
05 Giugno 2020
Torniamo a parlarvi dei migliori giochi mobile disponibili su Android e iOS. Questa volta ci concentriamo sul settore degli FPS, un genere videoludico sicuramente affollato e ricco di tante proposte di spessore.
Come al solito non tratteremo solo le ultime uscite, ma anche piccole perle che possono esservi sfuggite nel tempo e che quindi meritano di essere menzionate ancora una volta. Di seguito i 5 giochi che vi consigliamo, ma come sempre attendiamo le vostre proposte alternative nei commenti.
Iniziamo con Call of Duty Mobile, gioco creato da Activision che garantisce partite ricche di azione, diverse modalità competitive, iconiche armi, personaggi e mappe.
La versione per smartphone e tablet di uno degli FPS più famosi al mondo propone tradizionali battaglie multigiocatore a cui si aggiunge la modalità sopravvivenza in stile battle royale per 100 giocatori con un sistema che consente di sbloccare ed ottenere leggendari personaggi, armi, completi, serie di punti e attrezzature per personalizzare i propri equipaggiamenti.
Call of Duty Mobile offre avvincenti dinamiche di gioco, un gameplay strutturato e un'esperienza in continua evoluzione, è senza ombra di dubbio un "must have" per tutti gli appassionati di sparatutto in prima persona. Il gioco supporta comandi personalizzabili, chat vocale e di testo, grafica e audio 3D.
Per giocare è richiesta una connessione a Internet
- Call of Duty Mobile su Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 4.3 e successivi.
- Call of Duty Mobile su iOS richiede iOS 9.0 o versioni successive. Non supporta iPhone 5S, 6, 6 Plus; iPad Air, Mini 2, 3; iPod touch
Shadowgun War Games, sviluppato da Madfinger, è senza dubbio uno dei migliori sparatutto 5vs5 presenti su mobile. Ispirato a Overwatch, il titolo propone intense partite competitive con eroi dotati di abilità specifiche e personalizzabili con skin ed emote.
Lo sparatutto d’azione tattica in prima persona è divertente ed accessibile ai principianti e offre anche un’infinità di sfide entusiasmanti ai gamer più esperti attraverso diverse modalità tra cui spiccano Ruba la bandiera e Deathmatch a squadre.
Shadowgun War Games supporta comandi personalizzabili, chat vocale e scritta. Il gioco, distribuito come free to play, propone due tipologie di Pass Battaglia: Premium e Premium+ (acquistabili dal negozio in-game) che garantiscono sfide esclusive, potenziamenti XP extra e diverse ricompense.
Per giocare è richiesta una connessione a Internet
- Shadowgun War Gamessu Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 6.0 e successivi.
- Shadowgun War Gamessu iOS richiede iOS 9.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone, iPad, e iPod touch.
Tra gli FPS su mobile è impossibile non menzionare Modern Combat Versus in cui, vestendo i panni di un agente, si partecipa a spettacolari partite ricche di azione.
Sviluppato da Gameloft, il titolo propone un comparto multigiocatore competitivo basato su scontri 4vs4 da affrontare in diverse modalità. Con un roster composto da oltre 17 agenti specializzati, ognuno caratterizzato da armi e abilità uniche, Modern Combat Versus offre 6 tipologie di mappe, include un sistema di personalizzazione, permette di creare e/o unirsi ad un clan e gestire tornei e ha una modalità Spettatore.
Ottimo l'intuitivo sistema di controllo che sfrutta comandi innovativi e grazie ad un comparto grafico di alta qualità con effetti che lasciano poco spazio alle critiche garantisce un'appagante esperienza di gioco.
Per giocare è richiesta una connessione a Internet
- Modern Combat Versus su Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 4.1 e successivi.
- Modern Combat Versus su iOS richiede iOS 9.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone, iPad, e iPod touch.
Proseguiamo con PUBG Mobile che, grazie alla sua popolarità, non ha bisogno di molte presentazioni. Con le sue coinvolgenti modalità tra cui la battagia reale e un gameplay divertente, competitivo e allo stesso tempo profondo e strutturato, la versione mobile di PUBG ha infatti conquistato sin da subito schiere di videogiocatori.
Basato su Unreal Engine 4, il popolare FPS offre una grafica HD e audio 3D, supporta controlli personalizzabili e chat vocale, assieme ad una modalità allenamento progettata anche per i neofiti del genere. A differenza della versione PC e console, PUBG su Google Play e App Store è distribuito come free to play, di conseguenza i giocatori possono scaricarlo gratuitamente.
Il titolo su Android richiede dispositivi con almeno 2GB di memoria, in alternativa è necessario scaricare PUBG Lite che, disponibile su Google Play, si basa sul gameplay originale di PUBG MOBILE con partite in modalità Arena piene di azione. Il gioco essendo "semplificato" richiede solo 600 MB di spazio libero e 1 GB di RAM per funzionare senza problemi.
Per giocare è richiesta una connessione a Internet
- PUBG su Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 5.1.1 e successivi con almeno 2GB di memoria
- PUBG su iOS richiede iOS 9.0 o versioni successive. Consigliato iPhone 6 o successivi
Concludiamo con Critical Ops: Multiplayer FPS in cui i riflessi veloci e abilità tattiche sono i requisiti essenziali per il successo. L'avvincente spara-tutto in prima persona offre combattimenti competitivi con modalità di gioco avvincenti tra cui Disinnesca, Squadra Partita della Morte e Giochi d'Armi.
Con un arsenale di armi di tutto rispetto e la possibilità di creare clan e partite private, in Critical Ops si affrontano spietati terroristi, si prende parte ad operazioni di vario genere e si devono portare a termine missioni anti-terrorismo avvincenti e complicate. Presente anche un sistema che consente di personalizzare il personaggio e l'equipaggiamento.
A differenza di altri prodotti simili, in Critical Ops gli acquisti in app offrono accesso esclusivamente ad oggetti estetici che non alterano in nessun modo il gameplay.
Per giocare è richiesta una connessione a Internet
- Critical Ops su Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 4.4 e successivi
- Critical Ops su iOS richiede iOS 10.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone, iPad, e iPod touch.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Non è che su iOS si pagano eh..
Da Apk mirror
cosa non va? lol
Non va
Su iPad mi sta piacendo cod per una partita veloce. Però con comandi a schermo , nel caso di partire frenetiche diventa difficile giocarci . Meglio controller
Sei un tamarro,devi specificare che è a pagamento!non tutti possono spendere soldi!
Essendo povero adoro Android e i suoi giochi gratis,hai davvero un mondo illimitato nel palmo della tua mano!
C'è anche per pc
Io lo scoprii 3 anni fa e lo scaricai subito sul mio SE (poco prima di iOS 11, che rimuoveva il supporto alle app 32bit, e per questo motivo non riuscii mai a finirlo :/), ed era semplicemente stupendo per essere un fps mobile
su apkmirror si trova subito, e su iOS credo l'abbiano rimesso un annetto fa sull'App Store
Pubg non sta morendo, guardati gli introiti che genera
È da provare, almeno per quello che visto su YT
Punti di vista cmq a me era piaciuta la modalità in prima persona ma il Battle royal per niente.
Ma nel Battle royal i movimenti del personaggio non mi piacciono proprio invece le modalità in terza persona sono una figata anche in grafica ma devi sbloccare armi ecc. Quindi è una rottura di balle per me.
Si vero ma non nel Battle royal cmq di cod non mene intendo molto perché non mi è piaciuto.
Nel 2012 lo acquistai per il mio primo Android.
Ma da che punto di vista farebbe pena? Io lo trovò bello e curato... se ti riferisci alla grafica, penso dipenda dal dispositivo su cui ci hai giocato...
Penso che varrebbe la pena fare una menzione a quelli che supportano i controller, cosa che migliora di molto l’esperienza in-game.. ad ogni modo, li ho provati tutti tranne il titolo Gameloft ( che come gli altri titoli di questi signori sarà uno sfacciato pay to win) e COD Vince a man basse
manca bright memory mobile... https://uploads.disquscdn.c...
manca bright memory mobile... https://uploads.disquscdn.c...
bright memory mobile
Che non è più disponibile sugli store. Quindi nominarlo non ha senso.
apkmirror. com
10 anni fa o di ieri, sempre l'fps con una storia e gameplay decente senza microtransazioni del cavolo
senza la vostra guida non sarei riuscito a scegliere.. grazzie
è di quasi 10 anni fa.....
