
06 Dicembre 2022
Telegram ha rilasciato quello che probabilmente sarà il penultimo aggiornamento del 2022, e come al solito la carne al fuoco è tantissima. La novità principale di questa versione 9.2.0 segnalata dagli sviluppatori è la possibilità di creare un account senza bisogno di una scheda SIM, grazie all'integrazione di Fragment.
Fragment è un servizio profondamente correlato a Telegram: è stato lanciato da Pavel Durov, fondatore dell'instant messenger, appena qualche giorno fa, e opera nel campo delle blockchain. Fragment è nato come risposta/conseguenza del crollo di FTX, uno dei crypto exchange centralizzati più grossi al mondo: l'idea alla base è che le crypto dovrebbero tornare alle loro origini decentralizzate.
Durov, che ricordiamo ha anche creato il social network russo VK, ha detto che "ci sono volute solo 5 settimane e 5 persone, me stesso incluso" per mettere assieme Fragment, che di fondo è una piattaforma che facilita la transazione di risorse digitali tra utenti sfruttando i meccanismi delle aste. Tra queste risorse digitali figurano anche numeri di telefono completamente anonimi e ospitati sulla blockchain stessa. È possibile partecipare alle aste dei numeri già creati oppure comprarne uno casuale per l'equivalente di circa 15€.
I pagamenti avvengono in Toncoin, che è la criptovaluta ufficiale della blockchain su cui Fragment si sviluppa; tale blockchain si chiama TON, ovvero The Open Network, ed è stata creata direttamente dal team di Telegram. TON è open-source e, appunto, decentralizzata.
Ricapitoliamo brevemente tutte le altre novità dell'aggiornamento; per chi vuole, seguendo il link FONTE è possibile leggere il post di annuncio ufficiale completo - anche se chi usa l'app con ogni probabilità avrà già ricevuto il messaggio direttamente lì.
Commenti
Quanto amo sto sito quando leggo ste cose
Chissenefrega
Nulla ti vieta di fare lo stesso, o di usare WhatsApp o altre app. Come ho detto, puoi sempre fare il backup oppure gli screenshots. Che io sappia Telegram è l'unica che lo permette, quindi non vi sono alternative, mentre se la cosa ti dà fastidio puoi sempre usare un'altra qualsiasi app di messaggistica istantanea.
Si può alterare qualsiasi conversazione senza che l'altro nemmeno ne abbia traccia o se ne accorga.
Io trovo molto sbagliato ciò.
Anche perché esistono le chat con l'autodistruzione per un motivo preciso.
Meno male, cominciavo a preoccuparmi per i dati ed i messaggi di quei poveri pedofili
top
Sí, questa cosa non ha molto senso. A sto punto mi compro una SIM nuova di un qualsiasi operatore, senza abbonamento. Costa di meno e tanto il numero non è visibile a nessuno.
Solo nella versione gratuita
Wickr ha sospeso le nuove registrazioni e tra 1 anno verrà dismesso…
Lo trovo ottimo. Puoi sempre fare il backup se vuoi conservare le discussioni.
veramente è molto utile
che però non è russo né è uno spyware
Sì, cancelli qualunque messaggio anche al destinatario senza limiti di tempo. Bello schifo.
e pure di essere capaci a farlo. Perché riuscire ad avere in mano delle rryptovalute non è un affare da poco. Basti vedere quanti sono sui server centralizzati che poi falliscono uno ad uno, solo per il fatto che è tutto più semplice ad affidarsi alla Apple-Crypto di turno.
Mi dai 500000€?
Gli spacciatori una wickr
Io ho argomentato.
Tu no.
Non c'è altro da aggiungere.
Più privacy è sempre bene accetta. Avrà i suoi lati negativi, ma quale cosa non li ha?
Te sento agitato, stai calmo.
mi fai vedere un tuo documento?
infatti si fanno intercettare ogni 3x2, non li vedi i telegiornali?
Dai ora che ti sei sfogato torna a cuccia bello!
Si quelli che spostano tonnellate magari, quelli in bici è già tanto se usano telegram. Cosa vuoi che gliene freghi della mega sicurezza! :D
sempre sul pezzo! :)
Non lo sapevo, probabilmente perché lo uso poco.
perchè? non erano capaci di usare GPG?
meno male che c'è gente come te a cui proprio non la si fa!
altro genio nella block list
Lo spyware russo più famoso si è aggiornato con nuovi accessi
con alcuni servizi a pagamento SI.
è più difficile da fare che da spiegare.
ma devi pagare, ed escludendo ovviamente le CC rintracciabilissime, forse ti va bene se usavano Monero
Telegram lo fa già da diverso tempo. Questa funzione non è stata introdotta ora.
ma è uno sbatti di prim'ordine, dovresti stare attento ad ogni anello della catena, anonimizzare ogni step per giungere al pagamento, per non compromettere tutto
non ci sono mai comunicazioni sul numero di telefono a meno che non hai effettuato il logout da tutti i dispositivi, a quel punto ti serve per forza farti inviare nuovamente l'sms sul numero di telefono.
ma anche in quel caso se dal sito X non hanno tolto quel numero di telefono, puoi ancora andare a vedere i messaggi che riceve quel numero, e quindi riprenderti il codice per fare il login.
pero' chiaro non e' il massimo della comodita'.
inoltre la prima volta, trovare un numero disponibile che non sia gia stato usato mi sembra un'impresa non da poco
c'è scritto che per ottenere un numero anonimo devi pagare 15 soldi
Non mi è chiaro: cancella i messaggi anche dal telefono del destinatario?
le opzioni non mancano in tal senso.
E con cosa paghi? Se non è un pagamento anonimo sei punto a capo.
Vabbè era per dire che comunque una SIM è più conveniente rispetto a questo servizio. Poi sicuramente il buon internet provvede a servizi ancora più economici
per me invece e' una grandissima aggiunta:
1. parli con sconosciuti, ad un certo punto vuoi distruggere ogni traccia della conversazione, puoi benissimo farlo, cosi' nei server e nel suo dispositivo non rimane piu' traccia, eventuali tracce rimangono solo sui backup effettuati
2. uso telegram da quando e' uscito, nessuna persona con cui parlo, mi ha mai cancellato la conversazione, non ce ne sarebbe alcun motivo.
ad ogni modo questo e' avere il pieno controllo dei propri dati, cosi' come per la gdpr posso richiedere la distruzione di tutti i dati dai server, lo stesso vale qui... telegram sta solo dando la possibilita' ai propri utenti di eliminare ogni dato dai propri server.
gli spacciatori o i delinquenti stai sicuro che non usano telegram ma programmi ben più sicuri!
le SIM non sono "anonime" e ti costa meno usare servizi online per la registrazioni a servizi con numero anche reale.
ci sono servizi online che per 2-3€ ti danno un numero reale o voip (meglio reale) anche scegliendo di quale paese per registrarti in una moltitudine di servizi come telegram.
no perche' poi attivi la 2fa, quindi quel numero randomico, poi ha la protezione della password, e quindi una seconda persona non riesce a fare il login con quel numero che ti sei gia preso.
Se proprio ci tieni puoi esportarti la cronologia, se non erro. E comunque anche poter cancellare i propri messaggi vecchi è teoricamente una faccia dell'avere il "pieno controllo".
Gli spacciatori esultano!
uso da tempo temp-number .org e mi trovo benissimo sono gli stessi che sviluppano il servizio di temp mail