Nuovo malware trovato nel Play Store: 101 app infette, 421 mln di download

02 Giugno 2023 70

È stato trovato un nuovo malware sul Play Store: questa volta sono stati i ricercatori di Dr.Web a lanciare l’allarme su SpinOk, sostanzialmente uno spyware in grado di raccogliere informazioni sui file presenti su un dispositivo ed eventualmente rubarli. Il software ha anche la capacità di identificare i contenuti della clipboard, caricarli su un server remoto ed eventualmente modificarli o sostituirli, e di leggere i dati rilevati dai vari sensori a bordo.

A quanto pare il virus ha infettato una quantità significativa di app anche piuttosto popolari, visto che complessivamente hanno raccolto almeno 421 milioni di download (ed è una stima ottimistica che si basa sulle statistiche del Play Store stesso). In totale le app infette sono 101; tra le più popolari si citano Noizz (almeno 100 milioni di download), Zapya (idem), VFly (almeno 50 milioni di download), MVBit (idem) e Biugo (idem). Se siete interessati, su GitHub è presente la lista completa.

Come accade sempre più spesso, il malware è stato diffuso tramite un SDK, in questo specifico caso relativo al marketing. Sembra un semplice sistema per mantenere l’utente interessato all’app o al gioco in cui è installato tramite minigame, piccoli contest, attività quotidiane, sfide e così via, ma è emerso che è potenzialmente in grado di collegarsi a un server remoto e iniziare a inviare un gran quantitativo di dati personali all’insaputa dell’utente.

Dr. Web dice di aver notificato Google della minaccia, e Google sembra non aver perso tempo: al momento, un controllo a campione indica che poche app sono disponibili al download (Zapya, per esempio, ha già rimosso il malware con l’ultima versione 6.4.1, e quindi è disponibile). Visto come funziona Play Protect, è molto probabile che eventuali istanze delle app siano state eliminate da remoto. È molto probabile che gli sviluppatori delle app coinvolte non sapessero di aver implementato un componente software fraudolento. Immaginiamo che, una volta bonificate, le app potranno tornare online.


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
csharpino

A ok ora è chiaro.. COMMBBBLOTTTO, POOTERIH FOORTIH ecc ecc
Nulla da aggiungere se la metti cosi, saluti...

Chucky

Guarda, di sicuro, chi rubava i miei dati, spiava e faceva altro era proprio Google. Da quando ho disinstallato i GMS almeno non ho più la certezza che questo accada, mentre prima con Google era certo.

csharpino

Gli unici telefoni senza info sensibili al loro interno sono quelli sugli scaffali dei negozi.
Nel tuo come minimo ci sono: tutti i messaggi che ti scambi con chiunque su qualunque piattaforma, tutti gli account e i dati delle app che usi, tutti i dati dei siti che visiti, rubrica telefonica comprensiva del tuo numero telefonico, tutte le chiamate che fai ecc ecc (giusto per citare le prime che mi vengono in mente)
Quindi te lo ripeto, il fatto che tu non abbia notato nulla non vuol dire che non sia (e/o non stia) succedendo.

matrix

adulti? da 18 anni in su si è adulti in Italia.

Chucky

Non ho info sensibili sul telefono da mandare in giro per il mondo. Forse sarà per questo che non ho mai notato nulla, oppure sarà che ho scaricato degli APK non dannosi.

Theta

Si chiama analfabetismo informatico

csharpino

Il fatto che tu non abbi "riscontrato" nessun problema non vuol dire che i "problemi" non li abbia avuti..
Cosa ne sai se uno degli APK che hai attualmente installato non stia mandando tue info in giro per il mondo?

Esticbo

Non è questione di età

Teomondo@Scrofalo
Starplatinum
Chucky

Lo so bene, ma avere installati i GMS su un dispositivo con un HW vecchiotto, rendono lo smartphone lento e a volte quasi inutilizzabile.
Invece una volta disinstallati il telefono rinasce.
Fino ad ora, con gli APK, non ho riscontrato mai nessun problema.

Starplatinum
Squak9000

magari perchè lo usano solo in quel modo... non hanno app bancarie e finanziarie.

Nicola

E' proprio questo il problema... un sacco di persone non sono consapevoli di avere in tasca un vero e proprio computer, che può fare qualsiasi cosa, infarcito dei loro dati personali. Per loro, lo smartphone è semplicemente una versione più stilosa del cellulare dei primi anni 2000 che si limitava a fare chiamate, mandare sms, e giocare a snake.

Theta

Ti confondi con gli over 40

Maurizio

Anzi è più probabile

J0k3r_IT

tralasciando i ragazzini che installano un sacco di schifezze... io mi chiedo gli adulti che hanno dati personali, app bancarie, etc...

scaricare valanga di app di schifezze dai nomi improponibili... quando serviranno davvero una 20ina massimo di app...

Danylo

Anche gli APK possono contenere malware

ondaflex

Dallo store e anche da chi guadagna sviluppando app

Herbert Powell

Io ho appena installato un APK di un' app chiamata Ciao IM.
Mi hanno detto che è molto meglio di WhatsApp, ti farò sapere come va.

meyinu

E puere se leggi questi forum trovi un sacco di gente che scrive che se non ha a disposizione migliaia di appa da potere scaricare non si sente realizzato. Io ho AppGallery e quindi non ho tutte le app del playstore, quando ho le app che mi servono sono a cavallo.

Sono poi le stesse persone che dicono che avere il conto della propria banca sul cellulare è sicuro: contenti loro...

Squak9000

ma li acquisteranno anche... ci sono società con migliaia di smartphone attiva 24/24 che fanno tutto in automatico

L0RE15

Sono gli stessi che hanno bisogno dell'app per addormentarsi, per fare 15÷7, ecc. Imbranati ed incapaci allo stato puro che non sanno guardare più in là del loro naso, non prestano attenzione e non hanno voglia di capire e studiare gli strumenti che hanno in mano.

Mancava la cosa principale,un CEO che credeva nel prodotto, invece come spesso accade al comando avevano messo un....se al posto del personaggio avessero avuto Cook oggi WM sarebbe dominante o poco via.

L0RE15

Numero di download, "mi piace", visualizzazioni, seguaci, ecc: tutti questi dati che non hanno alcun garante sono pura fuffa.

T. P.

mi ero informato prima di scaricarlo...
in passato mi fu utile e, nel dubbio, lo tengo su...
non mi pesa neanche lato batteria!

Squak9000

gli antivirus come tali sono dei trojan di loro anche peggio visto che monitorano TUTTO di qualsiasi app.

Come al solito una persona "cosciente" sa quel che scaricare.

Gente che scarica tali app non frequentano questi blog.

yepp

Le app principali c'erano tutte

T. P.

io, nel mio piccolo, l'antivirus su lo tengo!

Chucky

Ho disattivato i GMS anni fà, vado solo di APK ormai...

Thorgal83

Usarlo appieno piuttosto. Lo comprano e lo usano per telefonare . A mala pena forse usano safari. E lo capisco perche quando li invito a scaricare un’applicazione mi dicono che non sanno quale sia l’apple id. Sicuramente in alcuni di questi casi saranno iphone di seconda o terza mano , ma ne ho visti anche di nuovi come ho visto immigrati appena assunti chiedermi prestiti per potersi comprare iphone 14 pro max da 1400 euro. E con un permesso di soggiorno appena arrivato. Potenza del marketing e di una follia collettiva che non ha voglia di sbattersi minimamente a guardare le schede tecniche ma che legge o sente che apple non da problemi e quindi spende il triplo per non stare a guardare le alternative android , fin troppo numerose.

Gigetto Carli

Tanto i contenuti in 4K li guardo sull'iMac 27'' :)

Certo, e una logica dei numeri, Android e più distribuito come sistema operativo, quindi più utenze più probabili problemi.

Gigetto Carli

Certo che no.
Ma iOS è molto più semplice e limitato e quindi non dovrebbe accadere.

Attento che guardare contenuti in 4K sul cell fa diventare impotenti( sarcasmo)

Secondo te, quelli che acquistano un terminale Android lo sanno usare bene tutti?

Vedi, il problema non sta nel uno o nel altro sistema operativo ma nell'utente, se è vero quello che sostieni non sempre chi ha un iPhone lo ha comperato nuovo ma spesso viene acquistato usato o il modello di un anno prima, si risparmia e il terminale spesso se non sempre è più performante di qualsiasi Android recente,che ci sia una vasta clientela che si trovi meglio, per diverse ragioni con un iPhone piuttosto di un prodotto Android e scontato, credo principalmente per il fatto che tutte le aziende produttrici di telefoni Android hanno troppo materiale in catalogo, continuano poi a sfornare prodotti ogni tre/quattro mesi e il consumatore non vuole confusione o trovarsi un prodotto acquistato qualche mese prima già sostituito in tempi brevi.
Nemmeno io ho mai avuto problemi con applicazioni scaricate dallo store per il mio dispositivo Android, i problemi uno se li crea perché spesso scarica app che non servono ma solo per curiosità di provare anche quello che non userà mai.
Ho fatto un paio di battute sarcastiche sotto, si, secondo me ci sta visto tutte quelle che leggo ingiustificati su Apple.

gp

I negozi di Apple hanno problemi, ma Android (inteso come sistema operativo?) Ne ha di più?

Gigetto Carli

Certo che se uno si compra un iPhone e non riesce nemmeno ad usarlo ha un bel problema con la vita.

Gigetto Carli

Ma sei un Apple addicted?

Gigetto Carli

Quello è il colabrodo.

Gigetto Carli

Il bello della roulette russa.

Gigetto Carli

Io ho appena installato un apk di nome Super Video Cool Player 4K.
E' fenomenale.

Thorgal83

In piu hai appena commentato ironicamente contro android qui sotto. E il tuo nick parla da solo. Resta che gli ignoranti , in senso buono, davvero credono che android sia pericoloso e spendono 3 volte il costo del cellulare che gli servirebbe per un iphone quando non gli serve a nulla che a telefonare. Servo decine di clienti al giorno e ho la statistica di migliaia di persone all'anno , piccola ma sempre statistica è. E almeno la metà è iphone e piu del 70% non sa minimamente usarlo. Quindi il problema di questi articoli c'è eccome, perche suscitano paura ingiustificata nella maggior parte. Mai avuto problemi in android è ho installate circa 200 app. Non ho quelle in elenco. Google ha ancora da fare per pareggiare la sicurezza di Apple, vero. Ma non è una discriminante nell'acquisto, assolutamente. Ma dai piu recenti sondaggi tantissimi acquistano apple per la sicurezza e tutti gli spot giocano su questo, in modo per lo piu falso visto che il loro sistema viene bucato lo stesso, anche se meno.

STAFF

Ma a parte quelle 20 app conosciute non vedo il motivo di scaricare roba nuova. Sarò strano io... sono app che non stanno né in cielo né in terra.

Gigetto Carli

Non trovi un caiser ma se usi un'app che controlla i movimenti del telefono (soprattutto la banda in uscita) non ci vuole un genio per capire che qualcosa non va.
A quel punto cominci a disinstallare le ultime app e la trovi subito.

Arthur

Sia sei rimasto nel medioevo. Oggigiorno oramai non è che se hai un malware il telefono inizia a dar malfunzionamenti o a svarionare aprendo pop up a raffica. Certi virus lavorano in background in maniera talmente subdola , con backdoor e collegamenti remoti nascosti che è impossibile accorgersi di qualcosa e i famigerati antivirus fanno una mazza. E anche controllando gli ip in entrata o uscita trovi un caiser..

Gigetto Carli

Pure io infatti (a parte una volta qualche anno fa)
Significa che prima di installare qualcosa controllo bene.
Qua la gente fa come dal dottore.
"Se lo dice lui che è dottore allora andrà bene"

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2