WhatsApp potrebbe introdurre i nomi utente. Primi segni nella beta

25 Maggio 2023 28

Tra le modifiche attualmente in sviluppo da parte di WhatsApp si ventila l'ipotesi che possano venire introdotti i nomi utente in una versione futura dell'app. Attualmente, quando si vuole aggiungere un contatto WhatsApp è necessario avere il suo numero di telefono, o al massimo avvalersi a un'opzione secondaria che permette di condividere i dati con un codice QR, un metodo più complicato e non del tutto sicuro nei casi di fonte dubbia.

La novità potrebbe cambiare completamente questo approccio e a scoprirla è stato il solito WABetaInfo, che ha trovato il primo indizio all'interno di una recente beta rilasciata su Android. Protagonista è la versione 2.23.11.15, dalla quale è stato estrapolato lo screen che vi proponiamo a seguire.


Capita spesso di voler aggiungere un contatto alla chat ma senza condividere per forza il nostro numero di telefono, e a quanto pare WhatsApp sta cercando un modo per offrire una soluzione. Nell'ultimo aggiornamento beta dell'applicazione Android è stato aggiunto un campo inedito, ossia quello del nome utente come mostra lo screen poco sopra. La funzione è attualmente inattiva e di conseguenza non può ancora essere utilizzata, ma la sua introduzione potrebbe essere davvero imminente.

Forse è troppo presto per capire come funzionerà nel concreto e se ci saranno differenze nella gestione dei contatti. La scelta di un nome utente potrebbe ad esempio consentire di comunicare privatamente con le aziende o con realtà a cui non si vuole fornire un numero di telefono, altrimenti WhatsApp potrebbe valutare un utilizzo ancora più esteso, consentendo comunicazioni private con qualsiasi utente. Al momento si sa solamente che le conversazioni avviate tramite nomi utente saranno comunque protette dalla crittografia end-to-end.

La possibilità di impostare un nome utente WhatsApp è in fase di sviluppo e verrà rilasciata ai beta tester in un futuro aggiornamento dell'app. Nel frattempo, ricordiamo che WhatsApp ha di recente testato altre modifiche, come il doppio tap per le reazioni (su iOS), e un nuovo layout su Android.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Samaritan

E io cosa ho scritto, "a meno di usare sistemi di criptazione asimmetrici"

Black_Codec

Non è vero, puoi criptare lato client e inviare già criptato... Usando uno scambio di chiavi pubbliche - private riesci a ottenere quello che serve

Samaritan

Nessuno lo è perché nessuno può esserlo.
A meno di utilizzare sistemi di criptazione asimmetrici, è impossibile che chi ha scritto il software e gestisce i server non sia in grado di intercettare il traffico.

andrew

Si volendo, si, anche se solitamente nella registrazione vengono inseriti dati anagrafici e non sono modificabili, anche a causa delle registrazioni sui siti. Insomma: un email è, tendenzialmente, "per sempre" :D
Anche perché, in tal caso, ci sarebbe da citare lo storico MSN/Windows Live Messenger.
(Comunque Threema pure ha un codice alfanumerico simile ad ICQ come username/ID)

Black_Codec

Anche una mail lo fa volendo...

Black_Codec

No perché non era criptato e2e dall'inizio come tutti gli altri...

Samaritan

Perché whatsapp è un software serio stabile affidabile con feature che funzionano bene per la maggior parte delle persone e perché gli altri senza quelle "mirabolanti feature" non se li cagherebbe nessuno?

andrew

Faceva comunque da username "anonimo" ... Insomma, il numero di cellulare non dovevi darlo.

Black_Codec

Cosa che su molti software fanno tutti... Vedi signals et simila... Solo su wa no... Perché? Indovina indovinello...

Black_Codec

ICQ solo numeri...

andrew

Programmi come ICQ/AIM e C6 erano tutt'altro che da nerd, così come anche Discord e Signal, o Threema (che in Germania è molto popolare).
Così come non lo è Facebook Messenger, che avevo dimenticato di citare, e che tra l'altro ha molte delle funzioni presenti in Telegram da anche prima di Telegram, tra cui il dare il proprio username anziché il numero o memorizzare le chat in remoto.
Quello che vuole polemizzare sei tu, che vieni a citare telegram in una notizia di WhatsApp, e mi sembra che ci siano altri 2 commenti oltre al mio a fartelo notare.
La pappardella sull'utilità dell'username è del tutto inutile, visto che il mio commento non era sull'utilità(indubbia) o meno della funzione, ma sull'insopportabilità di ritrovarsi esaltati fanatici che in ogni notizia di whatsapp esaltano telegram come il messia che ha inventato o rivoluzionato il programma di chat. Quindi, quello che non ha capito il discorso, sei tu: smettetela di menarla voi e "il messia delle chat" telegram", che non ha inventato nulla né è il riferimento per Meta per le funzioni da introdurre in WhatsApp.
Tutte le funzioni di Telegram, sono tutte funzioni già ampiamente implementate nel corso degli anni dai più disparati programmi di chat e di interazione sociale.

4L13N

Si certo,e mia nonna programma in C++ ... prova a chiedere a una persona comune (non parlo di nerd) se conosce qualcuno dei programmini da te citati...forse hai solo voglia di polemizzare o non hai capito il mio discorso,personalmente uno non esclude l'altro,l'esempio banale che ti faccio è: conosci una persona su un' app di dating e scambiarsi il nick telegram è meno invasivo per la privacy che il WA,dove in automatico fornisci il numero telefonico.
Chiaro u cuncett? Non prendo soldi ne da TG nè da WA,ma certo che se dovessi scegliere tra uno o l'altro non c'è proprio storia,innumerevoli funzioni e canali tematici valgono da soli il prezzo del biglietto.
Poi WA è stato il primo ed è il più diffuso,proprio per l'interfaccia più semplice e l'assenza di funzioni avanzate che ha TG.
I nerd alla fine rispetto alla popolazione mondiale sono la minoranza,stesso paragone si potrebbe fare tra FB e Twitter.
La maggior parte dei miei conoscenti (non nerds) pensano che Twitter sia complicato da usare e non ce l'hanno,
e difatti un po' tutti hanno e usano FB. Quale preferisco? Assolutamente Twitter,ma li uso entrambi.
Idem per WA e TG.

Un saluto.

Samaritan

Non metto in dubbio che lo sia ma non mi serve un bot o un gruppo che mi dica dove trovare cosa e quando, sono in grado di provvedere al mio materiale pirata da solo.

Gian Dei Brughi

Appunto, il materiale illegale è utile

Samaritan

Telegram è solo un mIRC che ce l'ha fatta.
Una cosa per nerd piena di gruppi bot e altre cose inutili in un'app di messaggistica e di cui posso fare tranquillamente a meno. Senza parlare che alcuni di questi gruppi condividono materiale illegale.

andrew

È una cosa che è fattibile dagli anni 90 con un qualsiasi client di chat. Non "con/su Telegram", che ormai usate come unico metro di paragone. Manco fosse il messia assoluto che ha inventato la chat.

Lo permetteva/permette IRC, lo permetteva ICQ, lo permetteva C6, lo permetteva AIM, lo permette XMPP, lo permette Matrix, lo permette Jami, lo permette Wire, lo permette Threema, e chissà quanti altri..

Gian Dei Brughi

Verso il baratro

Gian Dei Brughi

Immagina chiamare fogna Telegram che è letteralmente una manna dal cielo

4L13N

Su Tgram basta nome utente per chattare,bypassando il numero di telefono che così non è necessario scambiarsi.

Mi riferivo a questo,non mi risulta che sia fattibile su whatsapp,correggimi se sbaglio...

andrew

I nomi utente nelle chat esistono da qualche decennio, non è che li ha inventati telegram eh.

specialdo

ma non ci si stanca mai?

Theta

Chissà quando telegram riuscirà a copiare i due miliardi di utenti

T. P.

:)

Marco 1979

Esatto

4L13N

Novità whatsapp: prendi una funzione cheTelegram possiede da anni.

T. P.

stile gambero? :)

Samaritan

Spero non sia sostitutivo del numero di telefono come quella fogna a cielo aperto di telegram

Marco 1979

Whatsapp sempre due passi avanti a tutti... :-D

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20