
22 Novembre 2023
Nel mondo si vendono sempre meno smartphone e il 2023 è ormai sulla buona strada per essere ricordato come l'anno peggiore per quanto riguarda le spedizioni globali negli ultimi dieci anni.
Secondo i dati preliminari dell'ultima previsione globale sulle spedizioni di smartphone realizzata dalla Counterpoint Research, si prevede che nel 2023 verranno spediti circa 1,15 miliardi di unità, il 6% in meno rispetto allo scorso anno, il dato più basso dal 2014 ad oggi.
A rendere la situazione decisamente più complicata del solito, come evidenziato anche nei risultati del secondo trimestre, stanno intervenendo una serie di fattori che stanno estendendo i tassi di sostituzione degli smartphone a livelli record. Tra questi anche il mercato del ricondizionato che sta gradualmente espandendosi andando a gravare in modo particolare sulla domanda nel segmento dei prezzi bassi e medi a volume elevato.
L'Asia è sicuramente uno dei principali ostacoli a una crescita positiva. In difficolta non è solo la Cina ma anche i mercati emergenti. Anche il Nord America continua a essere un freno importante per la ripresa globale, con un primo semestre decisamente deludente. Nonostante la forza del mercato del lavoro e il calo dell'inflazione, infatti, i consumatori stanno esitando ad aggiornare i propri dispositivi.
Secondo quanto affermato da Jeff Fieldhack, direttore della ricerca per il Nord America, c'è stato "un disaccoppiamento tra ciò che sta accadendo nell'economia e i consumatori che acquistano telefoni" ma l'arrivo il lancio degli iPhone 15, previsto per il mese prossimo, potrebbe rappresentare una buona opportunità di crescita.
Se da un lato c'è un calo generale per quanto riguarda l'intero settore, c'è comunque una crescita a livello globale per quanto riguarda il segmento premium e ultra premium, cosa che non può che favorire produttori come Apple che hanno un portafoglio prodotti focalizzato proprio su questa tipologia di device. Nel corso del secondo trimestre, il segmento premium è stato l'unico a registrare una crescita, raggiungendo la quota più alta di sempre nel mercato complessivo degli smartphone. Più di uno smartphone venduto su cinque apparteneva a questo segmento.
Di questo passo, qualora Apple non incontri difficoltà nella produzione e nella vendita dei suoi iPhone 15, il 2023 potrebbe portare la società di Cupertino a diventare il numero uno a livello globale in termini di spedizioni annuali per la prima volta in assoluto.
Commenti
Sei stato fortunato a non essere ancora nato.
Non li hai dovuti sopportare :)
non avevo idea di chi fossero, ho cercato sul web. io non esistevo all'epoca :D
Come cosa c'entrano?
I paninari mangiavano i panini americani (e pure molto costosi a giudicare da come si svestivano).
no però comunque non capisco, che c'entrano i panini?
LOOOOL
non ho capito, che ti ha fatto di male il panino con la porchetta?!
Secondo me la fascia alta android è scomparsa perché non tiene il valore e spesso quella media l'ha fagocitata. iPhone usato tiene meglio il valore e la gente di poca consistenza venderebbe un rene per poterlo sfoggiare quindi resterà un caso isolato che difficilmente verrà eguagliato da altri produttori; solo huawei per.un periodo si era mosso nella giusta direzione ma conosciamo tutti la storia di boicottaggio a stelle e strisce
Guerra tra poveri, parte milionesima
Ascolta per quello che lo usano loro, per farsi le foto allo specchio del cesso e scorrere i video dei balletti stupidi, un iPhone di tre generazioni fa (comunque un 12 o anche non Pro) è comunque tantissimo per quello che possono in realtà fare in mani capaci
Eh sa anche a me
Certo. E' così.
Ma allora chi le credeva l'anno scorso in campagna elettorale è solo un povero sprovveduto.
E comunque a parte il PNRR di danni ne possono fare e ne hanno già fatti tanti.
Io lo so benissimo perché: non spetta a loro decidere cosa possono o non possono fare. C'è di mezzo l'europa e senza la loro approvazione niente PNRR, niente approvazione delle finanziarie, niente di niente.
