Bonelli Digital Classic, ecco la piattaforma per gli appassionati di Tex e Zagor | Prezzi

28 Novembre 2022 38

Bonelli Digital Classic è la nuova piattaforma che permetterà agli appassionati di leggere le avventure integrali di personaggi mitici del calibro di Tex, Zagor, Martin Mystère e Mister No raccolte negli albi usciti in edicola tra gli anni '40 e il 1982. Gli episodi delle collane regolari e fuoriserie degli eroi Bonelli saranno disponibili in formato digitale "purché il numero sia apparso in edicola da più di sei mesi".

Dunque gli amanti dei fumetti potranno scatenarsi nella lettura degli Almanacchi, nelle collane Speciali, Maxi e Color, nei Magazine e anche nei nuovi formati Audace con Mister No Revolution. In tutto ci saranno più di 360.000 pagine da sfogliare, ogni mese poi ci saranno nuovi arrivi di storie di Tex, Zagor e di tanti altri storici personaggi.

COME E DOVE LEGGERE I FUMETTI BONELLI DIGITAL CLASSIC

I fumetti potranno essere letti nell'originale bianco e nero o in un formato a colori. Sono previste tre modalità diverse:

  • per pagina intera
  • per singola striscia
  • per singola vignetta

Bonelli Digital Classic sarà disponibile a partire dal 1° dicembre 2022 tramite pagina web o da app iOS e Android per smartphone e tablet (i link per il download saranno disponibili a breve).

QUANTO COSTA

Ecco i prezzi per ciascuna opzione. Gli abbonamenti mensile ed annuale della piattaforma di Sergio Bonelli Editore sono in offerta Cyber Monday lancio a prezzo scontato.

  • uscita singola
    • serie regolari: 2,49 euro
    • fuoriserie e Speciali: 3,49 euro
    • solo da app
    • fumetti in edicola fino a 3 mesi prima (poi dopo altri 3 mesi saranno disponibili nel catalogo per abbonati)
  • abbonamento
  • mensile: 12,99 9,99 euro/mese
  • annuale: 129,99 99,99 euro/anno


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

ah!

Surak 2.05

Mi era sfuggita la notizia ma leggendola ora mi chiedo che limiti ci siano che non sono citati?
Posso abbonarmi un mese e leggere tutti gli arretrati di Zagor (dovrebbero essere circa 600 albi vedo in rete, quindi 20 al giorno di media) e poi abbonarmi tra un anno per leggere gli ultimi usciti (e magari qualche Zagor)?

Giangiacomo

Vero, infatti io ordino e poi quando torno non ho mai tempo di "gustarmi" i cartacei che ho preso. Però purtroppo a me (personalmente) non piace proprio leggere i fumetti/manga da ebook. Già faccio fatica con libri ed articoli di un certo peso. Sarò vecchio o altro però preferisco avere qualcosa da sfogliare in mano.

Superdio

il problema grosso del vivere all'estero è che o compri tutto quello che puoi quando arrivi, lo leggi di corsa e poi lo lasci a casa in italia, oppure compri anche 10 albi ma ti occupano mezza valigia. Per quanto il cartaceo resti sempre il migliore la possibilità di ovviare a questi problemi per me resta top l'ebook

Giangiacomo

Dall'articolo sembra si possa acquistare un singolo albo. Comunque anche io da italiano all'estero posso solo dire che è un'ottima notizia. Tenendo conto che comunque le quattro grandi case di fumetti e/o manga non hanno nulla di tutto ciò. Ed è un peccato (a me piace esclusivamente il cartaceo ma posso capire che ormai anche edizioni in digitale possano piacere ad alcuni).

E K

Non mi ha mai preso, mentre i primi DyD, quando copiavano a piene mani da the twilight zone erano belli.

Fabio

Il piano in abbonamento ha poco senso per leggere numeri usciti in edicola sei mesi fa.
Mentre la possibilità di recuperare qualche numero vecchio che ci si è persi a 2,50 o 3,50 non è affatto male

I Moreschi
DeeoK

No, ma per me 400€ sono già troppi. Eventualmente avevo pensato alla fascia media Samsung invece che puntare sulla serie A, oppure sul Mi Pad 5. Apple la scarto a priori, tanto non ho altro con iOS e come device standalone la scheda tecnica è deludente a meno di non spendere cifre elevate.

Superdio

se avvessero messo dylan dog dal day one avrei approfittato dell'offerta del black friday. comunque da italiano all'estero ben vengano queste iniziative, anche se ad essere sincero avrei preferito fumetti virtuali da acquistare una tantum e poter leggere sia sul kobo che su ipad. Ci sono mesi che non ho fisicamente il tempo di leggere, e dover fare un abbonamento è un pochino limitante.

Marco

Un qualsiasi Android di che non ti così più di 400€ dovrebbe andare bene! Se trovi un Samsung sotto quella cifra non esitare a prenderlo. Gli Apple iPad sono troppo costosi (a meno che non si trovi qualche offerta interessante su iPad di 9ª generazione) per usarli per funzioni di base come leggere/scrivere mail, guardare video o leggere libri e fumetti.

Marco

Si, ma non vale la pena spenderci troppo per usare un tablet per leggere i fumetti.
Potresti trovare un iPad 9 in offerta da qualche parte è hai fatto un affare (a patto che non costi più più di 400€). Prendere un iPad Air o un iPad Pro per usarlo per funzioni di base (per come la vedo io) sarebbe come buttare soldi.

Rocky

Firetab da 10 pollici

Andrej Peribar

L'idea mi piace, ma dubito convincerei mio padre storico collezionista di Tex a leggerli in digitale

Giulk since 71' Reload

Beh non è detto che non arrivi in futuro, questo e comunque un inizio

Giulk since 71' Reload

Il tablet e più comodo senza contare che io a casa lo spazio per i fumetti cartacei proprio non ce l’ho

I Moreschi

Lo so, anche io in genere ragiono così ma poi finisce che non prendo mai niente.
Alla fine la mia esigenza attuale sarebbe come lettore di riviste\fumetti quindi se trovo una cosa decente mi accontento.

Evanshion

Lo trovi su telegram :)

Alexxx

Dylan dog abbastanza trash e poco spaventoso, molto molto meglio Dampyr

Alexxx

il problema non è tanto il prezzo bensi la reperibilità dei vecchi fumetti.
Il numero 23 di Zagor degli anni 70 di certo non lo trovi in edicola

DeeoK

Per caricarli credo che un qualunque tablet Android vada bene. Sul modello non saprei, perché alla fine sempre stata solo un'idea. Pensavo con un tablet della serie A di Samsung, oppure un Lenovo che ha prodotti validi a prezzi contenuti. Però non so se mi convenga un prodotto economico giusto per poche cose o investire in un prodotto migliore nel caso vengano fuori altre esigenze.

Enrico

Sarò anacronistico io ma 3.50€ a fumetto digitale vado anzi in edicola e lo compro li

Giangiacomo

Obiettivamente le tre major italiane di fumetti e/o manga non offro nulla (Panini, Star Comics e J-Pop). Vedremo Bonelli come gestirà la cosa.

asd555

Consiglio anche Ken Parker... Tutt'altra storia rispetto a Tex.
Vediamo come un western alla Revenant con Leonardo DiCaprio...

dickfrey

Già, da quando DyD è caduto nel politically correct e con storie veramente scarse non ce l' ho più fatta a leggerlo... e ce l' ho originale da n°1, quindi ero uno di vecchia data. I primi 40 numeri rimangono il meglio.

I Moreschi

Sì ma il catalogo attuale è carissimo a paragone di quello di altri editori.
Io avrei caricato una scelta di vari loro titoli invece che solo questi classiconi.

I Moreschi

Anche io, avreste qualche suggerimento per piacere che non ho proprio un'idea.
Qualcosa dove si possano caricare anche fumetti scaricati nei vari formati cbr, cbs ecc.

E K

Volevo scriverlo io, il resto (sopratutto DyD da 10 anni a questa parte) sono purtroppo dimenticabili.

DeeoK

La lettura dei fumetti è l'unico motivo per cui sto valutando l'acquisto di un tablet.

asd555

Nathan Never, solo quello mi serve.

VV

però non è la stessa cosa....lo sappiamo bene

AMC

Dovevo vedere anche questo.
Sono proprio vecchio…

Giulk since 71' Reload

Molto interessante, potrei aver trovato un nuovo modo di sfruttare il mio iPad Pro 12.9, di certo una paio di acquisti spot li faccio per provare :)

Frazzngarth

Se non li avessi già praticamente tutti, la avrei sottoscritta istantaneamente...

Ansem The Seeker Of Lossless

Si potranno scaricare? Se sì, che risoluzione hanno?

ferragno

bha...

Giangiacomo

Secondo me un po' alla volta e se prenderà piede metteranno anche altro.

Superdio

ma per dylan dog nulla?

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze