
03 Novembre 2022
Un primo test era stato portato avanti questa primavera e ora TikTok ha ufficialmente annunciato che l'introduzione del tasto "Non mi piace" sta per essere attivata per tutti gli utenti. L'obiettivo della società è rendere il canale social 'un posto migliore' , poiché ora sarà maggiormente controllato grazie al supporto di tutti.
In questo contesto nasce il tasto per esprimere il proprio dissenso nei confronti non di un contenuto, ma di un commento, come mostrato da uno screenshot pubblicato da TikTok sul proprio canale Twitter.
Così ha commentato TikTok nel posto introduttivo alla nuova funzione:
Abbiamo creato come un nuovo modo per ascoltare il feedback direttamente dalla nostra community. Ciò ci consente di identificare meglio i commenti irrilevanti o inappropriati, il che ci aiuta a promuovere una sezione di commenti per interazioni autentiche e autentiche.
Un aspetto interessante della questione è che TikTok non vuole rendere il tasto "Non mi piace" come un'ulteriore opportunità per creare discussione, pertanto è stato deciso di mantenere nascosto il numero totale di dislike in un commento, al contrario dei "Mi piace" che saranno sempre liberamente consultabili da tutti. La sua introduzione è iniziata proprio in queste ore a livello globale, dunque è auspicabile che non sia disponibile per tutti sin da subito ma potrebbe essere necessario attendere un po' di tempo per poterne godere.
Nel frattempo, proprio in questi giorni abbiamo pubblicato un interessante articolo che va a chiarire il numero di visualizzazioni necessarie per guadagnare con TikTok, Youtube, e gli altri canali che consentono di monetizzare i propri contenuti. Non lo avete ancora letto? Siete in tempo per porre rimedio alla mancanza!
Commenti
Io penso che se non rendete visibile la quantità dei non mi piace è inutile
Esattamente.
Sono tutti dei bambini dall'ego fragile.
Hai presente quando un bambino fa un disegno orribile e devi dirgli che è bravo? Qui è la stessa cosa, devono essere tutti brevi per forza e nessuno in difetto, altrimenti vanno a picco.
Piuttosto sarebbe pedagogico capire e accettare che non possiamo piacere a tutti.
Quella sarebbe vera crescita.
"i content creator sono così scemi che si demoralizzavano ad una reazione negativa."
E' a questo che siamo arrivati? a una manica di disadattati che ad una semplicissima differente veduta di opinioni si demoralizzano?
Proprio vero come dicono i mitici Crepet e Galimberti : stà crescendo una generazione fragilissima che alle prime difficoltà cade giù....
Sarebbe piu idoneo ,a questo punto, fare come su facebook e "mascherare" il numero di like che puo vedere solo l'autore del post.
E tutta questa rincorsa inutile per aumentare la propria "autostima" sparisce
Ehh no ragazzi, ora pure il tasto dislike.
E dopo come faranno i/le tanti ragazzetti/e ad aumentare la loro finta "autostima" tramite le mega foto narcisistiche?
Se solo mettessero il tasto dislike nei video oltre che nei commenti... magari le ragazzine la smetterebbero di sentirsi vip solo perché ricevono qualche attenzione dovuta solo ed esclusivamente alle forme del loro corpo in mostra, perché è ovvio che di cervello non ne abbiano
Perché non lo mettono anche su Netflix ??
Credo che i gestori del canale abbiano accesso al numero dei dislike e quindi capire quali argomenti interessino alla propria community...
Che c'entra il canale? si parlava dei dislike ai singoli commenti, con counter oscurati pure su youtube e disqus.
https://media4.giphy.com/me...
Qualcuno sa perché tiktok su android non ha la modalità scura?
Si, in effetti uso reddit e questa cosa mi sembra molto più logica
Se una cosa non piace si dovrebbe mettere dislike, mi sembra logico
Su piattaforme tipo Reddit il dislike fa abbassare il valore dei like. Così sì che influisce
Ero contraria alla rimozione del tasto non mi piace da YouTube. Dopo un po' di tempo dalla sua rimozione ho invece capito che fosse effettivamente utile non avere un tasto non mi piace, che non aggiungeva nulla alla piattaforma. Su tiktok stessa cosa, non capisco il motivo di mettere il tasto non mi piace...
ho da poco iphone ed ho notato che ogni volta che guardo tik tok, lo spazio che questa app mi occupa in memora cresce a dismisura tanto da doverla disinstallare e reinstallare per "resettare la memoria dei dati occupati" ma appena la riuso siamo punto e a capo ... lo stesso mi accadeva con alcune app in android , ma li potevo eliminare i dati senza disinstallare l'app... per iphone c'è possibilità di limitare l'accumulo di dati delle app o nel caso , cancellare i dati senza dover disinstallare l'app?
Servirà all'algoritmo interno e al gestore del canale, rendere i dislike pubblicamente visibili incentiva le shitstorm di dislike
Il solo like incentiva invece il senso di soddisfazione finta, la vita non è fatta di solo like
il dislike è l' arma dell' odiatore seriale che si deve andare a sfogare sotto a un contenuto mettendogli il dislike. Se una cosa ti piace metti il mi piace, se non ti piace smetti di guardarla/interagirci e il resto lo fa tutto l' algoritmo. Il dislike è solo l' arma dell' hater che talvolta si organizza con altri hater per far piovere una shitstorm su un contenuto / creatire di contenuti. Basta guardare le react ai contenuti di un qualsiasi divulgatore che magari debunka la c4zz4ta del guru antiscientifico di turno.
Eppure non ho ancora visto nessun tasto premuto
I piccoletti non ci dovrebbero stare, tanto per iniziare.
e allora a che serve... Soliti paracuIi
Il fascismo, certo...
Magari eri pure uno di quelli che prendeva per il cul0 i novax, oppure eri proprio tra loro, questo spiegherebbe la superficialità di certi ragionamenti.
Comunque quello che definisci "stucchevole perbenismo" (tra l'altro alludendo al tipico discorso da fascioreazionario), altro non è che attenzione per un tema fondamentale oggi e domani, cioè quello del rapporto tra salute mentale e internet, tienilo bene a mente quando tra 10 anni come un boomer rimprovererai gli adolescenti di domani di essere deviati dando a loro la colpa di essere cresciuti a contatto con il web e tutti i suoi meccanismi malati.
Mi hai preceduto. Inoltre, dato che tik tok ci stanno tanti piccoletti, non so che ne verrà fuori.
Come incentivare cyberbullismo e senso di insoddisfazione…poi non lamentiamoci dell’ aumento dei suicidi tra giovanissimi
Lol.
Il prossimo passo per il fascismo è togliere anche i like.
Non ti piace una cosa? Non puoi dirlo.
Ti piace? Non puoi fare manco quello.
Tutto 'sto perbenismo è stucchevole dai.
E l'empatia lasciala a casa e tienila per i cari.
Si ma puoi mettere solo like ai contenuti pro Cina.
Confermo, tra l'altro a livello di algoritmo ti affossa il profilo...
Facebook è morto da un pezzo, è per distacco il social peggiore di tutti, roba che manco Twitter ci si avvicina, e se non capisci il senso della rimozione del dislike è perché usi i social solo da spettatore o semplicemente hai un'empatia prossima allo zero.
Il dislike è tossico, in certi casi usato per ripicca, se una cosa non piace basta non mettere like....
ditemi una cosa: su Instagram loggato su desktop se si cerca un hashtag (esempio
https://www.instagram.com/explore/tags/pixel4a/
) appaiono solo 9 post mentre invece fino a qualche giorno fa apparivano tutti!! Lo fa anche a voi?Andrebbe male anche sugli articoli qua... già cancellano i commenti sgraditi...
Troppo brutto e negativo esprimere il proprio dissenso in piena era dittatura corretta.
Non durerà molto, ci avevano già provato anni fa su Facebook e YouTube con risultati deludenti
Vanced e ReVanced permettono di vederli
Articolo su ticchetoc, foto con logo di Instagram
su youtube il non mi piace esiste ancora non e' visibile solo ai viewers che possono vedere solo i voti positivi
Chissà se esisterà pure nella versione cinese
E' quello che hanno tolto da Youtube?
Il senso di mettere un cuore e il pollice verso? Bah, a sto punto potevano mettere un cuore spezzato per il non mi piace
Tanto poi fra un po' lo toglieranno............................
Questa funzione sarà la morte di Facebook e di YouTube lol.
Sempre richiesto su Facebook e mai introdotto, e su YouTube a 'na certa l'hanno levato perché i content creator sono così scemi che si demoralizzavano ad una reazione negativa.
Lo squallore dei nostri tempi, il guadagno di qualcun altro.