Si fatto molto bene
Cod compri i potenziamenti
Cod mobile a livello 7 sblocchi la modalità Royale ottima grafica.
E poi ha incluso anche le vecchie e famose mappe della PlayStation
Non penso proprio
Sì giusto infatti vedi l'allegato https://uploads.disquscdn.c...
Ho provato solo cod e pubg ma in nessuno dei due devi pagare per vincere.. anzì è proprio questo il bello.. a pubg c gioco da poco dopo che era uscito e non ho mai speso un millesimo di centesimo ;D
Secondo me PUBG mobile.. call of duty in Battle royal fa pena
Fra questi, quale è quello con la grafica più curata?
Ma che c'entra il povero Paese adesso??
E' uno dei giochi più mediocri a cui abbia messo mano...la player base è ancora oggi enorme solo perchè ci giocano indiani e cinesi, con cheat e hack a gogo
Quindi un cane che si morde la coda..Peccato...
gioco a cod da bluestacks. Anche se sono quasi tutti bot, mi diverte lo stesso
bellissimo. se trovo una versione per android lollipop lo riscarico
La player base sta diminuendo già da qualche anno.
Su mobile è pieno di bot anche a rank alti, se giochi in FPP potresti aspettare anche 10 minuti.
I cheater dilagano e l'ultimo battle pass l'hanno fatto a tema Chicco, quando la community chiede cose serie a tema militare.
Su PC sono stati introdotti i bot ultimamente, in qualsiasi rank. È deludente perché mentre stai lottando ti appare uno dietro e inizi a sentire passi dal nulla. Ovviamente per ucciderti ci metterà 30 minuto anche se gli vai in faccia.
Questo sistema toglie tensione, oltre a farti sentire uno stupido ad uccidere un ameba.
Il fatto che abbiano implementato i bot è un brutto segno, quasi l equivalente dei server merge sui mmporg
Giocaci ai giochi. Sono fatti per quello
Oppure fatti un giretto su reddit, sia mobile che PC, per sapere cosa ne pensa la community intera dopo l'ultimo battle pass, ma soprattutto dopo l'introduzione di bot anche su PC. Costretti a farlo perché la player base è in picchiata. A volte servono anche 10 minuti(dieci) per una partita a ranghi alti in FPP. Poi giochi e trovi 1 cheater a partita.
Ho quasi 1500 ore di gioco su quel gioco che ho amato per dinamiche di gioco e stile realistico di movimento e gun fight.
Non è primo per incassi manco per niente. Non è nemmeno nella top 20 di tutti i generi ( articolo uscito proprio ieri)
manca nova 3, che fra tutti e' l'fps piu' curato in assoluto per mobile
Pubg sta morendo ... per lui solamente, è il primo gioco nel Mondo (del suo genere) per incassi. È mortificante quanti pochi italiani ci siano quando in realtà è un gioco davvero complesso dove per giocarci ci voglio vere skills ... non solo chiacchere.
Ma agli italiani piacciono i giochini semplici e spesso banali. Ahimè ... povero Paese.
Davvero pubg sta morendo? Ma su mobile o in generale?
COD e Critical Ops.
Critical perché è CS GO, fatto molto bene, divertente e immediato. Inoltre ti permette di giocare anche su telefoni low end.
Il battle pass può essere acquistato gratis, se giochi spesso, completi missioni e guardi video ads(facoltativo assolutamente)
COD è più strutturato. Modalità classica multigiocatore con l'aggiunta del BR. La grafica più esosa di COPS.
Il battle pass a pagamento (7,50€) ma anche senza ci sono molti eventi ogni mese che ti consentono di avere skin e operatori diversi.
Presenza di lucky draw( sconsigliati )
Shadow gun giocato troppo poco.
Modern combat mai.
PUBG sta morendo.
Questo si che e' un articolo utile. Finalmente.