Guida ai migliori giochi horror su iOS e Android: la nostra selezione

03 Maggio 2020 11

Torniamo a parlare dei migliori giochi mobile disponibili su Android e iOS. Questa volta la nostra attenzione si concentra sul settore dei giochi horror, un genere videoludico sicuramente affollato e ricco di tante proposte di spessore.

Come al solito non tratteremo solo le ultime uscite, ma anche piccole perle che possono esservi sfuggite nel tempo e che quindi meritano di essere menzionate ancora una volta. Di seguito i 5 giochi che vi consigliamo, ma come sempre attendiamo le vostre proposte alternative nei commenti.

DEAD BY DAYLIGHT MOBILE

Iniziamo subito con la versione mobile di Dead by Daylight che da alcuni giorni è approdata su iOS e Android. L'horror game di Behaviour Interactive, come la sua controparte per PC e console, è caratterizzato da un multiplayer asimmetrico 4 contro 1 in cui un giocatore, vestendo i panni di un folle killer, deve dare la caccia ed eliminare quattro sopravvissuti che per portare a casa la pelle devono collaborare insieme.

Con mappe generate casualmente, Dead by Daylight Mobile garantisce partite dinamiche dove si controllano leggendari killer o personaggi tratti da Film e serie TV, ognuno con abilità e caratteristiche peculiari. Nonostante le meccaniche di gioco, a lungo andare, possano risultare ripetitive, il noto horror game offre un sistema di avanzamento interessante e oggetti cosmetici per personalizzare i killer e sopravvissuti.

Tra i personaggi presenti in Dead by Daylight Mobile menzioniamo Michael Myers, Amanda Young di SAW, Ghost Face, Laurie Strode di Halloween, David Tapp di SAW e molti altri.

Per giocare è necessaria una connessione a internet

  • Dead by Daylight Mobile su Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 7.0 e successivi
  • Dead by Daylight Mobile su iOS richiede iOS 11 o versioni successive. Compatibile con iPhone (SE, 6S o superiori), iPad e iPod touch.
FIVE NIGHT AT FREDDY'S: SL

Proseguiamo con Five Night at Freddy's: Sister Location che, uscito nel 2016, da circa un mese su iOS e Android ha ricevuto un aggiornamento che ha apportato significativi cambiamenti al comparto tecnico, proponendo di fatto una versione rimasterizzata basata sulla sua controparte per PC con grafica ad alta risoluzione, audio migliorato, schermata "Opzioni" e altri miglioramenti.

Ambientato nel Circus Baby's Pizza World, in Five Night at Freddy's: Sister Location è necessario fare tutto il possibile per riuscire a sopravvivere agli assalti degli animatroni, dei terrificanti giocattoli che tenteranno in tutti i modi di eliminarci.

Si segnala che, oltre a Five Night at Freddy's: Sister Location, su iOS e Android sono disponibili altri cinque giochi del serie tre dei quali hanno ricevuto l'aggiornamento "remastered".

Il gioco è in lingua inglese

  • Five Night at Freddy's: Sister Location su Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 5 e successivi con almeno 3GB di RAM
  • Five Night at Freddy's: Sister Location su iOS richiede iOS 8 o versioni successive. Compatibile con iPhone iPad e iPod touch con almeno 3GB di RAM
THE SCHOOL - WHITE DAY

The School - White Day è un altro horror game che merita di essere menzionato visto che offre un'esperienza di gioco coinvolgente con una trama avvincente ed intricata.

Ambientato in un liceo pieno di leggende e misteri, White Day narra la storia di Hui-min che, nel cuore della notte assieme ad altri studenti, è rimasto bloccato all'interno della scuola tra bidelli posseduti, fantasmi e pericoli di ogni tipo.

Nel gioco non ci sono scene sanguinarie e raccapriccianti, e non esistono armi con cui difendersi, di conseguenza al nostro studente non resta altro che fuggire, nascondersi e prendere decisioni che determineranno l'esito dell'avventura caratterizzato da sette possibili finali. Si segnala che The School - White Day supporta la lingua italiana.

