
Windows 03 Lug
Amazon Appstore è ora disponibile per gli sviluppatori di app Android su Windows 11. Questo è il risultato della collaborazione tra Microsoft e Amazon annunciata durante la presentazione di Windows 11 nel giugno 2021. Amazon Appstore per Windows 11 è stato lanciato in versione di anteprima nel febbraio 2022 e la scorsa settimana è diventato disponibile per gli sviluppatori per l'invio delle loro app.
Amazon ha utilizzato il sottosistema Windows per Android (WSA) in collaborazione con Microsoft per consentire l'esecuzione delle app Android disponibili nell'Amazon Appstore su Windows 11. Questo permette alle app e ai giochi Android popolari di raggiungere nuovi utenti su PC senza dover creare una versione desktop separata per Windows. Alcuni esempi di app disponibili includono Audible, TikTok, Lords Mobile, Hungry Shark Evolution ed Epic Seven.
Le app Android inviate all'Amazon Appstore per Windows 11 devono soddisfare determinati requisiti di sistema, tra cui una quantità minima di RAM (8 GB) e l'archiviazione su unità a stato solido o SSD. Gli sviluppatori possono anche accedere a strumenti come Amazon Input SDK per ottimizzare l'esperienza dell'app su Windows 11, consentendo di visualizzare i controlli della tastiera e del mouse.
Amazon sta promuovendo l'utilizzo del suo app store Android su Windows 11 come un modo per gli sviluppatori di espandere il proprio pubblico. Smilegate Megaport ha affermato di aver risparmiato svariato tempo nello sviluppo, portando il gioco Android Epic Seven su Windows 11 tramite Amazon Appstore grazie agli strumenti per sviluppatori e al servizio di test delle app di Amazon.
Microsoft ha recentemente aggiornato il suo sottosistema Windows per Android con nuove funzionalità e miglioramenti, offrendo agli sviluppatori ancora più opportunità di creare app Android di alta qualità per Windows 11.
Commenti
io reinstallerei wsa da capo, c'è chiaramente qualcosa che non va, non è quello che succede sul mio pc e su quello di altri
Non ho installato nessun app, solo l'amazon store che non parte in automatico.
Sì, l'ho detto due volte. E se vai su app o sistema (non ricordo) c'è l'opzione per arrestare il processo manualmente, se clicco non fa nulla.
Ah vabbè, pure io ho San Paolo. Diciamo che sono sopravvissuto con telefono+sito sul PC, non ne sento la necessità io.
Non è un "emulatore", è una macchina virtuale, sapessi quanti servizi essenziali ci girano sulle macchine virtuali...
Comunque forse per le altre banche, Intesa San Paolo per accedere da web richiede di confermare tramite l'app, quindi tantovale avercela installata.
No, almeno non con Intesa San Paolo, per entrare da web devi confermare nell'app.
Tantovale installarsela e fare tutto da li.
No, è un client indipendente
è impostato così?
https://uploads.disquscdn.c...
significa che hai installato qualche app che viaggia anche in background. Apri le impostazioni delle app e togli il consenso al background per tutte le app
Da play libri si può scaricare l’ePub e lo puoi leggere con Adobe Digital Edition. Le app bancarie hanno bisogno di sicurezza e non mi fiderei di emulatori, poi ci sono i siti.
Quello che ho detto, l’ho impostato solo all’avvio dell’app ma rimane comunque in background
Ovvero?
guarda che puoi impostare se avvia WSA all'avvio del pc o all'avvio di un'app. Quando poi chiudi tutte le app resta attivo in gb per solo 7 minuti, dopodichè la macchina virtuale si spegne. All'avvio successivo di un'app poi si riavvia con 20-30 secondi di attesa.
Considera che è la virtualizzazione dell'intero sistema android (in particolare è quello di un pixel basato su android 13 e ridotto all'osso con le funzioni inutili per un notebook o pc fisso), quindi è normale che al primo avvio ci metta un po' e che ciucci 2-3 gb di ram solo perchè è avviato
il play store si installa in pochi secondi
vero, ma è l'app per il mirroring no?
Whatsapp ce l'hai già sullo store microsoft.
Il normale sito web della banca non va bene?
Ho installato prima il Windows Subsystem per android (volevo installare l'apk del daikin e due altre fesserie)... un mattone! Poi non si sa perché, anche se ho spuntato l'opzione per far partire l'emulatore SOLO quando avvio un app, mi rimane il processo in background e mi ciuccia ram & cpu. Tolto subito!
Lo riproverò quando sarà progettato meglio (si spera).
Cioè non può scendere sotto i 8 gb durante l'utilizzo? xD
È interessante ma è evidente che si spinga per rendere sempre più il PC un tablet e mitigare le differenze tra i due. Questo sia col software che con l'hardware su base ARM
C'è c'è ;)
E c'è pure la patch per fare andare tutto il WSA su windows 10.
Tutto su GitHub, purtroppo qui linkare è un palo nel cùIo
No playstore no party
L'app della banca e, se interessato, quei pochi giochi decenti in esclusiva android.
Per il resto non c'è veramente nulla che non abbia una versione desktop più funzionale e performante.
Finché Windows s'appoggerà all'Amazon App Store, lunga vita agli emulatori :D
whatsapp credo basti...
al max Pokemon go se uno ha un portatile...
Parecchie, ma solo su tablet
Quali sono le app Android che la gente deve assolutamente vedere installate su Windows?