Twitter Blue disponibile ovunque: novità per i vecchi account verificati e prezzi Italia

24 Marzo 2023 6

Twitter Blue è ufficialmente disponibile in tutto il mondo. L'annuncio - via tweet, ovviamente - avvisa che tutti ora possono iscriversi al servizio premium della piattaforma social di Elon Musk secondo le tariffe previste per ciascun singolo Paese. In Italia, dove la versione a pagamento è stata rilasciata a inizio febbraio, i prezzi vanno da 8 a 11 euro al mese a seconda che ci si iscriva da web o da app iOS e Android. L'abbonamento si rinnova in automatico ogni mese.

Twitter Blue è ora disponibile a livello globale! Iscriviti oggi per ottenere il tuo segno di spunta blu, il ranking prioritario nelle conversazioni, la metà della pubblicità, tweet lunghi, cartelle di segnalibri, una navigazione personalizzata, la modifica e l'annullamento dei tweet e tanto altro.

Ora bisogna vedere se alla maggiore diffusione del servizio corrisponderà un incremento sostanziale della sua adozione. Alcune fonti riferiscono che a gennaio gli abbonati negli Stati Uniti erano appena 180.000: sicuramente non sufficienti per generare la metà delle entrate di Twitter, come auspica Musk.

QUANTO COSTA IN ITALIA
  • prezzo da iOS (mese): 11€
  • prezzo da iOS (anno): 114,99€
  • prezzo da Android (mese): 11€
  • prezzo da Android (anno): 114,99€
  • prezzo da web (piano annuale con fatturazione mensile): 7€
  • prezzo da web (piano annuale con fatturazione annuale): 84€
  • prezzo da web (piano mensile con fatturazione mensile): 8€
  • prezzo da web (piano annuale con fatturazione mensile): 96€
FUNZIONI DEDICATE
  • aggregatore, navigazione personalizzata, cartelle di segnalibri, articoli popolari
  • in arrivo: propri tweet mostrati per primi (in cima a risposte, menzioni, ricerche)
  • in arrivo: visualizzazione del 50% degli annunci nella cronologia principale
  • pubblicazione di video più lunghi
  • accesso in anteprima a nuove funzioni con Twitter Blue Lab
  • tweet fino a 4.000 caratteri
  • modifica tweet fino a 5 volte entro 30 minuti
  • impostazione NFT come immagine di profilo
  • caricamento video 1080p
ACCOUNT VERIFICATI PRIMA DI BLUE AL CAPOLINEA

Gli account Twitter verificati prima dell'avvento di Blue saranno declassati ad account base: per continuare ad avere il segno di spunta blu è necessario abbonarsi al servizio premium. I segni di spunta inizieranno ad essere rimossi dal 1° aprile. Al momento non è del tutto chiaro se in quella data l'azienda farà piazza pulita in un colpo solo o se invece procederà per gradi. Come viene fatto notare da Engadget, è inutile andare a chiedere delucidazioni a Twitter, perché tutto quello che si riceverebbe come risposta sarebbe questa emoji: 💩


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Raxien

Pagherei solo per avere la possibilità di mettere il mio NFT come pfp ... Ma lo metto comunque e stica... :D

Flyn

Andasse a ca4care Musk che ha licenziato mezzo staff. Non rispondono nemmeno alle richieste di assistenza.
Fortunatamente non c'e' nulla di "valore" ma il mio account scammato lo do per perso.

Almeno mette twitter blue.

Ikaro

Pietra tombale per Twitter, era il social per definizione per seguire news... Ora sarà il social di fake news e monnezz@ varia

momentarybliss

Quindi un utente Twitter Blue può sparare idiozie sesquipedali ma avrà comunque in automatico una posizione di rilievo nelle conversazioni, bella funzione

uncletoma

pullula di spunte blu italiane :/

Santo

Speriamo mettano una tariffa altissima anche su instagram

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20