Twitter per iOS: la versione 8.1.5 risolve il fastidioso bug dello scrolling involontario

06 Novembre 2019 2

Un fastidioso bug emerso di recente nell'app Twitter per iOS ha creato un bel po' di grattacapi ad alcuni utenti, impedendo la lettura di un qualsiasi tweet della timeline. Il problema, ora corretto con l'ultimo aggiornamento rilasciato da poco, faceva scorrere casualmente il flusso dei messaggi, rendendo difficile la lettura o la risposta ad un semplice messaggio.

Di conseguenza, anche la consultazione della bacheca stessa risultava fastidiosa e a tratti frustrante, a causa dei continui refresh del feed del tutto involontari per l'utente. Fortunatamente, gli sviluppatori si sono attivati immediatamente per risolvere il bug, e con il rilascio della versione 8.1.5, tutto dovrebbe essere tornato alla normalità.

Un altro problema risolto per l'app Twitter per iOS, che già mesi fa era stata protagonista di un bug molto più grave, che raccoglieva dati personali sulla posizione ad insaputa degli utenti. Anche in questo caso, tutto si è risolto per il meglio, con la chiusura della falla da parte del team di sviluppo.

La nuova versione dell'applicazione è già disponibile al download tramite App Store.

  • Twitter | iOS | iTunes App Store, Gratis


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Shaffler

Piuttosto l'app di Facebook dovrebbe evitarmi di dover fare un calcolo vettoriale ogni volta che scrollo, visto che se la componente laterale è anche di poco maggiore di quella verticale parte con i menù laterali e devi riscrollare dall'inizio

Volpe

problema mai visto personalmente

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere