Whatsapp, i backup su Google inizieranno a occupare spazio di archiviazione

15 Novembre 2023 183

E' ufficiale: a partire dall'inizio del prossimo anno, gli utenti Android di Whatsapp non potranno più beneficiare di spazio gratuito sul cloud del proprio account Google per i backup delle loro chat che inizieranno a contare ai fini del raggiungimento del limite di archiviazione, in modo simile a come vengono gestiti su altre piattaforme mobili.

BACKUP DI WATHSAPP OCCUPREANNO SPAZIO SU DRIVE

I backup di WhatsApp su Android continueranno ovviamente a funzionare, purché si disponga di spazio disponibile nella memoria del proprio account Google. Se viene raggiunto il limite di archiviazione, 15GB nella versione gratuita, sarà necessario liberare spazio per riprendere i backup, rimuovendo elementi non necessari, oppure scegliere un piano a pagamento Google One.

Attualmente, il piano più conveniente è quello Basic, che fornisce 100 GB per 1,99 al mese. Google ha chiarito che al momento la quota di spazio di archiviazione degli utenti con un abbonamento Workspace tramite lavoro o scuola non verrà influenzata.

IL CAMBIAMENTO DA INIZIO 2024

Come affermato da Google in una nota pubblicata nelle scorse ore, la modifica verrà inizialmente estesa agli utenti di WhatsApp Beta per poi arrivare gradualmente a tutti gli utenti di WhatsApp per Android. Con l'ultimo aggiornamento WhatsApp Business beta per Android, la versione 2.23.24.21 disponibile su Google Play Store, questa modifica è stata già implementata.


La cessazione dello spazio di archiviazione illimitato per i backup di WhatsApp su Android avrà senza dubbio un impatto sugli utenti che in questi anni hanno goduto della comodità dei backup dei dati automatici e senza restrizioni. L'accordo tra Google e Whatsapp per avere backup gratuiti e illimitati su Drive era stato stipulato nel 2018. Questo cambiamento, di cui si era iniziato comunque a parlare già da tempo, sarà più sentito da coloro che utilizzano con maggiore frequenza l'app di messaggistica multimediale i cui file di backup avranno ormai raggiunto nel tempo dimensioni particolarmente grandi.

INIZIARE A PREPARARSI AL CAMBIAMENTO

Negli ultimi mesi, tuttavia, WhatsApp ha implementato degli importanti miglioramenti ai backup, riducendone le dimensioni, cosa che potrebbe limitare ulteriormente l'impatto di queste modifiche. Gli utenti, inoltre, possono sempre migrare la cronologia chat su un altro dispositivo, evitando di dover fare affidamento unicamente su Google Drive.

Sebbene queste modifiche non siano ancora attive, è comunque consigliabile agli utenti di iniziare a "prepararsi" a questo cambiamento per evitare di trovarsi improvvisamente in una situazione di difficoltà. Sicuramente sarà importante eliminare eventuali video e documenti di grandi dimensioni non più necessari e controllare le impostazioni di download automatico dei media.


183

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marcomanni

Ah allora è la versione di android e non una scelta dell’app. Buono a sapersi

specialdo

si, ho visto che è con android 12 che sono cambiate le cose. mistero risolto.

Cristian

Qualcuno sa spiegarmi come mai qua mi risultano 75gb mentre quando faccio il backup arriva a 35gb..? https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Cristian

Qualcuno sa spiegarmi come mai qua mi risultano 75gb mentre quando faccio il backup arriva a 35gb..? https://uploads.disquscdn.c...

dux nobis

certo certo, infatti non è pieno di gente che si lamenta d sta cosa, ma non da ora ma da anni

Marcomanni

Ci sta. Becco gente con quasi 100GB di backup e più di 50.000 file. Non poteva durare per sempre

Marcomanni

Ripristino backup di whatsapp continuamente, mai perso nulla.

Marcomanni

È così da un bel po’ di tempo per tutti, se hai aggiornato lapp

Marcomanni

È nata con crittografia end to end tra utenti e con la premessa che questi sarebbero state presenti solo sui loro dispositivi.
Quindi non c’è nulla di anacronistico, obsoleto, limitante. È stata una scelta di chi l’ha realizzata, come gli utenti possono sentirsi liberi di usarla o meno.

Matteo

Consiglio? Evitate di mandare milioni di immagini giornaliere con scritto "buongiorno", "buon giovedì", etc.

Jotaro

La mogliè allora è Pasquala. Pasquala Pinnegialle.

molto meglio pasqualo. perchè c'è anche la parola squalo

dux nobis

ah perchè le chat su whatsapp dove stanno slavate secondo te? nel pc di casa tua ahahah

dux nobis

si si come no, se hai pochi giga, e poi basta veder i vari forum tantissima gente che si lamenta e anche quando lo fai del tutto lo devi rifare più volte per rispristinare bene

Paolo

La cosa che mi fa sorridere di fastidio sono i commenti dei fenomeni che "eh ma che ci fate con i messaggi" "eh ma io tanto cancello tutto dopo 12 ore". Se uno vuole tenere 20 GB di messaggi o preferisce cancellare ogni messaggio appena lo riceve sono sostanzialmente ca22i suoi. Il punto è che un utente, in quanto tale, dovrebbe rosica re a prescindere di fronte a un'app con un sistema di backup obsoleto e anacronistico (l'UNICA applicazione che quando cambi telefono non si sincronizza in automatico, e questo è un fatto ed è indifendibile) che anziché migliorare diventa ancora più limitata da questo punto di vista.

A me interessano Music & TV, se dovessi togliere passerei a spotify, visto che da quanto ricordo me lo rimborsano, per TV i contenuti sono pochi quindi si può anche pensare di fare 1 o 2 mesi l'anno per guardarseli tutti.

Giulk since 71' Reload

L'email che mi è arrivata diceva ( nel mio caso ) che avrei pagato quel prezzo a partire dal 10/12, quindi a dicembre, non so con che politica fatturano, probabilmente nel tuo caso quindi sarà la prossima rata, in ogni caso c'era la notizia anche qui su HD ( e su tanti altri siti ), io ho "smontato" l'abbonamento togliendo TV e Arcade per ora mantenendo solo Music e Cloud ( 200 GB ) famiglia pagando 19.99 eur

Al prossimo giro probabilmente torno su Android e zero abbonamenti a parte OneDrive 1tb che mi da Office365, quello mi serve e non lo posso togliere :D

kalabro

Dio che problemone; consiglio semplice semplice.. attivate una nuova gmail che userete poco o niente; inseritela come secondo account nel telefono... andate nelle impostazioni di whatsapp/chat/ e date questo secondo account come indirizzo per il backup di whatsapp...in pratica avrete 15 giga solo per questo e non andrete ad intaccare l'account principale, anzi riacquisterete spazio andando poi a cancellare il vecchio backup dell'account principale; certo se il vostro backup è superiore ai 15 giga o cancellate qualcosa di molto vecchio che non vi interessa o se non siete smanettoni tali da trovare altre soluzioni, alla fine fate upgrade su google, 1,99 al mese per 100 giga non sono un dramma per nessuno

Jotaro

Ci avviciniamo a Natalino, però.

BerlusconiFica

Se ribello i messaggi vecchi me ne vado in un mucchio, alcune chat non le cancello ma non le rileggo MAI

R4gerino

9/10 nel mondo di paperino e telefoni/connessioni fallati forse.

Mai avuto problemi a ripristinare backup, operazione svolta alciune decine di volte nel corso degli anni su svariati telefoni.

chicco

Mi farei una bella domanda su dove stanno salvate le tue chat...

Funambolo93
uiblog.it

Cosa che non hanno mai fatto in vita loro.

antonello

Non hai capito nulla....questo che mi stupisco...

Tizio Caio

Perché da qualche anno tutti i media delle app Android si trovano nelle cartella Android/media

geros77

Quando whatsapp raggiunge una dimensione improponibile di memoria io cancello cache e dati app e la dimensione torna quella giusta per una app di messaggistica

geros77

Per fortuna non sono l'unico che disabilità questa funzione totalmente priva di senso

Zødiac

Sì bon era più che altro per avere tutto.
Anche perchè io negli anni stupidamente non avevo mai attivato il backup, quindi i messaggi più vecchi risalgono appena al 2022, lo spazio occupato non è nemmeno 500 mb senza video.

Pasqualo

di1188

Suppongo di sì

specialdo

Domanda off topic: perché molti si trovano la cartella whatsapp nella root della memoria interna mentre la mia su un s20 fe è in /Spazio di archiviazione interno/Android/media/com.whatsapp/
WhatsApp/Media/? Forse perché ho riprinato un backup due anni fa? Qualcuno me lo sa spiegare?

Inquisitore™

Eh?
Sono nel mio account Google lol.
Google non ne ha accesso, solo ai metadati (se sai cosa sono).

specialdo

Quindi posso fare il backup in locale e poi copiarlo sul mio servizio cloud da usare all'occorrenza?

mariano giusti

La prima cosa sensata che leggo.
Sai che liberazione NON potere rileggere.

mariano giusti

Pensare che Telegram offre backup gratuito e non criptato su impenetrabili server russi

mariano giusti

Per ora

virtual

Perfetto ora che ci sono i canali!

Jotaro

Tanta gente non lo vuole ancora capire.

dux nobis

telegram è mille volte meglio, nessun backup, così dovrebbe essere

Jotaro

Strapiena di cose zuccherose e meravigliose.

dux nobis

ancora con sta cosa dei backup che poi 9/10 quando lo ripristini va male.
telegram non ha bisogno di nessun backup, puoi cambiare telefono 100 volte e hai tutte le chat

Jotaro

Pedro?

Htc Desire

Sarebbe bello se mi potessero far scegliere il servizio cloud di backup automatico, su MEGA ho 50 giga

Portobello

non mi chiamo pablo

MikaHakkinen
Portobello

ma sei davvero tu il pilota?

Portobello

telegram lo usano gli stolti, gli sprovveduti, è uno specchietto per le allodole... Aprite gli occhi

MikaHakkinen

Fremo già per tutti i boomer tra parenti e conoscenti che si rivolgeranno a me per chiedermi cosa è quel messaggio di errore che gli comparirà quando la memoria cloud sarà strapiena

Portobello

io ho anche donato dei soldini a Signal e a breve ci sarà una rivoluzione!!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO