a me lo scrive ma pure l'ha
su android non riesce a scrivere "l'ho" ...tristissimo
Per me è la migliore, l'unico apostrofo che non mi mette è quello di "po' "
Fosse solo la correzione...
Lo so... Questa tastiera la sto utilizzando dal 2012..
Per fortuna con iOS 13.3 è stata introdotta la possibilità di eliminare le Memoji dalla tastiera di iOS
su gboard manco ci provo a utilizzarlo clicco sulle parole da correggere e non me le corregge :D
Disqus è nammmerda
Più la usi e più diventa precisa.
calcola che su disqus con la chroomakeyboard se scrivi un commento ti passa la voglia per quanto lagga...
Con flesky non ho problemi, non so perché
Come scritto sopra, anche gboard ha problemi, ma è perché disqus fa pena. Se ci fate caso succede solo su disqus
questa è una touchpal però è la versione HTC, praticamente la tastiera che era di serie sugli htc, la versione 'normale' anche l'ho provata (anni fa prima di trovare la htc), un po' diversa, giusto qualche icona però era piena di pubblicità! infatti è stata tolta anche dal playstore! per questo sto provando qualche alternativa valida ma davvero non credo esista, tra google, SwiftKey...niente purtroppo
Io invece spero in un tema più moderno e professionale... Quelli disponibili (a parte il nero e bianco di default) sono giocattolosi, vecchi o senza simboli.
Ma anche per gboard. È disqus ad essere un disastro (anche perché tale problema lo riscontro solo su disqus)
Su IOS non mi sembra ci sia la previsione.. solo opzione tasto "emoji rapido".. strano perchè con lastiera di sistema la previsione c'è..
Per il tastierino che intendi tu neppure quello lo ho mai viso.. tanti anni fa usavo una tastiera simile a quella che hai postato se non sbaglio era della HTC.. quindi di tempo ne è passato!!!
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Devi semplicemente usarla, poiché tramite gli algoritmi di ML impara da come scrivi e diventa più precisa. Era così anche per me la prima volta che l'ho installata, poi ha imparato. Ora mi suggerisce correttamente anche più parole insieme e non sbaglia un colpo, ho provato altre tastiere ma non hanno la capacità di predizione di SwiftKey.
su android nelle impostazioni digitazioni c'è "previsione emoji"da attivare, se scrivi casa ti esce casa come suggerimento….per quanto riguarda il tastierino intendo proprio la tastiera numerica a tastierino, come i vecchi telefoni con i numeri 123 456 789 e con sopra le lettere e scrivere con il t9 :) sembrerà all'antica ma per me è comodissima, scrivo con un solo dito molto più veloce che con una qwerty, la SwiftKey l'ho rimpicciolita però da usare con una mano resta sempre scomoda….
..non so se ho capito bene... con questa tastiera puoi avere una riga in più con i numeri sempre presenti. l'unica mancanza che trovo ad oggi è la proposta di icone in base al testo mentre si scrive.
Non ho capito perché esaltino tanto questa tastiera. Azzecca sì e no due parole su dieci, non conosce gli apostrofi, né le maiuscole, fa correzioni a caxxo e a volte t'impedisce anche di rimediare. Forse si iOS va meglio, ma si Android fa pena.
[modalità commento acido - ON]
la tastiera che usi adesso non ha la funzione "congiuntivo" ? sarebbe utile
[modalità commento acido - OFF]
P.S.
scherzo
su disqus la correzione del testo è un disastro
possibile che non esiste una tastiera con il tastierino numerico? abbandonai quella Samsung ai tempi del note 3 quando tolsero il tastierino numerico, usai per un po' la go touch(mi pare si chiamava così, quella dello stesso launcher) poi ho iniziato ad usare la touchpal, perfetta, per fortuna ce l'ho ancora, la versione HTC però,non ha pubblicità ne niente! a differenza della normale che era piena di pubblicità, per un periodo quella Samsung era tornata con il tastierino numerico ma ormai ero troppo abituato alla touchpal….ora sto provando la SwiftKey ma non c'è proprio paragone sia per la comodità del tastierino e anche per alcune funzioni e tasti rapidi, che peccato...
Io non capisco perchè su Disqus quando uso lo swipe a volte inserisce la parola due volte o mette il puntatore ad inizio parola invece che alla fine.
Uso samsubg browser (non beta) aggiornato all'ultima versione.
io mi trovo benissimo. uso la beta che trovo migliore
avendo il note10 vorrei un pulsante per la scrittura a mano libero, pero'
Sto notando che nell'ultimo periodo mi sta correggendo parole giuste..