
08 Maggio 2023
Twitter Circle è una funzione in fase di test da diversi mesi ormai, la sua distribuzione agli utenti è stata via via estesa sino alla definitiva ufficializzazione avvenuta oggi attraverso un comunicato pubblicato sul blog del social network di Elon Musk. "A volte vuoi parlare solo alla tua gente", si legge. "Questo il motivo per cui abbiamo creato Twitter Circle, un nuovo modo per twittare ad un pubblico più ristretto".
Lo strumento è disponibile a livello globale per tutti, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata - iOS, Android o desktop - e permette di scegliere di volta in volta a chi indirizzare il tweet, ovvero se a tutti o solo a selezionati follower. Ogni volta che si invia un tweet la lista potrà essere aggiornata. C'è solo un limite: 150 persone massimo all'interno della cerchia.
Il tweet ricevuto tramite Circle sarà riconoscibile da un badge di colore verde e non potrà essere ritwittato o condiviso. In più, saranno private anche tutte le risposte che compariranno sotto il tweet.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Sono le cerchie del defunto google+, erano la caratteristica che distingueva quel social
Ah, quindi come quando ci si mette in cerchio con gli amici che ti danno sempre ragione e ci si smanetta a vicenda. :D
Funzione fondamentale direi.
Cheers
prima hanno ristretto le risposte (per evitare che politici, vip o personaggi tali, chi spara certe cretinate di ricevere migliaia di interventi) adesso limitano la visibilità di certi tweet. Tanto vale Facebook!
Beato te, sai che rottura di cogIioni...
mi sa che non le conosco neanche 150 persone!!!
ah già, non ho neanche twitter!!! :)
utile, forse
ottima funzione