WhatsApp beta, in arrivo la funzione Comunità e tante altre novità

09 Settembre 2022 8

Le novità sul canale beta di Whatsapp arrivano ormai a un ritmo quasi giornaliero e sebbene la maggior parte delle volte si tratti di modifiche minori, spesso emergono funzioni realmente interessanti per gli utenti. Solamente due giorni fa vi abbiamo parlato della novità riguardante i sondaggi in-app e nelle ultime ore stanno prendendo forma altre importanti modifiche sia funzionali sia strutturali. Di una di queste ne parleremo oggi grazie alle più recenti informazioni emerse dalle beta rilasciate su Android e iOS nelle ultime ore.

La più interessante è stata scovata nella beta 2.22.19.72 su iOS ma è stata identificata anche su una recente versione di prova su Android e introduce la già ventilata funziona Comunità, il cui test è stato finalmente avviato con un ristretto numero di utenti. Ma ci sono modifiche in corso anche riguardo il collegamento alla fotocamera. Di che si tratta nello specifico?

COMUNITÀ

Come scoperto dal super attivo WaBetaInfo e mostrato molto bene nello screen superiore, la funzionalità consentirà di creare delle Comunità alle quali potremo aggiungere fino a 10 gruppi per ora, ma il limite sarà alzato in futuro a 50 gruppi. Si profileranno come dei sottogruppi e serviranno a riunire tutti i membri all'interno di un'organizzazione unica, dove ogni singolo membro potrà scegliere a quale sottogruppo aderire in base ai propri interessi.

Come parte della comunità i membri potranno anche ricevere messaggi dagli amministratori all'interno di uno o più gruppi speciali di sola lettura, e naturalmente solo chi avrà i privilegi potrà postare i messaggi. Al momento il numero di telefono di ogni partecipante sarà sempre visibile a tutti gli altri membri della community quando si aderirà a un sottogruppo, ma WhatsApp prevede di offrire la possibilità di nasconderlo agli altri utenti con un futuro aggiornamento.

Come specificato all'inizio, WhatsApp sta provando la funzione con un gruppo molto piccolo di utenti beta tester, che non potranno coinvolgere utenti in possesso della versione pubblica di Whatsapp. Anche nel caso in cui ci arrivasse l'invito ad aderire a una Comunità non potremo parteciparvi se non siamo tra quelli selezionati da Whatsapp per la tranche di prova iniziale, proprio perché la funzione è limitata a pochi e ancora in via di sviluppo. Al momento è difficile stabilire una data di rilascio, ma l'inizia del test è un buon segno sulle possibili tempistiche.
CAMERA SHORTCUT

La novità riguarda in questo caso la beta 2.22.20.5 di Whatsapp per Android ma è facile immaginare che lo stesso destino sarà riservato anche alla versione iOS. Come mostrato dallo screen superiore, la modifica è strettamente connessa alla funzione Comunità e Whatsapp ha operato diverse modifiche nelle ultime beta, abilitando per errore uno shortcut (nella versione 2.22.20.4) per poi porre rimedio con una recente modifica. L'intenzione iniziale era quella di realizzare uno shortcut per la creazione delle Comunità in sostituzione a quello della fotocamera, ben visibile anche nelle versioni pubbliche.

Si è poi deciso di eliminare del tutto il collegamento posto a fianco del pulsante Cerca, a favore di una versione più piccola in basso a sinistra presente tra le schede, che a quanto pare avrà doppia valenza, a seconda che la funzione Comunità risulti attiva o meno.

In realtà, ci aspettavamo che scorciatoia della fotocamera venisse rimossa solo per quegli utenti che possono accedervi utilizzando la scheda della fotocamera, ma è stata rimossa definitivamente per tutti. Le modifiche sono state operate da un giorno all'altro, dunque è lecito immaginare che possano essere introdotte ulteriori variazioni in futuro.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Holy87
Holy87

Sulla prima mi trovi d'accordo.
Sulla seconda, è il motivo della diffusione di WhatsApp: nessuna registrazione, inserisci il numero e vai, trovando anche i tuoi contatti.
Funziona così, pace.

Michele
Crash Nebula

Si può fare da un bel bel po'...

MisterTIC

Eh certo, alla fine è quello lo scopo, bombardarti di pubblicità mirata tramite telefonate e messaggi.

MisterTIC

A me sono 2 cose che non piace di WhatsApp:
1)- É di proprietà di Meta e sappiamo bene che la privacy per questa azienda è solo pura utopia.
2)- Non è possibile creare un account per non dare il proprio numero di cellulare a cani e porci.
Per questo uso Telegram, infatti WhatsApp lo uso solo per due babbei dei miei contatti che lo usano e non vogliono provare altro perchè si credono al sicuro.

massimo mondelli

Aiuto! E tutti leggeranno i numeri di tutti?

Mrrr81

e intanto ancora NULLA riguardo il trasferimento dei backup tra cellulari con iOs verso un Android e viceversa. mah

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!