  • The School - White Day su Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 4.0.3 e successivi
  • The School - White Day su iOS richiede iOS 8 o versioni successive. Compatibile con iPhone iPad e iPod touch
VERY LITTLE NIGHTMARE

Passiamo a Very Little Nightmares, l'avventura a enigmi di Namco Bandai ambientata in un universo "tenero e inquietante", approdata lo scorso anno su iOS e Android.

Simile alla sua controparte per PC e console, nella versione "Very Little" del noto franchise si vestono i panni di una bimba con l'impermeabile giallo che deve sopravvivere e cercare una via di uscita da una casa ostile, piena di trappole mortali, che nasconde terribili segreti..

L'avventura a tinte horror di Namco Bandai, ambientata in uno scenario inedito per il franchise, è di fatto un prequel del titolo uscito nel 2017 e consente di "immergersi" in un gioco ad enigmi ricco di suspense caratterizzato da uno stile artistico unico, progettato appositamente per i dispositivi mobili.

Lato negativo? Il prezzo: il gioco pur essendo di qualità non è particolarmente longevo e di conseguenza i 7,99 euro richiesti sono, a nostro parere, eccessivi.

  • Very Little Nightmares su Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 5 e successivi
  • Very Little Nightmares su iOS richiede iOS 9 o versioni successive. Compatibile con iPhone iPad e iPod touch
ALIEN BLACKOUT

Concludiamo con Alien: Blackout, l'horror game tratto dal celebre franchise. Ambientato nella stazione spaziale Weyland-Yutani in cui si trova un letale Xenomorfo, si deve sopravvivere a sette agghiaccianti livelli, portare a termine incarichi guidando da remoto la squadra di Amanda Ripley e sfruttando solamente i sistemi di emergenza della stazione.

Alien Blackout garantisce un'esperienza di gioco terrificante e angosciante in cui i nervi dei giocatori saranno messi a dura prova, il tutto viene accompagnato da un sistema di scelte che modificheranno il corso degli eventi e da un comparto narrativo incentrato sulla storia di Amanda, figlia di Ellen Ripley.

Alien Blackout comprende anche la modalità Sopravvivenza, un modo estremo di giocare in cui non è permesso saltare tra i livelli, non si può ricominciare e si hanno solo 3 slot di energia.

  • Alien Blackout su Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 4.3 e successivi
  • Alien Blackout su iOS richiede iOS 8 o versioni successive. Compatibile con iPhone iPad e iPod touch
GIOCO BONUS: FORGOTTEN MEMORIES

Oltre ai cinque titoli sopra menzionati, portiamo alla vostra attenzione anche Forgotten Memories, un horror game particolarmente interessante che, disponibile sia su iOS che Android, prende ispirazione dal leggendario Silent Hill. Nel gioco si vestono i panni dell'ispettore Rose Hawkins, una detective che deve fare luce sul caso di una ragazza scomparsa all'interno dell'angosciante ospedale psichiatrico Walker Hospital.

  • Forgotten Memories su Android è compatibile con i dispositivi dotati di Android 4.4 e successivi
  • Forgotten Memories su iOS richiede iOS 9 o versioni successive. Compatibile con iPhone iPad e iPod touch

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maximus

Quali giochi Horror...casual game con longevità pari a zero adatti a gli under 8.

jollyroger

Distraint 1 e 2.
Lucid Dreams.
Dark things
Within

e.Mac

Nessuno:
Assolutamente nessuno:
HDBlog: Guida ai migliori giochi horror su iOS e Android: la nostra selezione

Dea1993

per android e ios? tutti i giochi sono horribili

ciro mito

Per android tv c'è qualche fps gagliardo e tosto ? Se poi è horror ancora meglio ...

Pistacchio
Emiliano Frangella

Si.... Carino

Sasi Basy

Se vi interessano gli fps consiglio Area F2, che è praticamente a copia di Rainbow Siz Siege

Arturo Smeraldo

Pokemon go fa ribrezzo,più horror di quello...

Manolo

Confermo

Hdr Tdk

Dead by deadlight tanta roba.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video