ChatGPT su Android grazie a Tasker: come funziona

06 Marzo 2023 15

ChatGPT sbarca su Android, anche se non attraverso canali ufficiali. In attesa di vedere gli sviluppi di Bard - la risposta di Mountain View a OpenAI - possiamo mettere alla prova l'intelligenza artificiale di OpenAI tramite Tasker. Fino ad ora infatti la precedenza è stata data al web su desktop: lo stesso è avvenuto con Bing, arrivato su mobile solamente in un secondo momento. Ma con le potenzialità dell'app di automazione Tasker il confine fisso-mobile appare meno marcato.

E pare che il funzionamento di ChatGPT su Android tramite Tasker sia particolarmente soddisfacente: gli utenti possono scegliere se interagire con il chatbot per iscritto o vocalmente (ma questa seconda opzione richiede una configurazione più complessa, passando dalla creazione di un progetto Google Cloud ed inserendo i dati della carta di credito), dare il via a nuove conversazioni e addirittura modificare la personalità dell'intelligenza artificiale. É prevista anche l'integrazione con WhatsApp.

Per integrare ChatGPT sul nostro smartphone è innanzitutto necessario installare l'app Tasker ed importare i profili ChatGPT dal browser dello smartphone. I nuovi utenti devono registrarsi per avere un account ChatGPT e generare un set di chiavi API per poter entrare in Tasker.


Una volta effettuate le operazioni preliminari, è necessario impostare le funzioni sullo smartphone aggiungendo sulla schermata home i tasti per l'accesso rapido al chatbot. Poi si potrà scegliere l'attività tra diverse opzioni:

  • New Chat: attiva una nuova conversazione
  • Continue Chat: permette di continuare a conversare col chatbot in un botta e risposta
  • Voice Chat: chat vocale - richiede una configurazione più complessa
  • Set Assistant Personality: possibilità di impostare l'umore del nostro assistente AI
  • Summarize WhatsApp Notifications: sfrutta l'AI per fornirci un breve riassunto dei messaggi ricevuti.

Il proprietario di Tasker João Dias si è divertito ad impostare la ChatGPT "di cattivo umore", e questo è il risultato:

  • Tasker | Android | Google Play Store, 3,69€

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Prancesco

Tipo l'esigenza della domotica.

virtual

Non gli è mai piaciuto perché gli manca il prefisso "co" nell'username?

Flow Flow il figlio dei fiori

Guarda, il problema non è che non so esprimermi. Il problema, che tra l'altro è una cosa che vedo fare in tanti, è che ho scritto di getto e non ho riletto prima di premere invio.

Tra l'altro scrivendo al lavoro nei ritagli di tempo tra le tante cose che avevo da fare. Questo per dire quale curo ho posto nel formulare periodi di senso compiuto. Non mi sto giustificando anzi mi cospargo il capo di cenere.

Magnitudine

Io non capisco il tuo modo di esprimerti, forse un po' di ripasso di italiano non ti farebbe male. Te lo dico senza cattiveria.

rockerey

Ehm... so molto bene cosa è Tasker e lo uso per le mie automazioni. Io stavo semplicemente rispondendo a Elris che sembrava non vedere l'utilità nell'aprire via API l'utilizzo di ChatGPT su altri sistemi e piattaforme :)

Flow Flow il figlio dei fiori

Se era una battuta non l'ho capita.

Comunque lo uso anche per far squillare il telefono se chiama uno dei 3 numeri che ho devo squillare sempre anche la notte!
Se me lo dimentico silenzioso non squillano anche se i numeri speciali fanno qualcosa in più rispetto ai normali che è come se non chiamassero

Magnitudine

Molto semplice Watson !
Si può anche programmare per farsi fare i subiotti allora di pranzo ?

Flow Flow il figlio dei fiori

Lascio sempre il mio numero dell'ufficio sul quale ho impostato la deviazione della chiamata che però in ufficio funziona che è il centralino che mi chiama e mi connette al corriere, quindi il numero è sempre lo stesso.

ninuzzo

Come fa a sapere se quello che ti sta chiamando è un corriere?

Flow Flow il figlio dei fiori

Evidentemente oh non sei uno smanettone o non hai mai capito le reali potenzialità di tasker.

Tasker per me è a mani basse la migliore applicazione per Android in assoluto
Si possono implementare in maniera super granulare delle funzioni che il telefono non ha.

Ad esempio io ho impostato che anche se il telefono è silenzioso, se mi chiama un corriere automaticamente squilla al massimo volume e finita la chiamata torna come prima. Questo è molto utile.
Oppure arrivo a casa e fa una serie di cose in automatico sulla domotica di casa!

Va bè, si deve sentire l'esigenza di una cosa del genere altrimenti è inutile, ovvio!

MK50

A me interessa onestamente! :D

rsMkII

Tienici aggiornato per ulteriori sviluppi

rockerey

Hanno reso disponibili le API per integrare ChatGPT ed estendere quindi il suo utilizzo. Alla fine come assistente via smartphone può rivelarsi utile.

Perché non avrebbe senso scusa?

matrix

la moda del momento!
a me tasker non è mai piaciuto ed ora che hanno questa caxxxxx mi piace ancora meno

Elris

Ma se il sito in versione mobile funziona benissimo, che senso ha?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO