Firefox pareggia Chrome: ecco la versione 100 per Android, iOS, Windows, Mac e Linux

03 Maggio 2022 62

Le promesse sono state rispettate. Come avevamo scritto in occasione del rollout di Firefox 100 in versione beta, Mozilla aveva promesso la versione stabile il 3 maggio, e così è stato. Firefox 100 stabile arriva oggi su tutte le piattaforme supportate, quindi Windows, macOS e Linux, oltre ad Android e iOS.

Lo annuncia Mozilla sul suo blog, insieme alla tonnellata di novità introdotte dall'aggiornamento, buona parte delle quali incentrate sulla riproduzione video. Le principali infatti sono il supporto dei sottotitoli in modalità Picture-in-Picture (inizialmente solo su Netflix, YouTube e Prime Video), dei video in HDR su macOS o la decodifica hardware AV1 in ambiente Windows. Su quest'ultimo e su Linux arriva poi anche una barra di scorrimento più smilza, che oltre a restituire un po' di area utile sugli schermi dalle diagonali più piccole dona al browser un aspetto più moderno.

La nuova organizzazione della cronologia e Schede inattive su Android e iOS

In ambiente mobile, quindi su Android e iOS, arrivano dei nuovi sfondi per la schermata iniziale e novità importanti per la cronologia: niente più URL in primo piano così da confondere meno l'utente, quando possibile le pagine sullo stesso argomento vengono raggruppate in una cartella, vengono rimossi i siti visitati più volte così da ridurre il disordine ed è stata introdotta una barra di ricerca. Un'altra misura pensata per l'ordine coinvolge le schede aperte, per le quali è stata creata un tab Schede inattive in cui vengono confinate tutte quelle schede non utilizzate da due settimane giorni. Inoltre, solo su Android, arriva la modalità solo https.

Infine due provvedimenti di Firefox 100 per le lingue. Primo: può rilevare all’avvio l’utilizzo di una lingua differente da quella impostata per il sistema operativo. In questo caso viene chiesto all’utente se desidera modificare la propria scelta o mantenere tutto inalterato. Secondo: il correttore ortografico supporta più di una lingue contemporaneamente, a patto che il dizionario corrispondente sia stato installato.

  • Firefox | iOS | App Store, Gratis
  • Firefox | Android | Google Play Store, Gratis

Qui invece il link diretto al download per sistemi operativi desktop, Windows, macOS o Linux.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NonLoSo

anche a me

Dario Perotti

Ma solo a me il rendering dei font di Firefox su PC fa orrore?

HeiSiri

Risolvi facendo condividi -> stampa
P.s. non ho Firefox, però dovrebbe essere così su ogni browser :)

RubenDias79

Infatti e' esistito Pochettino Netscape, me lo ricordo, quello mai assistito, poi chiuso!

RubenDias79

Puo' fare un crash test!

RubenDias79

Si figuri dottore commercialista :D

Yui Hirasawa

su quello sono d'accordo, era orrendo ma utile, adesso invece è bello ma inutile, sempre ovviamente per le mie esigenze. Spero che almeno piano piano si arrivi al completo supporto delle estensioni su mobile

NonLoSo

Al momento su PC quello migliore mi sembra Edge, non l'avrei mai detto..

Dario Perotti

Devo fare qualche test.
Grazie.

Dario Perotti

Netscape è sempre stato l'unico decente mai esistito.

Dario Perotti

Grazie, ingegnere :)

Vive

Ma perché hanno tolto l'opzione stampa da mobile?

Sergios

browser davvero molto bello, lo uso da anni, anche se mi mancano 2 funzioni di chrome che vorrei anche qui
quella di cliccare tasto destro su un'immagine e avere l'opzione cerca su google
e quella di cliccare sempre tasto destro su una pagina e tradurla tutta subito se è in un'altra lingua, per il resto è davvero buono
ah si, su android dovrebbero aggiungere più estensioni, prima ce n'erano una tonnellata, adesso una dozzina forse

Simone

Basta importare i preferiti, figurati se son questi i problemi, 15 secondi ci vogliono

Simone

Mi spiace, ma era evidente che andava rifatto Firefox per Android...

Yui Hirasawa

Quelle che mi servono non ci sono, In un edizione vecchia, che non ricordo di preciso quale potevi usare tutte quelle che ci sono su PC, era uno dei migliori browser solo per quella funzione

RubenDias79

Non consuma di meno, diciamo che Firefox usa un motore che velocizza le operazioni per consumare meno!

RubenDias79

E' Russo YANDEX, ma e' completamente pazzo...

RubenDias79

Era quello Netscape, dice che era il suo preferito.

fire_RS

Su Android devo dire che funziona benissimo, molto fluida anche nello scrolling

mitrez21

Dovrebbe farlo Brave su iOS

Baz

grazie al ca**o segue semplicemente chromium.
mi sembra inutile segnalare tutti i 1000 browser derivati da chromium che hanno gia raggiunto la versione 100 prima di firefox.
di fatto oggi esistono 2 browser, firefox e chromium (escludendo safari che non e' multipiattaforma)... per il resto c'e' veramente poco, sopratutto se parliamo di browser grossi.
perche' tra i big ormai sono tutti basati su chromium

Baz

non mi trovo d'accordo, da me e' veloce anche su pc... anzi per certe cose in alcuni rendering di pagine o contenuti pesanti, e' anche sensibilmente piu' performante, sia su pc che su android, idem, per lo meno su android, alcune animazioni di fadeIn() quando si mostrano tanti contenuti, su chrome sono scattosi, su firefox fluidi (a parita' di dispositivo).
forse l'impressione generale nei caricamenti (ammesso che abbia senso guardare i ms di differenza), ma come performance di rendering pesanti, io trovo firefox piu' performante

utentepuntocom

youtube vanced no? gli apk si trovano ovunque

utentepuntocom

edge e chrome seguono chromium, da un po di tempo a questa parte gli aggiornamenti di chrome ed edge escono lo stesso giorno, pochi giorni dopo l'update di chromium

THE MATRIX

lentissimo? ahahahha

Daniele Davide

se uno ha tutti i preferiti su chrome no

Simone

Basta usare Firefox

Simone

A me non è sembrato onestamente, anzi il ritmo è calato

Simone

È da un po' che lo uso, ne hanno aggiunte in po' in 3 blocchi

T. P.

sono già alla 101? troppo avanti edge! :)
però ho verificato, sul mio android sono ancora a 100! :)

Alex

La modalità lettura di Chrome è troppo semplice, quella di Edge invece è molto migliore, ha tante funzioni in più. Ovviamente parlo di desktop

Gabriele

Su win è alla 101

Mr. G/Blocked:31/Mac+Android

Si chiamava Netscape ed era ancora più perfetto

NonLoSo

Su pc lentissimo, su Android molto molto meglio

T. P.

anche edge è da molto già alla 100

Giàgioggiola

Non ho mai capito da cosa dipende, ma su alcuni siti tra cui appunto youtube, le pagine tradotte con Chrome mi usano circa il 14% di CPU costantemente, anche se non faccio niente.

Dario Perotti

Prima che problemi aveva?

Dario Perotti

Ma come fa a consumare meno su sito creato da Google stessa?

Dario Perotti

Yandex?
Ma è russo...
Sei pazzo?

maoix

il mio browser preferito dal 2005

barneysmx86

Se è una domanda non posso dare un giudizio visto che non utilizzo chrome su desktop. Posso solo dirti che il sintetizzatore vocale di microsoft è superiore a quello google.
Se la tua invece è un'affermazione sono curioso di sapere perché

Andrej Peribar

Mi sono appena accorto che nel menu contestuale che appare quando selezioni un testo, puoi scegliere anche bing, yandex e deepL

Andrej Peribar

In qualche modo deve tradurre, ha il motore anche di Yandex, è facile da cambiare al volo. Non so se può essere più congeniale ai tuoi gusti.
Ne usavo una prima che permetteva altri motori (non ricordo ora il nome), ma non aveva questa immediatezza.

Liam McPoyle

Grazie per la dritta, è anche open source (:
Peccato inietti nella pagina gli script google.
+1

Alex

Il miglior browser su mobile/pc/tablet

Alex

È diversa da quella di Chrome

Yui Hirasawa

E le estensioni su mobile sono sempre le solite, sia mai di aggiungerne di nuove

Giàgioggiola

Bello, ho visto che usa anche meno CPU di Chrome su youtube, la pagina con i commenti tradotti in Firefox usa circa tra il 9/3% di CPU mentre su Chrome tra il 20/14% sul mio vecchio portatile.
Grazie

Felix

Il mio browser di default, almeno su ambienti Windows/Linux.

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis