
06 Dicembre 2022
A quanto pare WhatsApp non funziona: le segnalazioni su piattaforme come Downdetector stanno crescendo a grande velocità - nel giro di mezz'ora le segnalazioni sono salite a oltre 20.000 solo in Italia, e ci sono innumerevoli conferme anche nel resto del mondo. A quanto pare, contestualmente, ci sono problemi diffusi anche ai principali operatori italiani, tra cui WindTre, Vodafone, TIM, Iliad e Fastweb, e ad altri servizi come Instagram.
In appena 3 minuti le segnalazioni sono già aumentate da circa 4.000 a oltre 8.000.
oltre 13.000!
A quanto pare il problema non è circoscritto alla sola Italia.
WhatsApp ta erişim sorunu varmış. Farketmedim ben. Varmış...
— A. (@avenoirr__) October 25, 2022
oye no va el WhatsApp ??
— café olé 🍁 (@mofmadness) October 25, 2022
pantes kok menghubungkan. buka twiiter udah trending whatsapp down 🥺
— Mirage (@lovlilyvall) October 25, 2022
Siamo a oltre 20.000 segnalazioni - solo in Italia. Per il momento l'account ufficiale Twitter di WhatsApp non ha fornito aggiornamenti.
Contestualmente sembrano in crescita le segnalazioni per altri social e addirittura operatori. Per ora le cifre non sono ancora preoccupanti ma si comincia a dubitare che si tratti di una coincidenza.
WindTre è a oltre 500 segnalazioni, Vodafone vicino a 400, Iliad a circa 250, TIM a 480, Instagram a 250, Fastweb oltre 100.
Quindi, al solito, "tutti su Telegram"? Non siamo sicuri che questa volta funzionerà...
Forse la situazione si sta risolvendo, almeno lato WhatsApp. Le segnalazioni sono in diminuzione.
In Italia continua quella che pare una ripresa lenta. Le segnalazioni scendono ma non a tutti il problema è rientrato. Per esempio in redazione a qualcuno è tornato a funzionare WhatsApp Desktop, mentre i client mobile arrancano di più. In calo anche le segnalazioni relative ad altri operatori e altri servizi.
Con cauto ottimismo, ci sentiamo di dire che ormai il problema è rientrato per la maggior parte degli utenti. Le segnalazioni sono sempre meno e anche in redazione si assiste a un generale ritorno alla normale operatività. In tutto questo, comunque, i canali ufficiali della piattaforma non hanno rilasciato aggiornamenti o comunicati.
Bene, pare che anche questa volta siamo sopravvissuti! Ormai le segnalazioni sono praticamente a zero. Ci vediamo al prossimo down!
Commenti
Quello è vero purtroppo
Se vedi Niccolò si è difeso bene. Questo blog è a livello talmente basso che non sa neanche ammettere gli errori
hai ragione.
e vedi di farlo se hai necessità di essere sempre raggiungibile. Affidare tale necessità (che condivido) ad un solo servizio può portare al risultato che se questo servizio va in down si resta a piedi.
Pensa che ho fatto lo spid con 3 gestori dato che una volta che mi è servito quello delle poste era down....
e anche se li avesse avuti sarebbero stati i problemi meno problemi di sempre
pensa che roba oh...una settimana senza scrivere razzate su acc4dì!!! Non oso pensarci brooooo
Mi sta venendo da piangere...
iMessage per lo più
parla per te: sei libero di farlo senza chiedere il permesso a nessuno.
Speriamo che internet ci isoli per una settimana, cosí iniziamo a conoscere chi abita in casa con noi.
Si ma bisogna trovare il tempo di farlo, ti ho detto che stavo lavorando. E faccio un lavoro dove posso leggere solo al volo
Anche il mio, ma se leggi l'articolo vedrai che la cosa e durata molto poco, comunque alcuni negli USA il problema lo hanno avuto.
Idem, apro whatsapp forse una volta al giorno
Basta avvisare con un sms le persone con un "Whatsapp non funziona rispondimi qui".
Chi sa usare Whatsapp sa mandare anche gli sms.
Il mio iPhone dice il contrario
Qui dicono il contrario
https:// www .macrumors .com/2022/10/25/messages-app-experiencing-issues/
Sembra, ma non ne ha avuti.
e prima senza internet.
e prima senza auto
e prima ancora senza anestetici.
