
20 Gennaio 2023
Come accade ormai a cadenza annuale, WhatsApp sta per interrompere il supporto ai modelli di smartphone più vecchi, quelli considerato orami obsoleti, che dal 31 dicembre 2022 non potranno più installare la popolare applicazione di messaggistica. L'elenco include 47 smartphone prodotti da svariati marchi come Apple, Samsung, Huawei e molti altri.
Molti di voi nemmeno se ne accorgeranno, ma non possiamo escludere che tra i meno avvezzi all'ultimo gingillo tecnologico, ci sia ancora qualcuno in possesso di un terminale prossimo all'incompatibilità Dunque non perdiamo tempo e andiamo a vere la lista dei dispositivi che a breve non saranno più supportati.
Ricordiamo in chiusura, che tra le novità più importanti introdotte da WhatsApp in tempi recenti ci sono gli Avatar. Questi possono essere utilizzati come immagine del profilo e per la creazione di 36 adesivi personalizzati, con i quali potremo rispondere ad amici e familiari in un modo esprimendo le nostre emozioni in modo completamente inedito. Vi rimandiamo alla lettura delle notizia originale per maggiori dettagli.
Commenti
Purtroppo questo è il più grande problema dei dispositivi "chiusi", mobili come possono essere tablet e smartphone. Modelli che potrebbero dopo anni ancora essere funzionali ma loro ti bloccano le app e quindi sostanzialmente rimani con scatole funzionanti ma inutilizzabili. Un PC, pur vecchio, può comunque essere utilizzato anche su intranet o offline.
Sì anch'io. Dopo la "scottatura" che ho avuto con quel telefono, ho cominciato ad informarmi meglio sui telefoni, e sopratutto a non fidarmi dei commessi delle catene
Un'incubo. Da telefono carico, se aprivo il navigatore, la batteria durava un'ora!! Il peggior telefono che ho avuto
Sono calmo dove hai notato arrabbiature?
quoto, non è nativa m1
Oh calma era solo una domanda
Il mio è da anni in un cassetto, uno dei modelli peggiori di smartphone che io abbia mai acquistato, ma al tempo non mi documentavo troppo, ho iniziato a farlo proprio dopo aver comprato il 4x HD
Al mare era inutilizzabile, andava in surriscaldamento che sembrava una fornace e abbassava la luminosità del display tanto da non renderlo leggibili, la batteria durava niente
Il Tegra era proprio un soc ben riuscito....
P.s. come ultima cosa, si è rotto il tasto dell'accensione xD
iPhone 5s viaggia con iOS 12.5.6. con iPhone 6 e 6 Plus.
iPhone 5 fermo alla 10.3.4 e il 5c alla 10.3.3.
Quella è la classica versione a modi Whatsapp web che al 99% gira con rosetta
Non hai idea di quante persone anziane girano ancora con telefoni del giurassico perché "eh ma con questo mi trovo bene", naturalmente senza aver mai provato nulla di meglio e impiegando 10 secondi per aprire WhatsApp e altri 10 per la rubrica...
Chi è causa del suo mal...
Come gran parte dei telefoni LG, idee geniali realizzate allacazzodicane.
> non sarà più disponibile su questi smartphone
Per fortuna il mio HTC Toutch 3G, non e' nell'elenco
Io ho whatsapp sul mac con m1 da mesi non in beta, scaricata da App Store
Purtroppo mancano i driver ed è difficile adattarli
Beh s3 mini ci credo xD
Perché si devono sbattere a supportare versioni di Android obsolete.
Tagliano il supporto alla versione Android installata in quegli smartphone.
tiè, il mio Blackberry Q5 (con emulatore di android 4.3) rimane vivo un altro anno!
OT Ho problemi con whatsapp su pixel 7: le mie registrazioni audio sono distorte e i video si interrompono e tendono al verde e vanno a tratti. Qualcuno ha questo bug??? ....
