
18 Marzo 2023
Dopo i primi segni individuati a dicembre, YouTube Music ha ricevuto nelle scorse ore un aggiornamento che introduce le stazioni radio personalizzate. Il funzionamento è molto semplice e consente di affidarsi in buona parte all'algoritmo per creare una sessione d'ascolto personalizzata sui nostri gusti. Gli utenti di YouTube Music la possibilità di creare stazioni uniche e basate sulla selezione di artisti specifici, nonché di regolare il modo in cui l'algoritmo decide quali brani riprodurre.
La funzione che permette di creare una radio personalizzata è disponibile nella homepage dell'app iOS o Android e quando si entra in fase di creazione è possibile scegliere fino a 30 artisti, specificare se si vuole ascoltare solo la loro musica o se si preferisce che vengano inseriti contenuti di musicisti simili. I filtri consentono scelte approfondite sulla riproduzione, permettendoci la creazione di mix tra più artisti e generi, ad esempio limitandola ai soli brani di nostra conoscenza, ai brani nuovi o a un mix di entrambi.
Al momento non vediamo la funzione sui nostri dispositivi, tuttavia un portavoce di Google afferma che sarà disponibile nei prossimi giorni sia per utenti abbonati sia per quelli che si affidano al piano gratuito.
Chiudiamo con una novità riguardante YouTube TV, che come molti ricorderanno, ha escluso la piattaforma Apple TV dall'ultimo aggiornamento grafico introdotto all'inizio del 2023. La riprogettazione era stata distribuita nelle fasi iniziali ma un bug grafico la rendeva inutilizzatile, pertanto si è deciso di prendere tempo e lasciare inalterato il vecchio design. Ora il rollout sembra essere ripreso in modo parziale, poiché alcuni utenti su Reddit iniziano a testimoniare l'arrivo della riprogettazione sulle loro Apple TV.
Ma non è tutt'oro ciò che luccica e la re-distribuzione sembra portare con sé una nuova problematica. Sono stati segnalati arresti anomali su Apple TV 4K, e sebbene possano essere risolti con un semplice riavvio del dispositivo o chiudendo completamente l'app YouTube TV, il problema è riscontrato da molti utenti.
Anche in questo caso un community manager di YouTube TV ha confermato si sta lavorando a una soluzione. Ecco un estratto tradotto della risposta al commento di un utente.
Il team di ingegneri sta lavorando attivamente a una soluzione per il problema che impedisce l'avvio corretto dell'app sui dispositivi Apple TV. Anche se non ho un orario di arrivo previsto per quando verrà risolto, ti terrò sicuramente aggiornato qui con tutte le informazioni che ricevo. Nel frattempo, anche la chiusura forzata dell'app sulla tua Apple TV dovrebbe funzionare come soluzione temporanea in modo da non dover spegnere e riaccendere il dispositivo.
Commenti
Anch’io stessa cosa, sinceramente credo che la promiscuità con i video musicali di youtube e le playlist create du youtube inserite su music crea più fastidio e confusione che altro
Esatto, al momento Spotify almeno per l'app è 1000 volte meglio. Vorrei provare davvero youtube music (anche solo per youtube premium) ma così è impossibile
App disegnata abbastanza male infatti, senza contare le proposte di nuovi artisti e canzoni praticamente imbarazzante e ripetitiva.
Onestamente per me molto meglio Spotify e Tidal che ti "cuciono" addosso le canzoni che ti piacciono
Ho provato YouTube music per un po’, ma onestamente non mi piace. Il problema più grosso è che si sono album casuali negli artisti, tipo bootlegs. E sono veramente tanti che rende difficile trovare gli album veri
Google crea un'app per le radio nazionali e internazionali
Io ascolto Radio New York Live, niente pubblicità e niente pagamenti, mi basta solo accedere alla loro pagina web dal PC oppure col l'app da telefono.
uso replaio! :)