
Android 01 Dic
Ci sono due novità su cui WhatsApp sta lavorando, una riguarda iOS, l'altra Android. La prima è disponibile con l'aggiornamento 22.24.0.79 su TestFlight e riguarda la possibilità di visualizzare una videochiamata in modalità picture-in-picture, la seconda introduce con la beta 2.22.25.12 21 inedite emoji che saranno poi rilasciate successivamente sul canale stabile.
La funzione è stata rilasciata ad alcuni beta tester, nel corso dei prossimi giorni ci attendiamo una diffusione ulteriore in vista della distribuzione sul canale stabile. In pratica, consente di continuare a visualizzare la finestra della videochiamata in modalità PiP mentre si sta navigando su altre applicazioni.
Per capire se lo strumento è già stato attivato sulla beta iOS a nostra disposizione, basta avviare una videochiamata e aprire un'altra app. Se la finestra video compare in modalità picture-in-picture, la funzione è già attiva, viceversa si dovrà attendere il rilascio di una beta successiva. La funzione è attiva anche per WhatsApp Business.
WABetaInfo precisa che la modalità PiP dovrebbe essere compatibile con iOS 15 e versioni successive, tuttavia il test è stato effettuato su un iPhone con iOS 16.1 e dunque non si ha al momento certezza che la novità sia già disponibile anche sulla versione precedente del sistema operativo.
A sinistra la versione vecchia con le 8 emoji attuali, a destra quella nuova con le 8 emoji modificate e le 21 inedite emoji.
Sono 21 le nuove emoji che WhatsApp ha introdotto nell'ultima beta per Android. In realtà sono ancora nascoste, dunque non utilizzabili da parte dei beta tester ma ben evidenti all'interno delle stringhe di codice dell'app. Era dai tempi del rilascio di Unicode 14 che non si registravano cambiamenti così sostanziosi.
Non solo: altre 8 emoji sono state leggermente modificate. Certo non si tratta di variazioni visibili facilmente, ma basta guardare un po' più attentamente per rendersi conto che qualcosa, in quei volti, è cambiato. Un esempio è la faccina che trattiene le lacrime...
Commenti
Non ti segue nessuno, leggo (purtroppo) le idiozie che scrivi ogni volta che metti le dita sulla tastiera.
Continui?
Ma la smetti?
Il vostro problema è che la gente sul blog ormai vi conosce, so benissimo cosa intendevi, inutile che continui.
Se capissi l'italiano l'articolo parla di whatsapp su ios, genio.
Hai scritto "su iOS", non "su WhatsApp" e conoscendo il tenore dei tuoi commenti, so benissimo dove volevi andare a parare.
Genio.
Non è vero, in che fuso abiti?
Il problema è che per avere questa feature deve esistere l’app per Apple Watch. Quindi prima dovrebbero rilasciare l’app su watchOS. Lo vedremo se tutto va bene dopo il 2030
con i tempi di whatsapp siamo in buone mani
Appunto, si parla di whatsapp. Impara a capire il contesto, genio.
Il pip di whatsapp non c'è.
Parliamo di due cose diverse. E non hai capito
Hanno attivato le API CallKit da watchOS 9. Sarà possibile effettuare chiamate e rispondere direttamente dal Watch. Ovviamente se gli sviluppatori integreranno tale supporto sulle loro app.
Oltre la cavolata che hai detto, siamo ancora nel 2022
Se utilizzano la companion mode attuale (che viene utilizzata anche per WhatsApp desktop per Windows, che anche con iPhone funziona tranquillamente), si dovrebbe poter fare senza problemi...
basterebbe inviare anche una normale notifica, come si riceve ad esempio se ti aggiungono a una chiamata di gruppo.
Su iOS c'è. da un bel po', è su WhatsApp che non c'è.
Sveglia.
2023 e non c'è il pip su ios ahahahahaha
Telegram arrivano anche le foto da circa 5 anni, ora non diciamo ca z z a te sul perchè ancora whatsapp non l'abbia implementata
me lo segno proprio! :)
Quello che mi piacerebbe sapere è: se uno ha un telefono iOS potrà installare e far funzionare l’app su un tablet Android ? Credo di sì.
Notifiche di chiamate e videochiamate su Apple Watch sembra non siamo possibili. Motivi ? Non ci sono API disponibili agli sviluppatori e quindi l’unica app che può sfruttare questa cosa è Telefono e FaceTime. A meno che con watchOS nove non abbiamo aperto le API (non ricordo sinceramente).
mi chiedo quando aggiungeranno il gesto dell'ombrello
il pip su iOs pensavo fosse ormai fantascienza. Si attende tra qualche anno
l'arrivo delle notifiche per chiamate e videochiamate sui watch.
ma quindi l'app per ipad ho smesso di aspettarla