
06 Aprile 2023
Oltre alla possibilità di inviare brevi videomessaggi, funzione per ora vista nell'ultima beta per iOS, con la versione 2.23.7.8 per Android scopriamo oggi che Whatsapp sta testando anche la possibilità di inviare messaggi vocali che possono essere ascoltati una volta sola, funzione che attualmente è possibile solo con immagini e video.
I messaggi audio inviati con questa modalità di ascolto singolo, analogamente a quanto già accade con foto e video, non potranno essere salvati, inoltrati o registrati. L'obiettivo di Whatsapp è sicuramente quello di offrire una maggiore privacy all'utente che, in presenza di messaggi vocali dal contenuto particolarmente riservato, non dovrà più preoccuparsi di rimuoverli manualmente dopo che il destinatario li avrà ascoltati.
Come per tutti gli altri tipi di messaggi su Whatsapp, sia vocali che di testo, anche questi saranno protetti dalla cifratura end-to-end che garantisce la massima privacy impedendo ogni tipo di accesso non autorizzato.
Oltre ai messaggi vocali, ricordiamo, Whatsapp sta testando anche la possibilità di inviare messaggi che possono essere letti una sola volta e, probabilmente, anche impedendo l'acquisizione di screenshot. I primi indizi relativi a questa funzione risalgono allo scorso dicembre, quando fu segnalata la presenza di una nuova icona di invio messaggi su cui era presente il simbolo del lucchetto che segnala, appunto, l'invio del messaggio in modalità "visualizza una volta".
Al momento, l'unica possibilità già implementata in Whatsapp è quella dei messaggi effimeri che possono scomparire automaticamente dopo un determinato lasso di tempo. Questa nuova opzione in sviluppo sarà ncora più efficace in quanto la cancellazione avverrà in maniera immediata e automatica dopo la prima visualizzazione.
Commenti
Esistono già da sempre i vocali che non vengono mai ascoltati
Io le faccio, infatti preferisco quelle, sono i miei interlocutori che preferiscono molte volte mandarmi un vocale anziché telefonarmi.
E allora tanto vale fare la telefonata quando hai tempo.
Non so, per me ascoltare un vocale su WhatsApp è come ascoltare i un mio interlocutore in una classica telefonata, ovvio che ascolto i vocali in momenti in cui ho modo e tempo, come avviene appunto in una telefonata, se sei impicciato non rispondi.
che chad!
Sarebbe utile, più che altro perché ho un WhatsApp di 30 GB e inizia a pesare un po', a mandare roba che si autodistrugge almeno teniamo libere le memorie
Per chi lo invia forse ma assolutamente no per chi lo riceve. Salvo non contenga al 90% fuffa (ma allora bastava essere più sintetici) uno se lo deve sentire più volte per non perdere informazioni.
Dopo Facebook, Instagram, YouTube e TikTok, ora anche WhatsApp è arrivata alla fine.
Io i messaggi vocali li uso come promemoria e se ora me li fanno ascoltare una sola volta, a sto punto a cosa serve ancora WhatsApp? Speriamo solo che lo facciano diventare a pagamento per tutti, almeno saranno costretti a usare Signal o Telegram anche i miei contatti più testardi.
Ovvio no. È un app(per quanto faccia pena) di messaggistica non vocalistica
ottimo per gli insulti
Io si. Se non posso ascoltare lo dico e fine della questione.
Se la tua viga sociale dipende dall'ascolto dei vocali Whatsapp il tuo problema è ben altro.
Bello, come in Mission Impossible!
io aspetto la funzione che non si potranno ascoltare per niente!
Sono al 50% d'accordo con te.
I vocali scaricano sul ricevente il tempo impiegato per sintetizzare e concettualizzare il messaggio
.
Oltre a non permettere la ricerca sia interna allo stesso che interna alla chat di informazioni a posteriori.
L'estrapolazione di testo in maniera digitale.
Per quello che dici tu basta che usate un software di trascrizione e evitereste in un attimo di rompere le scatole a chi la tecnologia sa usarla.
Sono utili sia i messaggi scritti che i vocali, ovviamente un discorso lungo è meglio registrarlo che scriverlo.
I messaggi dovrebbero essere corti altrimenti meglio una telefonata. E per quelli è già disponibile la dettatura vocale .
è un metodo ma preferirei avere ancora una vita sociale. Minima eh.
Mi dispiace che tu dica questo, ma i vocali sono il fondamento imprescindibile di WA. Io adoro i vocali e vorrei che ne mandassero sempre di più e che addirittura sostituissero i messaggi testuali e ormai così obsoleti. L'uomo non è fatto per perdere ore con le dita a scrivere messaggi lunghissimi, aprendo addirittura la strada a malattie come il tunnel carpale. I messaggi vocali sono la panacea all'artrosi delle dite della mano umana esposta già a tantissimi rischi di malattie invalidanti!
Io li cancello e rispondo dicendo che non ho tempo per ascoltare i vocali e quindi li cancello senza sentirli.
petizione per poter disabilitare la ricezione dei messaggi vocali.
hai mai provato a convincerne uno? io si...per questo chiedo la funzione.
12,3,67,5,9,27 questi sono in numeri vincenti al lotto che mi ha detto mia mamma in sogno, giocali subito.
SCUSA PUOI RIPETERE? .... PUOI RIPETERE ?
È più di un anno che lo sostengo.
Dalle risposte avute allora, ritengo che inizierebbe un infinito piagnisteo internazionale da parte dei babbi che mandano vocali anche per dirti "ok"
o puoi dirglielo tu? ma lo so risulta abbastanza complicato e fastidioso
io vorrei una impostazione per disabilitarne la ricezione...se qualcuno prova a mandarmene gli appare tipo "l'utente ha disabilitato la ricezione degli audio messaggi...usa le dita, chiama, o evita...."
Che bello sarebbe se ci fosse un filtro ai vocali che togliesse le vocali.