
12 Giugno 2023
Come vi segnaliamo ormai a cadenza settimanale, WhatsApp lavora costantemente a modifiche e nuove funzionalità che vengono introdotte e testate nelle versioni beta su Android e iOS. Iniziamo la settimana con alcune novità, a partire da quelle identificate su iOS all'intero della build TestFlight è 23.11.0 (478687448).
La principale modifica introdotta riguarda la funzione Canali, ossia lo strumento in precedenza identificato come Newsletter, che consentirà la trasmissione di informazioni o la ricezione da parte degli utenti di aggiornamenti utili da altri profili WhatsApp. Similmente classiche Newsletter, che esulano da servizi social più invasivi, gli utenti potranno decidere a quali Canali iscriversi anche se i creatori siano o meno tra i nostri contatti.
Questa funzionalità è ancora in fase di sviluppo e grazie all'ultimo aggiornamento si scopre che WhatsApp continua a lavorare per migliorare l'interfaccia della scheda di stato:
WhatsApp prevede di introdurre una scheda Aggiornamenti revisionata, dove all'interno sarà possibile trovare sia gli aggiornamenti di stato sia i canali, come evidenzia il banner visibile nello screen che la indica come la nuova sede per le due sezioni. Scopriamo inoltre che gli aggiornamenti di stato saranno visualizzati attraverso un elenco orizzontale, dando priorità alla visibilità dei canali. Non mancherà nemmeno un'icona ridisegnata per questa scheda. Difficile parlare di tempistiche per un rilascio globale, ma continueremo a seguirne gli sviluppi.
Procediamo alle prossime novità, individuate in questo caso nella versione beta 2.23.11.19 di Android. In questo caso si parla di una funzione di condivisione dello schermo, insieme a un nuovo posizionamento per le schede all'interno della barra di navigazione in basso.
Possiamo notare dagli screen superiori che è stata introdotta una nuova icona per la condivisione dello schermo, visibile inferiormente durante una chiamata.
Quando decideremo di condividere lo schermo, tutto ciò che visualizzeremo verrà anche registrato e condiviso con il destinatario. Al momento la funzione è attiva nella beta, ma solamente tra utenti che hanno la medesima versione aggiornata dell'applicazione. La condivisione dello schermo potrà essere gestita in tutta libertà, ad esempio si sarà liberi di decidere di interromperla anche durante la videochiamata. Inoltre, potremo utilizzarla solamente se c'è il consenso anche da parte del nostro interlocutore, che dovrà essere a conoscenza della registrazione in corso.
Infine, alcuni utenti stanno sperimentando un'ulteriore modifica, che a quanto pare non coinvolge tutti quelli iscritti al programma beta. Sembra che WhatsApp stia sperimentando un cambio nell'ordine delle schede posizionate in basso sulla barra di navigazione, che in alcuni casi appaiono in questo ordine: chat, chiamate, community e stato.
Tra le novità più recenti individuate nella beta, ricordiamo che anche WhatsApp potrebbe presto introdurre i nomi utente, come scovato in una precedente versione rilasciata su Android.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Meglio fare l’eremita in camera con le tapparelle abbassate, mangiando patatine e bevendo red bull per essere competitivo su wow.
Mediocre e ignorante popolo italiano.
Tipo tutte le persone che hanno relazioni sociali in Italia.
Whatsapp? Ah, ma qualcuno lo usa ancora?
no, no, tutto lato server. ad esempio su xiaomi mi9t (android 11) ho da diverse settimane gli avatar nei gruppi di fianco al nome mentre su a53 (android 13) ancora il nulla.
Per esperienza personale posso dirti che con le cose di Zuckerberg non c'è mai un senso logico. Ne è l'esempio Facebook su cui ho due account diversi sullo stesso PC e ogni volta che cambiavano l'interfaccia mi ritrovavo una grafica su un account e un'altra grafica sul secondo e andava avanti così per mesi fino a quando non arrivava anche sull'altro account
ho provato la beta su due android 13 e su un 12 go , ma nulla , non dipende dalla versione secondo me.
mia madre entrata in beta domenica col samsung a12 subito l'interfaccia nuova, mio patrigno col j6 2018 idem, io che sono beta da qualche anno sono fermo alla vecchia interfaccia, anche se ora sono uscito dal programma beta un paio di volte e rientrato, per testare se avesse qualche problema la mia registrazione al programma beta.
non saprei l'ho dedotto perchè io ho un s9 con android 10 e la mia ragazza un s21 con android 13, entrambi con whatsapp beta. Lei ha le tab da 2 settimane, io no e ho pensato che dipendesse dalla versione di android
Ma le tab in basso dipendono dalla versione di Android? Perché su s22ultra non ci sono, su A20e invece si.
su android 10 si può forzare la vista in material you con le tab in basso?
https://media2.giphy.com/me...