Instagram, il CEO conferma: video sempre più importanti, ma le foto non spariranno

26 Luglio 2022 7

Instagram sta attraversando quella che probabilmente è la fase di cambiamento più radicale della sua storia. Da piattaforma incentrata sulle foto e sull'impermanenza delle Storie, infatti, sotto la pressione del successo sempre crescente di TikTok anche Instagram ha virato gradualmente e pesantemente sui video, e in questo senso l'introduzione dei Reels nell'agosto del 2020 può essere considerata la pietra angolare di una nuova era.

Il cambiamento, però, è ancora in atto, e la spinta verso i video e la risonanza dei contenuti - vedi i Remix in stile TikTok - non si è fermata: proprio la settimana scorsa la piattaforma di Meta ha annunciato che tutti i video sotto i 15 minuti diventeranno Reels, e che qualsiasi foto pubblica d'ora in avanti potrà essere usata da chiunque per creare Remix. Nella seconda metà di giugno, invece, sono cominciati i test dell'interfaccia a tutto schermo, sempre sulla scorta del paradigma imposto da TikTok.

Il messaggio è già chiaro così, ma a renderlo ancora più esplicito ci ha pensato il CEO Adam Mosseri, che in un video pubblicato oggi sul proprio profilo Twitter ha brevemente riassunto le direttive che guideranno lo sviluppo dell'Instagram del futuro.

L'intervento di Mosseri mira a rassicurare quella larga base di utenza che non sta gradendo questa transizione e rincorsa a TikTok, con particolare riferimento alle mutate preferenze dell'algoritmo. Influencer del calibro di Kim Kardashian e Kylie Jenner proprio ieri hanno infatti invitato Instagram a "smetterla di provare ad essere TikTok". Ma a dare fastidio sono anche scelte minori ma di impatto, come quella di non silenziare in automatico i video, rendendo così più difficile e potenzialmente imbarazzante la fruizione dei contenuti in spazi pubblici.

ll CEO deve aver quindi ritenuto opportuno un intervento pubblico, ed ha affermato che Instagram resterà un luogo che continuerà a posizionare i contenuti dei propri amici in cima al feed e alle storie "quando possibile": ed è proprio quella precisazione finale a legittimare le perplessità dei critici. Mosseri ha precisato che Instagram "deve evolversi, perché il mondo sta cambiando rapidamente e dobbiamo essere in grado di tenerne il passo".

Per quanto riguarda le foto, ci sarà ancora spazio per loro nel futuro di Instagram, almeno per quanto riguarda l'orizzonte visibile. Mosseri ha dichiarato che rappresentano "un'importante eredità" del passato e che "continueranno ad essere supportate. Amiamo le foto e sappiamo che molti utenti le amano. Nonostante ciò, stiamo però puntando sempre di più sui video".


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kenai

Per quel che mi riguarda, era già inutile prima. Figuriamoci ora.

Enry

"I video sono i più utilizzati dagli utenti"... si certamente, finchè li piazzate ovunque e solo postando video si ha visibilità, ovvio che chi crea contenuti per lavoro predilige i video.
Io onestamente l'ho sempre utilizzato per le foto, poichè appasionato di fotografia e ultimamente per conoscere posti o eventi. I video sono solo un continuo carosello di distrazione.

Portobello

io ce l'ho ormai solo sul tel muletto e lì seguo solo account di fotografi professionisti (anche internazionali)

lorenzo68

Per me Instagram può chiudere oggi stesso.

silviano creduloni

non vogliamo la brutta copia di tiktok, ormai un social improponibile, anche gli influencer si stanno lamentando, farà la fine di snapchat

Copyr

Le foto sono già sparite in pratica ormai non hanno più nessuna visibilità, senza contare che in generale la visibilità di qualunque contenuto del ridottissimo esatto dovrebbe pesare voglia di cancellare l'account. Contenti loro di inseguire tik tok senza riuscirci, se ne accorgeranno quando molti degli utenti si cancelleranno o smetteranno di utilizzarlo, sarà un processo un po' lento come sta già avvenendo per Facebook ma piano piano anche Instagram andrà a morire e continuerà su questa strada

SpiritoInquieto

Ho cancellato l'account perché era una inutile distrazione.
Social finto per mostrare una vita finta ai finti amici.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO