WhatsApp, è ora di guadagnare: arrivano le funzioni Premium per le imprese

20 Maggio 2022 5

2014: Facebook acquista WhatsApp per 19 miliardi di dollari. 2022: Facebook vuole iniziare a guadagnare da WhatsApp. Potremmo riassumere così la storia della piattaforma di messaggistica più famosa e diffusa al mondo, di cui ogni giorno trattiamo riportandone gli aggiornamenti e le novità in cantiere - vedasi le reazioni, giusto per fare un esempio. Di recente abbiamo affrontato anche il discorso WhatsApp Premium, versione in abbonamento dedicata al mondo lavorativo che arriverà a breve: segno inequivocabile che Mark Zuckerberg è intenzionato a ricavare qualcosa dall'app, vuoi per rientrare dell'ingente investimento iniziale, vuoi per dare linfa alle casse della società madre, Meta, che con le nuove politiche di Apple sul tracciamento e la guerra in Ucraina ha incassato colpi pesanti.

WHATSAPP PER LE AZIENDE

Ora è la stessa WhatsApp a tornare sull'argomento rivelando i piani per il futuro in ambito business: "WhatsApp pone al centro dei suoi servizi privati e aziende in tutto il mondo", si legge nel blog ufficiale. E, a quanto pare, dopo l'ondata di novità che hanno riguardato i primi - che non finiranno certo qui - è ora di focalizzare l'attenzione sulle seconde. L'intenzione è quella di "rendere un problema del passato le difficoltà di comunicazione che possono crearsi tra clienti e aziende". Come? Mettendo a disposizione l'app ad "ogni impresa che necessiti di comunicare con i clienti in modo rapido, comodo e affidabile".

LA NUOVA API CLOUD

Le aziende potranno d'ora in poi accedere alla WhatsApp Cloud Application Programming Interface per creare una vera e propria dashboard personalizzata così che il servizio offerto ai propri clienti corrisponda esattamente alle necessità. Questi servizi di hosting cloud verranno offerti in modo del tutto gratuito alle aziende che utilizzano la nuova API basata sul cloud.

Questi servizi agevoleranno i nostri partner eliminando gli alti costi per i server e garantendo loro accesso immediato alle nuove funzionalità.

Passare all'API basata sul cloud consentirà alle aziende di avere accesso a inediti strumenti per aumentare la loro visibilità online, tra cui link "clicca per chattare" personalizzabili e la gestione contemporanea delle chat su un massimo di 10 dispositivi. Un piccolo assaggio di queste funzioni lo abbiamo avuto da WABetaInfo, che proprio di recente è riuscito ad accedere ad alcuni degli strumenti previsti dalla versione Premium dell'app. WhatsApp comunica che

queste funzionalità aggiuntive saranno opzioni a pagamento parte di un nuovo servizio premium di WhatsApp Business, sul quale condivideremo maggiori dettagli in futuro.

Secondo quanto riportato dal New York Times, WhatsApp guadagnerà addebitando agli utenti (alle aziende) in base al numero di conversazioni che si avranno ogni giorno. A seconda dell'area geografica e di altri parametri (al momento non noti) potrebbero venire richiesti da una frazione di centesimo a oltre 10 centesimi di dollaro per conversazione. Per le piccole realtà non è da escludere un servizio (parziale) gratuito.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Infatti. Ci sono 2 varianti. La prima, gratuita, permette l'uso di WhatsApp gratuitamente ma con un account su telefono. Quello professionale, tramite server (attraverso API) costa e c'è da anni. Un messaggio costa tra i 7 e 15 centesimi.

Marco Il Taba Dominioni

perdonami, io sapevo che wa business fosse gratuito

Penso che non sappiate cosa sia wa for business...
É da anni che le aziende possono inviare messaggi ai clienti. Costo: 0.08€ a messaggio.
Per tanto così e dover pagare più di un SMS, tanto vale prendere servizi professionali come threema oppure farlo tramite telegram, dove questo servizio è gratis.

The Undertaker

Poveracci, ad oggi hanno fatto la fame.

rsMkII

Big money

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis