Instagram e contenuti sensibili, ci sono novità per i filtri: cosa cambia

07 Giugno 2022 4

Lo scorso luglio Instagram ha introdotto delle novità per offrire più controllo agli utenti sulla gestione dei contenuti sensibili, consentendo di limitarli a proprio piacimento. E ora con un post sul proprio blog ufficiale il social ha fatto sapere che nelle prossime settimane questi strumenti, che fino ad oggi interessavano solo la sezione Esplora, vengono espansi a più aree dell'app.

Per capire di cosa si tratta, esattamente, conviene prima fare un passo indietro e ricapitolare quali cambiamenti sono stati implementati l'anno scorso. In sostanza, gli utenti possono scegliere tra tre opzioni:

  • Consenti: potresti vedere più foto e video che potrebbero essere fastidiosi o offensivi
  • Limita (predefinito): potresti vedere alcuni video e foto che potrebbero essere fastidiose o offensive
  • Limita ancora di più: potresti vedere meno foto e video che potrebbero essere fastidiose o offensive
STESSE OPZIONI MA AUMENTA IL RAGGIO D'AZIONE

Cosa cambia, quindi? Semplice: queste medesime opzioni, come accennato in apertura, da ora avranno effetto anche oltre la sezione Ricerca e quindi serviranno ad istruire l'algoritmo sulle nostre preferenze in merito ai contenuti sensibili anche nei Reels. nella sezione degli Account e nella pagina dedicata agli hashtag.

Per modificare questi parametri è sufficiente sfiorare la propria miniatura in basso a destra all'interno dell'app, poi le tre linee orizzontali in alto a destra per aprire il menu ad hamburger e qui selezionare "Impostazioni">"Account" e infine "Controllo dei contenuti sensibili".

La definizione dei "contenuti sensibili" di Instagram è ampia, e può essere consultata a questo link: oltre ai post sessualmente espliciti o allusivi e a quelli che fanno riferimento alla violenza o all'assunzione di droghe, sono classificati come sensibili anche i contenuti che promuovono tabacco, prodotti da svapo e alcuni che mostrano alcune procedure cosmetiche (ci possono finire in mezzo anche i tatuaggi).


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Mielee

MOLTO GRAVE

alleato25 Zz

si deve semplicemente smettere di dare i cellulari ai minorenni pun to, secondo voi un ragazo/a di 4 anni non s amodificare le opzioni ormai ista è solo una grande casa di appuntamenti da noi la chiamiamo tangenziare ista, finitea dia ggiungere cose che non servono

otello77

essendo una scelta dell'utente non lo trovo cosi grave, anzi.

Paolo Mielee

Molto grave

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20