
24 Marzo 2023
Twitter Blue sbarca in Italia: il servizio premium della piattaforma social di Elon Musk aveva fatto il suo debutto ufficiale a metà dicembre in un primo ristretto gruppo di Paesi - tra cui gli Stati Uniti - cui ora si aggiungono Arabia Saudita, Francia, Germania, Portogallo, Spagna e, appunto, Italia.
Ci si può iscrivere da app o su twitter.com: nel primo caso bisogna fare un tap su ⋯, poi accedere a Impostazioni e assistenza, quindi Impostazioni e privacy. Nel menu a sinistra si troverà la voce Twitter Blue: cliccandoci sopra appare la seguente finestra:
Da app è sufficiente cliccare sulla propria immagine, all'interno del menu - sotto Profilo - comparirà la voce Twitter Blue (vi consigliamo di aggiornare l'app, la funzione è comparsa solamente dopo aver effettuato l'update). In alternativa resta valido anche su app il procedimento visto per la versione web (ovvero passando dalle Impostazioni, da cui è possibile gestire anche le funzioni, "incluso il tempo di annullamento del Tweet".
Questi i prezzi per l'Italia che, ricordiamo, variano a seconda che si proceda ad attivare l'abbonamento da web o da app:
Twitter specifica che l'abbonamento si rinnova in automatico finché questo non viene disdetto dall'utente. É necessario disporre di un numero di telefono convalidato.
Nella pagina di iscrizione la piattaforma ci ricorda alcune delle novità incluse nel servizio: alcune di queste sono già attive, altre arriveranno prossimamente.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Insegnaci oh maestro. Mpf :) Questi commenti saccenti puzzano più del pesce dopo 3 giorni ;)
Lavoro nel settore IT e sono in grado di stimare quantomeno l'ordine di grandezza della spesa necessaria per mantenere servizi del genere. Come dicevo: anche con un 3% di commissione sarebbero ancora in attivo.
Tu ci lavori direttamente?
Si vede che non hai l’idea di come funzioni. Continua a trollare allora
Eh si povero alfabet, non guadagnano nulla, fatebenefratelli proprio :)
Sai cos'è mastodon vero? Dalla tua risposta sono sicurissimo che non sia così
No, non esiste nessun piano dove paghi 7€ al mese, devi pagare 84€ per un anno che equivalgono a 7€/mese.
Be non sarà difficile da capire ma tu non l'hai capito!!!
Non esiste nessun piano dove ti scalano 7€ al mese, anche perchè se te li scalano al mese NON E' UN PIANO ANNUALE!!!
Se vuoi pagare al mese paghi 8€ (o 11 se lo fai da mobile), oppure paghi l'annualità per intero che sono 84€
ma il tg1/tg5 sono giornali di regime, passano solo le notizie che vogliono loro
raramente mastodon = tg1, poi passo a Cartabellotta e Burioni, poi stasera italia
lui guarda il tg1 con mezz'ora di inserti gossippiani, poi passa a Burioni.
penoso
Ou belin
https://youtu.be/WrXIe6Hz3rk
il primo, imho
Devo capire chi è più inutile tra Twitter Blue e Linkedin Premium
vuol dire che in un caso ti scalano 7€ al mese, in un alto 84€ tutti insieme all'inizio. Non mi pare difficile da capire. La spesa è uguale perchè il piano è lo stesso, cambia solo il periodo di addebito
I costi che sostengono non sono neanche lontanamente il 30%... forse (e ripeto forse) sarebbe equo il 3%... è la quota che si prende PayPal dai venditori e già quella è considerata salata.
Diciamo che una transazione non costa a nessuno 4 euro
È ufficialmente morto
Imprescindibile, vado subito
Eh sì proprio uguale
Speriamo che chi pagarà e avrà contenuti tra i primi abbia contenuti validi e veritieri. Incrociamo le dita. La vedo difficile.
Neppure i twitt piu' lunghi hanno messo con l'abbonamento.
scusate ma corro ad abbonarmi!!!
https://media4.giphy.com/me...
Se proprio vogliamo fargli la campagna pubblicitaria, qui e gratis, facciamo
solo per oggi e per i primi mille #guerrieri il piano annuale a soli 230$ al posto dei 19$ al mese
Fai anche 19$
Potrebbe fare un bollino "giallo" per chi vuole rendere subito palese che è un libero pensatore che non fa parte della cordata mainstream in mano alla propaganda woke a 15$ al mese. Funzionerebbe.
si parla del 30% non del 5%
Faccio prima a non pagare un abbonamento che non mi leva le pubblicità...
Perché hanno dei costi dietro, non diciamo str0nzate.
Come è giusto che sia, l’infrastruttura non si mantiene aggratis. O pensi di si?
Invece di 8 euro ne paghi 7.
AdGuard per Android
ops XD
Corro ad abbonarmi!!
Tu sì che sei stato chiaro invece.
Era per far capire anche dalle foto (se mai il testo non bastasse) che non ci capisce il verso...
Ma cosa vuol dire:
Non è "oppure" è "84€ all'anno CHE EQUIVALGONO a 7€ al mese".
Facciamo che spesso quelle strade sono sporche anche per i comportamenti della gente.
Raramente mastodon
Vero, ma in compenso non guarda negli occhi nessuno
tu cosa apri?
A volte però la sua visione è un po' miope.
Basta non aprire twitter
uBlock, gratis
Ringrazia Google ed Apple che vogliono la loro fetta
Cosi come Netflix, disney+ e il tanto amato canone Rai ecc
è 8 euro, 7 euro l'annuale, da app puoi mensile quindi devi vedere mensile da web cioè 8 euro e poi si anche con telegram uguale, perchè Google e Apple si prendono il 30%
perché apple e google vogliono il pizzo per gli acquisti in-app