
17 Febbraio 2023
Le Instagram Notes arriveranno presto anche in Italia. Si tratta, sostanzialmente, di un piccolo messaggio di testo descrittivo (massimo 60 caratteri, Emoji incluse) che compare per un massimo di 24 ore al di sopra della propria icona profilo, ed è attivo in molteplici mercati (Nord e Sud America, Asia) dal mese di dicembre.
I mercati interessati dal nuovo ampliamento sono quello europeo (precisiamo: Unione Europea e non, Regno Unito incluso) e quello giapponese. In poche parole, si potrà parlare di disponibilità globale. Stando a quanto dice Instagram stessa, la ragione del ritardo va ricercata nella necessità di assicurarsi che la funzionalità fosse in regola con le leggi locali. Adam Mosseri, il responsabile di Instagram presso Meta, dice che la funzionalità sta piacendo molto, soprattutto tra gli utenti più giovani. I colleghi di The Verge osservano che l'idea è presa pari pari dall'ormai vetusto AIM o AOL Instant Messenger - la vecchia scuola che si fonde con quella ormai-non-più-nuovissima che sta cercando di rimanere sulla cresta dell'onda virando sempre di più sui video brevi, in pieno stile TikTok.
🎉 Notes Launch Worldwide 🎉
— Adam Mosseri (@mosseri) January 30, 2023
Notes are now available in Europe and Japan.
Check it out and let me know what you think! 👇🏼 pic.twitter.com/MSSjQZVIuZ
Instagram dice che la distribuzione è partita ieri, lunedì 30 gennaio, ma ci vorrà qualche giorno prima che sia completata. Abbiamo fatto un rapido check in redazione e per ora non abbiamo alcun riscontro diretto. Ricordiamo che recentemente la piattaforma ha avviato la distribuzione della Quiet Mode, che come su Facebook permette di disabilitare temporaneamente la ricezione di notifiche.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Secondo me ci sono ottimi contenuti . Il problema è come è gestito nel senso che ti si propinano contenuti assurdi e stupidi che rovinano l'esperienza e fan perdere tempo. L'ho usato per anni e adesso l'ho tolto. Mi manca un pò? si ma almeno non vedo tutte quelle sciocchezze.
per fortuna! :)
Nessuno ti obbliga ad usarlo. Io ad esempio non lo uso.
No è la disinstallazione immediata dell'app
quando pensi che piu schifo di cosi non si possa fare, loro ti stupiscono sempre
Diventare a pagamento?
Per me possono anche diventare a pagamento sia Instagram che Facebook e TikTok, tanto continuerò a non usarli e stare bene comunque.
ma la quiet mod è l'opzione "metti in pausa" nella sezione notifiche? se si io ce l'ho da una vita