Niantic ci prova di nuovo: Monster Hunter Now ufficiale, arriva a settembre

18 Aprile 2023 4

Niantic ha annunciato che sta sviluppando un nuovo gioco in realtà aumentata ambientato nel franchise di Monster Hunter: si chiamerà semplicemente Monster Hunter Now e sarà disponibile, almeno secondo i piani attuali, questo settembre su Android e iOS.

Non abbiamo dettagli troppo specifici sul gioco, ma conoscendo la società e il franchise di provenienza è facile immaginare il risultato finale. Beninteso, non sarà un clone di Pokémon Go con ambientazione differente: Niantic spiega che alcune delle meccaniche tipiche di Monster Hunter, tra cui la raccolta di risorse e la fabbricazione di equipaggiamento migliore, saranno implementate nel nuovo titolo.

Si cercherà anche di dare risalto al combattimento, anch’esso una caratteristica molto importante del franchise di Capcom. Naturalmente la natura mobile del titolo comporterà alcuni accorgimenti - nello specifico, le battaglie non potranno durare più di 75 secondi.

Niantic si è ormai costruita una certa reputazione nell’ambito dei giochi in realtà aumentata: è stata probabilmente la prima in assoluto a realizzare un formato di successo con Ingress, quando ancora faceva parte di Google, poi si è separata e ha raggiunto il successo planetario con Pokémon Go.

Ci sono stati altri tentativi di portare più o meno la stessa formula su altri franchise, tra cui quello di Harry Potter, ma non ha avuto molto successo. Il gioco di Harry Potter, chiamato Wizards Unite, è stato chiuso dopo circa due anni e mezzo di servizio, mentre altri, tra cui quello dei Transformers, è stato cancellato ancora prima di lanciare.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Final Gohan

Genshin lo invidiano pure i player su switch, non dire eresie

Pistacchio
Redvex

Be stai parlando del top… ci mancherebbe pure

Pistacchio

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20