E meno male oserei dire. Prima o poi capiremo che l'unica strada possibile è un governo unico centrale europeo con alcune deroghe ai singoli "stati". Continuare a credere che un governo locale possa ancora avere margini di manovra al giorno d'oggi è una dolce utopia.
Per gli upgrade posso anche capirlo.
Ma non ti senti un pò limitato rispetto a prima?
Lo sai benissimo perchè.
FdI non aveva mai comandato e poteva promettere quello che voleva tanto nessuno poteva dire "eh ma l'ultima volta avete detto solo bugie".
"c'è comunque una crescita a livello globale per quanto riguarda il segmento premium e ultra premium".
Chi punta sul mercato del lusso difficilmente sbaglia, i ricchi sono sempre più ricchi e non hanno problemi a gestire i rincari.
Dal 93 al 2004 tutti, poi ho perso interesse.
Uno dei cavalli di battaglia del CDX era l'eliminazione delle accise dalla benzina. E come non dimenticarsi nemmeno la questione dei migranti. Poi vanno al governo e non fanno niente di quello che avevano promesso. Dimmi: perché?
... contabilizza i proventi del play store, servizi e pubblicità
Ora mi spiego l'enorme consumo pro capite di psicofarmaci degli Stati Uniti
Mi da una triste sensazione di gente che usa solo app native preinstallate...più facile...niente smaneggi...boh
...e Google
Probabilmente non sviluppo su smartphone. Molti amici sostenitori di Android sono passati alla mela in sordina dopo anni di insulti per questo motivo.
Poi ci sono passato anche io e ci sono rimasto, per gli upgrade.
Se ricevi le nuove versioni del sistema operativo puoi tranquillamente passare.
La risposta è, ma chi te lo ordina di cambiarlo?
la vera domanda è, xk dovrei cambiare il mio telefono? tecnologia ormai ferma e prezzi esagerati, quel che sta succedendo anche a pc e auto per dire
In usa piuttosto che installare whatsapp dicono agli altri di comprare iPhone o di smettere di essere loro amico
Zero Wing e tecnologia, credevo fosse un video gioco.
Ma che Gran Premi hai visto?
Negli USA sfruttano molto FaceTime. Magari manco hanno whatsapp, Skype ecc installato
Invece di safari consiglio brave, blocca la pubblicità (anche su youtube) e permette di continuare la riproduzione dei media anche a schermo spento
Sul cloud devi caricare e riscaricare. Es. Video da 1gb. Carichi 1gb e scarichi 1gb. Devi sperare di aver connessione adatta per farlo, soprattutto in upload. Su iPhone un video da 1gb lo mandi sul pc in 1 minuti probabilmente. La differenza è che comprime e poi decomprime il Video. Impiega molta meno banda e moltissimo meno tempo.
Tin Bota.
Ti dico la verità.
Anni fa ero in un negozio di informatica per completare il mio nuovo pc.
Ero in coda e c'era un nuovo iMac piazzato lì per i clienti.
20 minuti di coda.
10 min di iMac e poi non ce l'ho fatta proprio più.
Non sono prodotti per me.
No. Mai fatto app per telefono.
A parte una che mi serve per vedere le partite sul TV ma è troppo sbrigativa per poterla mettere sullo store.
Ci penso se migliorarla o se non conviene.
Invece ti sbaglia.
Tasse, evasione, benzina, magistratura, etc...
Ne hanno di potere se vogliono fare casini.
Il problema è che loro non lo sanno cosa combinano.
Prima c'era solo un Salvini e un Berlusconi adesso è pieno di questa gente qua...
In effetti non ho capito nemmeno io cosa c'entri ma io commentavo la frase in sé.
Allora, Via col lisio...
Esatto! ahahahahah
Lo sanno tutti che i programmatori tendono ad essere dei nerd con cui nessuno vuole averci a che fare :)
Ma infatti io abito proprio da quelle parti.
si, e non ho mai capito perchè ci sono cosi fissati
L'hai beccata in pieno.
E calcola che io ero giovane al tempo dei paninari e li odiavo per questo.
Ovvio ma se ragioniamo così qualsiasi cosa va bene dato che per loro l'esborso è irrisorio.
Qua si parla di prezzo/qualità.
https://media2.giphy.com/me...
Per Chi è ricco 1500 è na poverata
Preferisco essere un povero che un finto ricco