Ma dai ma davvero pretendiamo che su telefoni come s2 girino ancora le app? Ma ti prego
È in beta da luglio senza più news a riguardo
dove? ho visto solo una beta, che da quel che ho letto è ristretta a pochissimi utenti e non funziona neanche cosi bene!
purtroppo non su tutti, per esempio su note 3 neo la rom con android più nuovo si ferma a 7.1
dai ultimamente sta facendo bei passi avanti (rimane comunque anni luce indietro rispetto a Telegram)
c'è già
funzionano malissimo.. già pure nei dispositivi "recenti" (ad esempio 2016-2018) danno un sacco di problemi perché magari android gira ma non funziona il gps, non funziona l'audio.. magari non va la fotocamera ecc... e nei dispositivi vecchi, come hai detto tu, va tutto a rilento.. Stockdroid ogni tanto fa qualche video "goliardico" su questo tema, ad esempio con il Galaxy S3 e android 12 va lentissimo.. impossibile da utilizzare nel quotidiano.
Il mio dubbio è su come funzionano, cioè avere una rom che si installa metà delle cose non vanno, è lentissimo, si pianta eccecc è poco pratico per me
Ci sono ci sono...
Non seguo tutte le rom,ma immagino che ormai una rom con android 13 giri abbastanza uno schifo su un s3 mini, girava già male quando uscito,figuriamoci ora con una rom fatta alla meno peggio, immagino quanti siano ancora a sviluppare
Penso sia legato alle api che una vecchia versione di android non supporta. O anche alla difficoltà di interfacciarsi con le funzioni di sistema,banalmente la fotocamera potrebbe dare risultati pessimi con vecchie versioni,o limitare l'integrazione di nuove funzioni per tenere la retrocompatibilità
Hanno una versione di android talmente vecchia che non credo sia più possibile supportare per un'app se non estremamente base, cosa che whatsapp non è
Ma perché c'è seriamente qualcuno che possiede ancora questi modelli?
Ho detto tutto, eppure rimane l'app di messagistica più utilizzata, io giuro che l'essere umano non lo capisco e ne faccio parte (oppure no? ^^)
per incentivare l'acquisto di nuovi smartphone potrebbero mettere dei limiti all'utilizzo di wa
Che poi hanno solamente adattato gli avatar di Facebook e Instagram a WhatsApp quindi, poco sbattimento per il team Meta. LE GRANDI NOVITA' DI WHATSAPP
probabilmente perchè gran parte delle persone non ha idea di che versione dell'os abbia il proprio telefono e quindi immagino abbiano preso i telefoni più utilizzati con le versioni dell'os che verrà abbandonata
smartphone di 10 anni fa ci sta
L'ho avuto anch'io, fantastico. Mi è scesa una lacrimuccia a vederlo in lista
Penso sia anche legato al business delle nuove funzioni e al modo in cui queste funzionerebbero male in vecchi modelli con api vetuste, se trovano il modo di lucrare facendoti comprare magliettine all’avatar è normale disabilitare via server vecchie installazioni che altrimenti funzionerebbero tranquillamente in modo basico.
Comunque non capisco lo stesso. La parte client (l'app) si interfaccia con un database che strutturalmente non è un oggetto complesso. Le funzionalità base di questo (crittografia, gestione dei dati, relazioni, interfacce di comunicazione, ecc...) ormai sono consolidate e non dovrebbero variare da una versione dell'app all'altra a meno di stravolgimenti come quello che non vogliono implementare, ovvero del repository interamente basato su cloud.
Quindi qual è il reale motivo per cui pongono tutti questi ostacoli?
Bei tempi quando c’era ancora il mastrota degli smartphone, di recente l’ho visto presentare alcuni Oled LG.
Ad una certa le vecchie versioni di whatsapp smettono di funzionare chiedendo di fare l’upgrade alla nuova versione che non potrai avere.
A dire il vero iPhone 5s è arrivato ad iOS 12...
Sarebbe stato un articolo di 2 righe
Legati alla versione di android installata
Mi chiedo perché... motivi legati alla sicurezza? Perché non credo che un S2 non sia più capace da un punto di vista hardware di far girare Whatsapp
"non potranno più installare" significa che non potranno installare l'ultima versione o che non potranno far funzionare neanche una vecchia, magari già installata?
Attualmente secondo il sito di Whataspp per Android la versione minima per funzionare e' la 4.03. Presumo che con il nuovo anno si passera' alla 4.1