
21 Ottobre 2022
29 Giugno 2022 33
Snapchat Plus è l'inedito servizio a pagamento della piattaforma social che, a fronte del pagamento mensile di 3,99 dollari, permette agli abbonati di accedere a contenuti esclusivi, sperimentali e a funzionalità in anteprima. Lo strumento va così ad affiancarsi a tutte le novità che l'azienda guidata dal CEO Evan Spiegel aveva preannunciato lo scorso aprile in occasione del Partner Summit 2022.
L'app - si legge nel comunicato ufficiale - viene utilizzata ogni giorno da oltre 332 milioni di persone in tutto il mondo: tramite la sua sottoscrizione Snapchat+ vuole:
offrire nuove funzionalità ad alcuni dei membri più appassionati della nostra community e ciò ci permetterà di fornire supporto prioritario.
La versione Plus della piattaforma social la possiamo interpretare come il primo tentativo di monetizzazione indipendente dalla pubblicità, anche se Jacob Andreou, SVP of Product di Snap, ammette che l'azienda non ha grandi aspettative che questo nuovo servizio diventi una importante fonte di entrate. Anche perché la pubblicità c'è, ed è destinata a rimanere anche su Snapchat+: spendere 3,99 dollari al mese, in altre parole, non permetterà agli utenti di avere un'app libera da distrazioni pubblicitarie. Piuttosto servirà a Snapchat per veicolare meglio i contenuti pubblicitari.
Per il momento le funzioni a cui sarà possibile accedere riguarderanno:
Di recente sono diverse le piattaforme che hanno lanciato sul mercato una versione "Plus" o "Premium" delle loro app: su tutte, citiamo Twitter Blue, nato a giugno dello scorso anno, e ancor più recentemente Telegram Premium, la cui sottoscrizione apre le porte a diverse funzioni come download più veloci, il caricamento di file da 4GB, icone, sticker e badge premium e l'assenza di inserzioni.
Snapchat+ sarà inizialmente disponibile a partire da questa settimana in Canada, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Australia, Nuova Zelanda, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti e a seguire verrà esteso ad altri Paesi.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
No perché è totalmente inutile per il mio utilizzo, un social che utilizza il 10% della mia rubrica per me è inutile
- pià articoli su Musk
no intendevo a livello di abbonamento, è meglio quello lanciato da telegram che ha più funzioni a parità di prezzo, seppur sono sempe cose di cui uno può fare a meno
A me sembra un sogno!
HDblog+, a soli 3.99€ al mese avrai:
- più clickbait
- più referrals
- più errori grammaticali
- più pubblicità e sponsorizzazioni
App completamente diversa. Snapchat è per mandare/ricevere brevi storie (detti snap) agli/dagli amici
Finchè esistono le versioni gratuite ed accessibili, nulla di male... La vedo come una forma di contributo verso servizi che hanno dei costi di manutenzione (oltre che di creazione) non indifferenti...
Naturalmente non spenderei mai quei denari per un'app del genere, ma non dimentichiamoci che negli anni '90 esistevano persone che pagavano per avere la suoneria del gattino Virgola sul proprio Nokia... Giusto che ognuno possa scegliere. :)
beh cmq è tutto opzionale, nessuno ti obbliga a pagare
meglio telegram ;D
Esiste ancora?
lo avevo rimosso! :)
Solo un minorato pagherebbe per queste cose. Si vede che é un'idea abbozzata senza capo né coda
appena cancellato Telegram, questo nemmeno mi preoccupo ( non sono iscritto ), ma dico, ora sta mania di mettere tutto in abbonamento senza reali vantaggi?
Già anni fa ho perso una barca di soldi con una famosa app di navigazione mobile, e dopo qualche anno me l'hanno rifilata in abbonamento, il mio suggerimento è
NON SPENDETE SOLDI IN-APP su nessuna piattaforma
Ah lo so bene!
Quel mignottone pazzo della mia ex la usava, lol.
Non vedo l'ora che hdblog introduca il Premium nel quale gli articoli sono ancora più clickbait
:'(
Ne è pieno, soprattutto per i filtri che sono spopolati come quello del pianto.
In realtà ne conosco tanti che lo usano in Italia, ovviamente tutti giovani
In realtà conosco tanti che lo usano in Italia, ovviamente tutti giovani
in Italia non ha mai preso piede ma in USA, India, Francia è sempre andato bene
https://www.statista.com/statistics/315405/snapchat-user-region-distribution/
La notizia è che esiste ancora snapchat
E qualcuno si lamenta dei 4 € di Telegram...
"Per il momento le funzioni a cui sarà possibile accedere riguarderanno:
- modifica dell'icona dell'app
- possibilità di sapere chi ha riguardato una storia
- fissare un contatto in cima alla cronologia delle chat come BFF (Miglior Amico in assoluto l'uno dell'altro per due settimane di fila"
Peccato, ci fosse stata anche la possibilità di alzare di 1 pixel il pulsante di condivisione sarebbe stato best buy!
Pensavo che ormai non se lo cagasse più nessuno.
all'estero si
Ma esiste ancora Snapchat?
Solo gli sfig°ati pageranno per ste ca****