
21 Giugno 2023
WhatsApp ha rilasciato due Beta del suo client per Android nell’arco di qualche ora appena: abbiamo la 2.23.12.4 risalente al 31 maggio e la 2.23.12.7 risalente all’1 giugno. Ci sono alcune piccole novità relative ai canali e ai gruppi. Andiamo in ordine cronologico.
La Beta di ieri si concentra sui canali, in particolare sulla funzionalità di ricerca. Sarà possibile inserire una stringa di testo per trovare il o i canali d’interesse in base al nome; i risultati potranno essere filtrati/ordinati in base a tre criteri - popolarità, data di creazione e alfabetico.
Vale la pena ricordare che i canali sono una feature a cui la piattaforma sta lavorando già da diverso tempo, ma non sono ancora disponibili sulla versione stabile del programma. In sostanza, sono una sorta di variante dei gruppi pensati espressamente per ricevere informazioni in modo passivo da una fonte, invece che discutere e comunicare come nei gruppi. I canali possono tornare utili come feed di notizie, per esempio - sono molto popolari su uno dei principali concorrenti di WhatsApp, ovvero Telegram.
La Beta di oggi, invece, si concentra sul ritorno delle icone profilo colorate, una funzionalità che nelle scorse settimane era misteriosamente scomparsa per i Beta tester ma è disponibile da tempo nel canale stabile. Sostanzialmente, WhatsApp assegna automaticamente un colore all’icona di ogni membro del gruppo che non ha impostato una foto del profilo, in modo tale che sia un pochino più facile riconoscersi. Il colore corrisponde a quello del nome (o del numero) visualizzato a destra dell’icona e direttamente sopra il messaggio.
Come sempre, ricordiamo che le Beta dell’app sono accessibili a tutti tramite il Play Store; basta seguire il link qui di sotto e seguire i semplici passaggi mostrati a schermo.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Niente, comprensione delle dinamiche di sviluppo del software: zero.
Si e se ne devono essere accorti qualche ora dopo che l'hanno rilasciata.
La beta, per definizione, è sempre ben lontana dall'essere perfetta.
Nelle funzionalità ok, il problema è il lag nelle notifiche e scaricamento di contenuti, a volte davvero esagerato (parliamo di anche 10 minuti). Siamo abbastanza lontani dalla stabilità
Se la ricerca funziona "bene" come quella nelle conversazione stanno messi bene. Mi chiedo ancora come sia possibile avere una ricerca così buggata e scadente dopo tutti questi anni
no no, nessun problema con la beta di WA sul telefono, sono da una vita in beta ahah, vai tranquillo ;)
Dovrebbe diventare l'undicesimo comandamento
A me sembra ok, anche se non la uso molto da Watch 5pro.
É da quando l'ha presa in mano Meta che fa pietà, sia la beta che la stabile
Ottimo. Ho il 4 anch'io. E la beta sul telefono da problemi?
io si, l'ho installata dal playstore sul Galaxy watch 4 e va da dio!, si sincronizza subito con i contatti e le chat, è molto comoda davvero. Aspetto quella di telegram ufficiale anche se già c'è un client terzo
Ahahahahah :)
Ahahahahahahah... Direi immediatamente premio Nobel e Pulitzer per la risposta!!!
Basta che rileggi bene cosa scrivi prima di premere invio.
Questo mi fa pensare che la prima delle due non era perfetta.
Ma la versione per WearOS come va? Qualcuno è riuscito ad installarla?
Ma sta maledetta modifica dei messaggi arriva o no...!? Io ancora non riesco a farla ed è aggiornato all'ultima versione..
nulla di cui preoccuparsi! :)
Whatsapp? Cos’è?