Vai a fare un'operazione senza anestetici, vai ;)
cosa usano in USA ? Il tamburo o i segnali di fumo ?
Chissà come si faceva una volta quando non esisteva WA....
Sembra che anche iMessage abbia avuto problemi.
Io sms classici e via.
ogni tanto ci vuole
Guardate che Wa non è solo per bimbiminkia o ragazzotti a amanti che si scambiano foto sconce. Ho passato da tanto i 40, e proprio stamattina alle 7 mia figlia piccola aveva un fortissimo mal di testa e mal di pancia. Sono andato a lavoro con l'ansia e ho provato a contattare mia moglie al lavoro che non può rispodere alle chiamate. Certo direte voi sapientoni... ci sono i messaggi di testo, però in quell'ora di down in cui aspettavo il messaggio di mia suocera che è andata a prendere la bambina a scuola, in cui magari gli altri miei figli avrebbero avuto bisogno di me, un poì l'ansia mi è salita, non ve lo nascondo.
Capisco che chi è solo al mondo fottesega se qualcuno può avere bisogno di te, ma purtroppo Wa rappresenta una delle forme di comunicazione universali anche per cose importanti. Inutile dire che ho tentato di convincere la mia famiglia a installare client differenti senza successo. Ho impiegato 5 mesi per spiegare a mia suocera e mia mamma come funziona Wa. figurarsi farlo con Telegram o Client o altro.
adesso sono passati un pò di anni, però se non sbaglio faceva tipo motore di ricerca con raggruppamenti da 20. volendo potevi cercare un nick o lista libera
https://uploads.disquscdn.c...
Con un elenco di nomi aperto a tutti? Oddio ahaha
è già arrivato il membro dell'elite snob che "speriamo che WA stia giù per sempre"?
Lo sa tale membro (let. + fig. ) che internet è una roba ancora più di massa di WA e che quindi lui dovrebbe levarsi dai OO per sempre da web e similari?
Speriamo nella seconda, almeno.
boh direi anni 80 ma non saprei (80-82?)
la butto lì, 79/80
il reparto tecnico di Whatsapp https://uploads.disquscdn.c...
WA non è una piattaforma social, è la prima app di messaggistica in Europa e vari altri posti...
Se poi calcoli che Whatsapp lo usa pure la settantenne che nella sua vita non è mai uscita dal suo quartiere e come unico scopo di esistenza ha e ha avuto solo quello di pulire per terra, spettegolare con le colleghe comari e diffondere allarmismo su Halloween e non sa manco il perché nell'auto vada il carburante capisci come mai i prodotti informatici sono sempre più vaghi sul loro funzionamento\malfunzionamento.
Capisco benissimo il tuo discorso che è certamente attinente a chi mastica o è incuriosito dalle informazioni e/o risoluzioni dei problemi , ma sinceramente una casalinga che si ritrova con problemi di rete internet del suo operatore mobile o fisso, non ce la vedo adoperarsi in una ricerca Google per capire o segnalare l'eventuale problema, peggio ancora se si tratta di whatsapp o facebook...
Dall'esperienza di alcuni familiari e amici miei che non masticano "cose informatiche-tecnologiche", quando quest'ultimi hanno problemi di rete internet, si attaccano alla cornetta del servizio clienti se l'assenza di rete perdura un bel po',e se si tratta di whatsapp o facebook si limitano a chiedere tramite SMS o telefono se il problema riguarda anche me, in caso di risposta affermativa si tranquillizzano e capiscono che è un problema generale.
Che problemone.
...ah, ma allora non sei un'entità astratta: esisti! No, perchè ti avevo scritto per una richeista talmente semplice quanto banale, MAI c*****o, mah...
Tu vedi un uomo?
Credo fosse un problema di Wind, un mio collega era senza rete dati ed anche la sua compagna con Iliad (che probabilmente nella sua zona si poggia a Wind), io sempre Iliad sempre Roma nessun problema.
Il giro di dati che muove whatsapp e qualcosa di impressionante!
Ti ho dato un motivo per non stupirti più..e di come funziona l'economia dell'informazione..
Non facciamo paragoni insensati: il blocco di WhatsApp per un'intera mattina è mooooolto più importante della morte della Regina d'Inghilterra! ;)
io svariati
Pochi, quando mi era necessario. Come mi è stato utile in questo caso per avvertire alcuni miei contatti di chiamarmi o inviarvi sms perché Whatsapp era ko