Bluesky: il social decentralizzato sbarca su Android, per ora solo su invito

21 Aprile 2023 18

Dopo l'arrivo a inizio marzo su iOS, Bluesky abbraccia la medesima formula a invito e fa la sua comparsa su Android. Il progetto nacque nel 2019 dal capo di Twitter, quando l'era Musk non poteva nemmeno essere immaginata e nel ruolo di leader si trovava Jack Dorsey. In quel periodo si pose l'obiettivo di creare uno standard aperto e decentralizzato per i social media, in grado di sfidare il conetto alla base a favore di una maggior democratizzazione. Nacque così il progetto Bluesky, che negli ultimi anni è continuato a crescere fino a diventare un'applicazione vera e propria.

Bluesky si fonda sul protocollo di trasferimento autenticato (AT), il quale è pensato per supportare le applicazioni social distribuite su larga scala e si basa si quattro caratteristiche primarie: la portabilità dell'account, la scelta algoritmica, l'interoperabilità e le prestazioni. Ecco alcuni screen della versione Android.


Al momento l'applicazione non è molto strutturata e presenta quattro sezioni principali, ossia Home, Ricerca, Notifiche e Account. Se si clicca sull'immagine del profilo, in alto a sinistra, si può accedere alle impostazioni, cambiare il tema dell'applicazione e anche inviare dei feedback agli sviluppatori. Sempre in questa sezione è possibile visualizzare il numero di codici invito a disposizione, che a quanto pare varieranno a seconda del tempo di utilizzo di Bluesky.

Secondo i primi pareri la versione iniziale offre un'esperienza piuttosto semplificata, ma si tratta ovviamente di un primo passo. Per adesso Bluesky è possibile scaricarlo da Play Store e per utilizzarlo ci sono due modalità. La prima è su invito da parte di un altro utente, la seconda è iscriversi alla lista d'attesa tramite il link che trovare in FONTE.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BerlusconiFica
T. P.

beh purtroppo lo si faceva per risparmiare...
del tipo, come nel tuo caso, ci serve il monitor più economico possibile e nei negozi all'epoca erano loro e pochi altri!
però se ti è durato anni ha fatto meglio di marche che duravano molto meno con qualità paragonabile e magari costavano di più!
come avrai capito, cerco di vederne un pò di buono!

Emanuele Gagliardo

Si erano veramente scandalosi, un po' come i televisori Telefunken. Solo che all'epoca ero piccolo e compravano tutto i miei genitori e me lo sono ritrovato in casa. Poi quando sono un po' cresciuto e capivo qualcosa mi sono accorto subito che faceva vomitare.

T. P.

allora ricordavo bene!!!

mai avuto nulla prodotto da loro...
peró ricordavo i loro prezzi!!!
aspettarsi anche qualità era davvero dura...

non li ho più visti...
chissà se sono ancora in attività!

Emanuele Gagliardo

Io cresciuto con un monitor Blue Sky da 89 euro ,HD che sembrava tutto fuorché HD ahhaa.

JUDVS

Che qui ci sono anche meno persone

Andrej Peribar

*sCrausissima

T. P.

il nome mi ricorda una marca sgrausissima di prodotti elettronici...
mi sto confondendo io?

MrPhil17

Qual è la differenza tra questo e Mastodon?

Paolo Cocci

perchè lui non usa roba AMERICANA!!!

charlyt1d

La società é registrata in Delaware. https://uploads.disquscdn.c...

Walter

Perché dovrebbe essere un social network tutto europeo?

E' il nuovo progetto di Jack Dorsey, non ha nulla di europeo.

Walter

No, è Jack Dorsey. Fondatore originale di Twitter.

Speriamo si dia una mossa.

Watta

Sono quelli di bio blu?

Melon Fax

tanto gli utenti (5 al massimo) saranno quelli, che sia americano o europeo

Paolo Cocci

Immagino ti cambi la vita

MisterTIC

Non ho capito se si tratta di un ennesima americanata oppure di un vero e proprio social network tutto europeo (finalmente).

xCode

Che fantasia per la UI...

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2