
Sicurezza 14 Mag
TikTok resta fuori dal Montana, e con lui anche Telegram, WeChat e l'app per lo shopping Temu (numero 1 tra le app gratuite più popolari negli USA). Lo ha deciso il governatore dello stato americano Greg Gianforte in nome della sicurezza dei cittadini. Con una differenza: TikTok è stato escluso completamente per tutti, con l'ordine dato ad Apple e Google di rimuovere l'app dai rispettivi store, le altre applicazioni non possono invece essere installate sui dispositivi governativi e da tutte le attività statali.
TikTok non potrà operare "all'interno della giurisdizione territoriale del Montana". Così stabilisce il disegno di legge SB 419 "per proteggere i dati personali e privati dei cittadini del Montana dal Partito Comunista Cinese". Una decisione che, secondo la portavoce del social Brooke Oberwetter, va contro il Primo Emendamento. Prima che il disegno di legge entri effettivamente in vigore servirà tuttavia ancora diverso tempo (dal 1° gennaio 2024), e da qui ad allora le cose potrebbero cambiare.
Chi continuerà ad utilizzare TikTok non sarà penalizzato, per Apple e Android - qualora continuassero ad offrire l'app sugli store - sono previste invece sanzioni di 10 mila dollari al giorno. La legge sarà annullata nel caso in cui TikTok si stacchi definitivamente da ByteDance e passi in mano a una nuova proprietà che non sia residente in un Paese "avversario straniero".
To protect Montanans’ personal and private data from the Chinese Communist Party, I have banned TikTok in Montana.
— Governor Greg Gianforte (@GovGianforte) May 17, 2023
Il ban che riguarda Telegram, Temu e WeChat impedisce il loro utilizzo sugli smartphone governativi - sulla falsa riga di quanto fatto nel Regno Unito per TikTok - in quanto si tratta di app "legate ad avversari stranieri". E tra gli avversari non può non esserci la Cina - Temu è della cinese Pinduoduo, WeChat della cinese Tencent - cui si aggiunge la Russia in quanto Telegram (la cui sede, ricordiamo, è a Dubai) viene usato dal Cremlino per "monitorare gli utenti e ottenere informazioni personali, sensibili e riservate".
Il divieto si estende a tutte le aziende che hanno rapporti commerciali con lo Stato del Montana ed entrerà in vigore il 1° giugno.
Commenti
Fortunatamente è un software governativo poco pubblicizzato...
Gli strumenti informatici che le agenzie di altissimo livello possiedono sono strumenti in grado di bypassare qualunque tipo di protezione laddove non hanno già backdoor preinstallate nei sw\os\firmware a monte.
La crittografia end-to-end è molto sicura, ma non infallibile. Di fatto, non esistono sistemi di sicurezza infallibili. Se un hacker non può decifrare un messaggio codificato con la crittografia end-to-end, può accedere alle conversazioni in altri modi indiretti.
Bisognerebbe studiare le cose e non parlare a vanvera parlando complottismi e amenità varie solo per screditare gli altri
https://uploads.disquscdn.c...
Ma il mercato se è libero, deve essere libero da entrambe le parti. Anche se poco c'entra con questa faccenda.
Se lavori per il governo USA, puoi comprare uno smartphone privato e continuare ad usare TikTok.
Per quelli che si indignano, ma secondo voi i funzionari cinesi possono installare WhatsApp sui loro telefoni?
Fuori quelli come te dall'italia
Hanno fatto bene. Dovremmo farlo anche noi
Esatto: Fuori Facebook dall'Italia!
mai sentito pegasus, sarà la solita bufala
no non riescono se attui un minimo di misure di sicurezza oltretutto da un costo decisamente basso.
(erano)
entrano finché c'è la falla, poi viene fixata e devono cercarne altre, ti ricordo che wannacry e company arriva dopo che degli hacker hanno fregato gli strumenti di spia o peggio del governo degli USA, i c.d. "iBuoni".
semplicemente Telegram e VK non danno accesso ai dati cui "iBuoni" vorrebbero accedere come fanno abitualmente su facebook, instagram, whatsapp, anche twitter etc.. quindi diventano cattivi.
Tu sei il genio dell’informatica
Se pensano al Default noi cadiamo insieme a loro, insieme a mezzo mondo
Se ti vuoi fare una risata in proposito leggi questo articolo di Attivissimo https : / / attivissimo .blogspot .com / 2021/ 04 / le-poste-svizzere-offrono-fino-10000 .html
w la censura
Si, WhatsApp fa lo stesso. Se non vi comoda essere alleati degli USA, mettevi con i banchetti sulle piazze, invitate la gente a votare un partito che vuole staccarsi dall'Europa. Vincete, governate, staccatevi dall'Europa, isoliamoci dal resto del mondo, non rompete più le b@ll3!!
prossimamente blocco degli smartphone in generale, dei pc, delle reti telefoniche e viaggi solo con carri trainati dai cavalli
Gli Yankees si stanno rinc0glion3ndo forte....a forza di bannare chiunque resteranno col cerino in mano, e noi appresso. Pensassero al default anzichè fare ridicolo neo-maccartismo.
Semi…togli pure il semi…se non hai la possibilità di scegliere democraticamente chi ti rappresenta..
Può darsi che banalmente la funzionalità delle chat segrete sia disattivata in Russia. Per noi dovrebbe essere attiva, almeno così dichiarano.
Non è una questione di crederci, ma di conoscenza o ignoranza. La crittografia E2E con protocollo a chiave asimmetrica è sicura (posta una adeguata lunghezza della chiave). Non è un'opinione, è dimostrato matematicamente. Tu evidentemente non sai manco di base come funziona e quindi te ne esci coi gomblottismi della domenica, ma sono poco interessanti.
la storia è sempre la stessa, se c'è un competitor che fa meglio dell'equivalente americano, allora va bannato.
è già successo e succederà ancora
perché, c'è ancora chi usa WhatsApp? sono anni che sono tutti solo su CiaoIM...
Eh mi sa che anche quelle... non fosse stato funzionale alla situazione attuale l'avrebbero tenuto chiuso
Non solo, i servizi digitali fino a poco tempo fa erano tutti occidentali... Non avessero bloccato quelli in pochi avrebbero usato servizi non occidentali mal fatti, scarni e limitati che non sarebbero potuti migliorare al punto dell'attuale parità.
Stessa cosa dell'uso di software piratato occidentale, economie e tessuti lavorativi sviluppatosi a costo digitale nullo e guadagno nullo finché sono serviti
non servono a nulla le vpn, credi che non riescano a tracciarti lo stesso?
Ancora credete alla privacy su internet? haha
Come l'America
Quindi noi dovremmo bannare Wathsapp perché raccoglie dati sensibili sui cittadini Europei.
non c'è nulla di veramente "crittografato"
Ci sono diversi programmi , tra i quali il temibilissimo Pegasus (israeliano), che ti entrano in ogni telefono e di certo non hanno bisogno di backdoor, password e tanto altro.
Ma veramente credete alla "privacy" su internet?
Come se ai vari governi servisse una backdoor per poter intrufolarsi nelle app haha
Ci sono programmi governativi (soprattutto quello israeliano) che riescono ad entrare in ogni dove e non hanno bisogno di password, backdoor, e chi piu ne ha ne metta
Il fatto che i cinesi abbiano bloccato i sevizi esteri credo che riguardi più il fatto di imporre le loro regole. Prevedibile essendo la Cina una semi-dittatura....
Ah, me l'ero persa. Comunque le "chat segrete" rimangono crittografate E2E no? Quelle anche con una backdoor non le puoi leggere in teoria...
Falsa la seconda parte, la back door è stata concessa nel 2020 dopo che per quasi due anni telegram era stato bloccato perché non voleva farlo
I cinesi hanno già bloccato tutta la concorrenza più di 10 anni fa
Questi ban mi danno tanto di: gli americani non sopportano la concorrenza......
Davvero è (era) di Musk? Pazzesco
non solo, dice pure "non la uso quindi dovrebbero chiuderla".
cosa avrebbe copiato? perche' ha fatto un'app di messaggistica? perche' se consideri questo "copiare" allora anche whatsapp ha copiato altri, perche' esistevano gia tante altre app di messaggistica, non e' certo stata la prima.
whatsapp quando e' nata telegram era solo questo, non aveva neanche la crittografia.
e' telegram che poi ha innovato tanto il settore aggiungendo cose piu' o meno utili.
se poi te non usi certe funzionalita' e' un altro discorso.
ma i canali, i bot, i supergruppi, il cloud, le cartelle, i nickname ecc.. sono tutte cose molto molto utili.
non a caso dopo anni anche whatsapp ci sta arrivando pian piano.
sembra di leggere la descrizione dei trentini, evidentemente le montagne accomunano